<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dosatore di potenza e controllo dei consumi (limitatore di giri variabile) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Dosatore di potenza e controllo dei consumi (limitatore di giri variabile)

kaponord ha scritto:
In iv marcia a 1200 giri quale salita vorresti fare? se premi l'acceleratore ottieni solo di far battere in testa il motore. Ma la patente l'avete presa per corrispondenza?
Purtroppo, il limite delle scuole guide è quello di non insegnare quasi nulla riguardo la meccanica (tanto c'è sempre il carro attrezzi in caso di necessità)
Questa cosa non si verifica nel caso delle patenti professionali.
Io penso che anche per le patenti A e B dovrebbero insegnare meccanica.

Ciao
 
kaponord ha scritto:
Ma di cosa stai parlando? un motore a 3500 giri consuma più di uno che gira 1200. Percorrere una salita in IV marcia a 1200 giri non fa consumare di più è solo impossibile farlo.
Lo puoi fare, dipende dal tipo di motore, cambio e salita.

Ciao
 
ALEX1010 ha scritto:
kaponord ha scritto:
Ma di cosa stai parlando? un motore a 3500 giri consuma più di uno che gira 1200. Percorrere una salita in IV marcia a 1200 giri non fa consumare di più è solo impossibile farlo.
Lo puoi fare, dipende dal tipo di motore, cambio e salita.

Ciao

Stiamo parlando della norma e non della eccezione e neanche di falsipiani. Poi nella vita mai dire mai
 
kaponord ha scritto:
Stiamo parlando della norma e non della eccezione e neanche di falsipiani. Poi nella vita mai dire mai
Sì, ma rimane sempre la questione tipo di macchina e rapporti del cambio.
Ovviamente, se una salita la puoi percorrere agevolmente con un 3.000 di cilindrata, la stessa cosa non la puoi fare con un 1.000 di cilindrata.
(Motore più grosso = Più potenza e più elasticità a disposizione)

Ciao
 
Back
Alto