<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dopo il low cost ... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dopo il low cost ...

Jambana ha scritto:
JigenD ha scritto:
peccato, il marchio citroen mi ha sempre fatto simpatia e inoltre, una volta, era peugeot il marchio "concreto" e citroen il più "raffinato", anche se è vero che per molti anni ha presentato sia dei modelli molto spartani (2cv, dyane, mehari, axel, visa) che dei modelli di fascia alta (DS, cx, ecc.)...forse è quello che vogliono tornare a fare con il doppio marchio citroen/ds...anche se il secondo non è che stia riscuotendo molto successo...

Ma non è vero neanche questo, Citroen era raffinata tecnicamente semmai, ma certe auto come la 404 sono state delle pietre miliari della borghesia francese...

Citroen ha da sempre avuto una gamma allargata anche verso il basso, con prodotti geniali ed economici allo stesso tempo.
i prodotti economici di un tempo però non si potevano definire low cost.
questa è una definizione entrata nel gergo comune solo di recente.
una 2 cv è stata una delle vetture che ha motorizzato l'Europa, il prodotto focale di un marchio generalista. Generalista perchè serviva diverse fasce di mercato.

un auto low cost è qualcosa d'altro, primo è destinata ad un preciso segmento di mercato, secondo implementa una filosofia produttiva volta a standardizzare al massimo i componenti progettandoli per abbattere il più possibile i costi
 
Jambana ha scritto:
Il fatto è che Citroen e Peugeot sono anch'essi dei semplici brand del gruppo PSA.

Un tempo tra una Peugeot e una Citroen correva un abisso dal punto di vista della filosofia progettuale e della tecnica: due concezioni completamente diverse dell'automobile. Una tanto innovativa quanto l'altra era classica. Tutte e due producevano auto degne di nota partendo da due concetti opposti.
Ora la differenza la fanno, secondo ciò che dici, le finiture e il prezzo ("entry level" etc etc)...a me considerare discriminanti questi aspetti che attengono esclusivamente al marketing intristisce un po'.

Purtroppo però è quello che vogliono fare....non sono parole mie,nel senso che a leggere l'articolo e' chiaro cio che vogliono fare anchense ho delle perplessità che condivido con te :

1. dS premium? Ma se la base sono le generaliste del gruppo :rolleyes:
2. Peugeot superiore a citroen? Sono anni che sono le stesse auto ,peugeot e' sempre stata molto classica come dici giustamente...
3. Low cost citroen quando sono auto simili progettualmente e tecnicamente alla peugeot? :rolleyes:

Ci vorranno anni per fare un distinguo ... ;)
 
Jambana ha scritto:
JigenD ha scritto:
peccato, il marchio citroen mi ha sempre fatto simpatia e inoltre, una volta, era peugeot il marchio "concreto" e citroen il più "raffinato", anche se è vero che per molti anni ha presentato sia dei modelli molto spartani (2cv, dyane, mehari, axel, visa) che dei modelli di fascia alta (DS, cx, ecc.)...forse è quello che vogliono tornare a fare con il doppio marchio citroen/ds...anche se il secondo non è che stia riscuotendo molto successo...

Ma non è vero neanche questo, Citroen era raffinata tecnicamente semmai, ma certe auto come la 404 sono state delle pietre miliari della borghesia francese...

Citroen ha da sempre avuto una gamma allargata anche verso il basso, con prodotti geniali ed economici allo stesso tempo.

Non vorrei dilungharmi inutilmente , la 404 è stata prodotta dal 1960 al 1975 ( la pick up fino al 1980 in Argentina , al 1991 in Kenya.. ) la 404 , prima ancora la 403 avevano la fama di essere.. lo dicevano in inglese;
''The production of 403 continued until 1966, by which time it was nicknamed l'increvable ? the indestructible... ;)

Attached files /attachments/1531715=21928-403DeColumbo.jpg
 
Oh la la ha scritto:
Jambana ha scritto:
JigenD ha scritto:
peccato, il marchio citroen mi ha sempre fatto simpatia e inoltre, una volta, era peugeot il marchio "concreto" e citroen il più "raffinato", anche se è vero che per molti anni ha presentato sia dei modelli molto spartani (2cv, dyane, mehari, axel, visa) che dei modelli di fascia alta (DS, cx, ecc.)...forse è quello che vogliono tornare a fare con il doppio marchio citroen/ds...anche se il secondo non è che stia riscuotendo molto successo...

Ma non è vero neanche questo, Citroen era raffinata tecnicamente semmai, ma certe auto come la 404 sono state delle pietre miliari della borghesia francese...

Citroen ha da sempre avuto una gamma allargata anche verso il basso, con prodotti geniali ed economici allo stesso tempo.

Non vorrei dilungharmi inutilmente , la 404 è stata prodotta dal 1960 al 1975 ( la pick up fino al 1980 in Argentina , al 1991 in Kenya.. ) la 404 , prima ancora la 403 avevano la fama di essere.. lo dicevano in inglese;
''The production of 403 continued until 1966, by which time it was nicknamed l'increvable ? the indestructible... ;)

anche la 504 disse la sua....
fu auto Europa nel 69....
 
Oh la la ha scritto:
Jambana ha scritto:
JigenD ha scritto:
peccato, il marchio citroen mi ha sempre fatto simpatia e inoltre, una volta, era peugeot il marchio "concreto" e citroen il più "raffinato", anche se è vero che per molti anni ha presentato sia dei modelli molto spartani (2cv, dyane, mehari, axel, visa) che dei modelli di fascia alta (DS, cx, ecc.)...forse è quello che vogliono tornare a fare con il doppio marchio citroen/ds...anche se il secondo non è che stia riscuotendo molto successo...

Ma non è vero neanche questo, Citroen era raffinata tecnicamente semmai, ma certe auto come la 404 sono state delle pietre miliari della borghesia francese...

Citroen ha da sempre avuto una gamma allargata anche verso il basso, con prodotti geniali ed economici allo stesso tempo.

Non vorrei dilungharmi inutilmente , la 404 è stata prodotta dal 1960 al 1975 ( la pick up fino al 1980 in Argentina , al 1991 in Kenya.. ) la 404 , prima ancora la 403 avevano la fama di essere.. lo dicevano in inglese;
''The production of 403 continued until 1966, by which time it was nicknamed l'increvable ? the indestructible... ;)

Cosa c'entra con la connotazione borghese che avevano le Peugeot alto di gamma negli anni '60 in Francia, e col fatto che Peugeot nel dopoguerra non costruisse superutilitarie come Citroen?
 
arizona77 ha scritto:
Oh la la ha scritto:
Jambana ha scritto:
JigenD ha scritto:
peccato, il marchio citroen mi ha sempre fatto simpatia e inoltre, una volta, era peugeot il marchio "concreto" e citroen il più "raffinato", anche se è vero che per molti anni ha presentato sia dei modelli molto spartani (2cv, dyane, mehari, axel, visa) che dei modelli di fascia alta (DS, cx, ecc.)...forse è quello che vogliono tornare a fare con il doppio marchio citroen/ds...anche se il secondo non è che stia riscuotendo molto successo...

Ma non è vero neanche questo, Citroen era raffinata tecnicamente semmai, ma certe auto come la 404 sono state delle pietre miliari della borghesia francese...

Citroen ha da sempre avuto una gamma allargata anche verso il basso, con prodotti geniali ed economici allo stesso tempo.

Non vorrei dilungharmi inutilmente , la 404 è stata prodotta dal 1960 al 1975 ( la pick up fino al 1980 in Argentina , al 1991 in Kenya.. ) la 404 , prima ancora la 403 avevano la fama di essere.. lo dicevano in inglese;
''The production of 403 continued until 1966, by which time it was nicknamed l'increvable ? the indestructible... ;)

anche la 504 disse la sua....
fu auto Europa nel 69....

anche l'Alfa negli anni 60 era molto meglio di Bmw ed Audi, negli anni 60 però...
 
matteomatte1 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Oh la la ha scritto:
Jambana ha scritto:
JigenD ha scritto:
peccato, il marchio citroen mi ha sempre fatto simpatia e inoltre, una volta, era peugeot il marchio "concreto" e citroen il più "raffinato", anche se è vero che per molti anni ha presentato sia dei modelli molto spartani (2cv, dyane, mehari, axel, visa) che dei modelli di fascia alta (DS, cx, ecc.)...forse è quello che vogliono tornare a fare con il doppio marchio citroen/ds...anche se il secondo non è che stia riscuotendo molto successo...

Ma non è vero neanche questo, Citroen era raffinata tecnicamente semmai, ma certe auto come la 404 sono state delle pietre miliari della borghesia francese...

Citroen ha da sempre avuto una gamma allargata anche verso il basso, con prodotti geniali ed economici allo stesso tempo.

Non vorrei dilungharmi inutilmente , la 404 è stata prodotta dal 1960 al 1975 ( la pick up fino al 1980 in Argentina , al 1991 in Kenya.. ) la 404 , prima ancora la 403 avevano la fama di essere.. lo dicevano in inglese;
''The production of 403 continued until 1966, by which time it was nicknamed l'increvable ? the indestructible... ;)

anche la 504 disse la sua....
fu auto Europa nel 69....

anche l'Alfa negli anni 60 era molto meglio di Bmw ed Audi, negli anni 60 però...

non intendevo fare confronti....
ma solo ad evidenziare che, oltre la 404
anche la 504 si vendette per mezzo mondo e in milioni di pezzi
 
moogpsycho ha scritto:
Jambana ha scritto:
JigenD ha scritto:
peccato, il marchio citroen mi ha sempre fatto simpatia e inoltre, una volta, era peugeot il marchio "concreto" e citroen il più "raffinato", anche se è vero che per molti anni ha presentato sia dei modelli molto spartani (2cv, dyane, mehari, axel, visa) che dei modelli di fascia alta (DS, cx, ecc.)...forse è quello che vogliono tornare a fare con il doppio marchio citroen/ds...anche se il secondo non è che stia riscuotendo molto successo...

Ma non è vero neanche questo, Citroen era raffinata tecnicamente semmai, ma certe auto come la 404 sono state delle pietre miliari della borghesia francese...

Citroen ha da sempre avuto una gamma allargata anche verso il basso, con prodotti geniali ed economici allo stesso tempo.
i prodotti economici di un tempo però non si potevano definire low cost.
questa è una definizione entrata nel gergo comune solo di recente.
una 2 cv è stata una delle vetture che ha motorizzato l'Europa, il prodotto focale di un marchio generalista. Generalista perchè serviva diverse fasce di mercato.

un auto low cost è qualcosa d'altro, primo è destinata ad un preciso segmento di mercato, secondo implementa una filosofia produttiva volta a standardizzare al massimo i componenti progettandoli per abbattere il più possibile i costi

non sono d'accordo. un auto low cost è, ora come allora, un auto economica i cui margini di profitto sono dati dalla riduzione dei costi che possono coinvolgere:
1 l'utilizzo di materiali, componenti, semplici ed economici
2 la produzione su larghissima scala (una volta era l'auto per tutti ora la world car-cambia forse l'ambito di riferimento ma il concetto è lo stesso)
oggi si può anche considerare un 3 - utilizzo di componentistica già utilizzata per altri modelli non più attuali e/o cmq già fuori di produzione in maniera da non sopportare costi di r&d.
ma 1, 2 e 3 (magari anche altro l'esemplificazioen serve solo a spiegare il concetto) sono modalità attuative del concetto di low cost. cioè di fare un prodotto i cui costi di produzione e di vendita devono essere i più bassi possibili.

d'accordissimo invece sul concetto di "generalista"
 
Jambana ha scritto:
Oh la la ha scritto:
Jambana ha scritto:
JigenD ha scritto:
peccato, il marchio citroen mi ha sempre fatto simpatia e inoltre, una volta, era peugeot il marchio "concreto" e citroen il più "raffinato", anche se è vero che per molti anni ha presentato sia dei modelli molto spartani (2cv, dyane, mehari, axel, visa) che dei modelli di fascia alta (DS, cx, ecc.)...forse è quello che vogliono tornare a fare con il doppio marchio citroen/ds...anche se il secondo non è che stia riscuotendo molto successo...

Ma non è vero neanche questo, Citroen era raffinata tecnicamente semmai, ma certe auto come la 404 sono state delle pietre miliari della borghesia francese...

Citroen ha da sempre avuto una gamma allargata anche verso il basso, con prodotti geniali ed economici allo stesso tempo.

Non vorrei dilungharmi inutilmente , la 404 è stata prodotta dal 1960 al 1975 ( la pick up fino al 1980 in Argentina , al 1991 in Kenya.. ) la 404 , prima ancora la 403 avevano la fama di essere.. lo dicevano in inglese;
''The production of 403 continued until 1966, by which time it was nicknamed l'increvable ? the indestructible... ;)

Cosa c'entra con la connotazione borghese che avevano le Peugeot alto di gamma negli anni '60 in Francia, e col fatto che Peugeot nel dopoguerra non costruisse superutilitarie come Citroen?

Volevo sottolineare che oltre ad essere considerate le auto molto borghesi.. , (anche se credimi la Peugeot è amata anche dagli operai , studenti ,artisti..ecc)
erano soprattutto affidabili , robuste , è comunque di alto livello... :D
 
arizona77 ha scritto:
Oh la la ha scritto:
Jambana ha scritto:
JigenD ha scritto:
peccato, il marchio citroen mi ha sempre fatto simpatia e inoltre, una volta, era peugeot il marchio "concreto" e citroen il più "raffinato", anche se è vero che per molti anni ha presentato sia dei modelli molto spartani (2cv, dyane, mehari, axel, visa) che dei modelli di fascia alta (DS, cx, ecc.)...forse è quello che vogliono tornare a fare con il doppio marchio citroen/ds...anche se il secondo non è che stia riscuotendo molto successo...

Ma non è vero neanche questo, Citroen era raffinata tecnicamente semmai, ma certe auto come la 404 sono state delle pietre miliari della borghesia francese...

Citroen ha da sempre avuto una gamma allargata anche verso il basso, con prodotti geniali ed economici allo stesso tempo.

Non vorrei dilungharmi inutilmente , la 404 è stata prodotta dal 1960 al 1975 ( la pick up fino al 1980 in Argentina , al 1991 in Kenya.. ) la 404 , prima ancora la 403 avevano la fama di essere.. lo dicevano in inglese;
''The production of 403 continued until 1966, by which time it was nicknamed l'increvable ? the indestructible... ;)

anche la 504 disse la sua....
fu auto Europa nel 69....

The car of the year 1969 ( l'anée érotique) :D

1 Peugeot 504 (119 punti)
2 BMW 2500 (77 punti)
3 Alfa Romeo 1750 (76 punti)
 
Back
Alto