<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dopo averne sentite tante, vi dico la mia sulla 159.. | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Dopo averne sentite tante, vi dico la mia sulla 159..

BufaloBic ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
La Jeep Grande Cherokee nella prova di Quattroruote a confronto con l'X5 consuma di più. avevo letto la prova in giro, ma non ho il giornale.
Tu che ce l'hai posta i dati ;)

Considera poi che l'X5 è uscito nel 2007 ed ha ancora il motore da 245 cv, mentre adesso sono già arrivati a quello da 258.

Certamente, appena sarò a casa te li farò avere. Secondo me l'equivalenza è ormai raggiunta e ci sono tutti i presupposti tecnici per una 169 con prestazioni pari alla quelle della nuova 530d 245 cv ;)

Stavo dando uno sguardo alla scheda tecnica della Thema 3.0D V6 239 cv è interessante, se come sostiene Al Volante lo ZF8 arriverà entro qualche mese i giochi saranno veramente fatti sia per la 169 che credo per un 3.0D V6 power step da 255-260 cv ;)
... scusa Bufalobic,ma tu sai cosa succederá a questa 169 anche se dovrebbe uscire...... :D

no non lo so nè so se uscirà davvero, so solo che evidente che se avrà pesi nell'ordine dei 1.700 kg andrà esattamente quanto l'attuale serie 5, ciò per quanto riguarda i 3L common rail sul resto per ora è un po difficile esprimersi ;)
.....e ti credo si, solo che sono molto sicuro che se uscira e sará come l attuale serie 5 , sará poco comprata se sará posizionata sopra i 30000? .
 
BufaloBic ha scritto:
se lo dici te...

Eccoti i dati che ti interessavano:

consumi
città: GC 7,8 - X-5 8,0
statale: GC 10,0 - X-5 10,4
autostrada: GC 8,2 - X-5 9,5

Grazie ancora!
Qui i dati sembrano più vicini.
L'X5 uscito nel 2007 ha il grande vantaggio di pesare di meno. Il Grand Cherokee è più attrezzato per il fuoristrada.
 
Fancar_ ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
se lo dici te...

Eccoti i dati che ti interessavano:

consumi
città: GC 7,8 - X-5 8,0
statale: GC 10,0 - X-5 10,4
autostrada: GC 8,2 - X-5 9,5

Grazie ancora!
Qui i dati sembrano più vicini.
L'X5 uscito nel 2007 ha il grande vantaggio di pesare di meno. Il Grand Cherokee è più attrezzato per il fuoristrada.

Di nulla ormai le prove di Quattroruote son veramente complete e consentono di valutare qualsiasi auto per quello che è prima ancora di provarla. Per me è diventato un appuntamento fisso ma anche l'anno scorso si potevano capire tante cose pur se con minor precisione. Se vuoi appassionarti anche tu... ;)
 
Ciao amici alfisti.
Volevo solo dirvi che ho già macinato 3.000 km con la 159 2.4 210 cv e ne sono pienamente soddisfatto.
Non sono ne un grande esperto, ne un collaudatore..ma qualche "macchinetta" carina l'ho già avuta o guidata..per cui credo d'avere dei buoni termini di paragone.
Sinceramente non capisco ancora il motivo di tanto "accanimento" sulla 159.
Leggermente "goffa" in città e piacevolmente "turistico-briosa" in extraurbano.
Complessivamente confermo il mio 8 dato nei primi interventi.
 
Ambuzia ha scritto:
Ciao amici alfisti.
Volevo solo dirvi che ho già macinato 3.000 km con la 159 2.4 210 cv e ne sono pienamente soddisfatto.
Non sono ne un grande esperto, ne un collaudatore..ma qualche "macchinetta" carina l'ho già avuta o guidata..per cui credo d'avere dei buoni termini di paragone.
Sinceramente non capisco ancora il motivo di tanto "accanimento" sulla 159.
Leggermente "goffa" in città e piacevolmente "turistico-briosa" in extraurbano.
Complessivamente confermo il mio 8 dato nei primi interventi.
scusa se mi sono permesso senza chiedere, ti ho fatto un PM
 
angelo0 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Ciao amici alfisti.
Volevo solo dirvi che ho già macinato 3.000 km con la 159 2.4 210 cv e ne sono pienamente soddisfatto.
Non sono ne un grande esperto, ne un collaudatore..ma qualche "macchinetta" carina l'ho già avuta o guidata..per cui credo d'avere dei buoni termini di paragone.
Sinceramente non capisco ancora il motivo di tanto "accanimento" sulla 159.
Leggermente "goffa" in città e piacevolmente "turistico-briosa" in extraurbano.
Complessivamente confermo il mio 8 dato nei primi interventi.
scusa se mi sono permesso senza chiedere, ti ho fatto un PM

di che ti scusi, ho appena letto..grazie a te! Non mancherò dal farlo ;)
 
Ambuzia ha scritto:
Ciao amici alfisti.
Volevo solo dirvi che ho già macinato 3.000 km con la 159 2.4 210 cv e ne sono pienamente soddisfatto.
Non sono ne un grande esperto, ne un collaudatore..ma qualche "macchinetta" carina l'ho già avuta o guidata..per cui credo d'avere dei buoni termini di paragone.
Sinceramente non capisco ancora il motivo di tanto "accanimento" sulla 159.
Leggermente "goffa" in città e piacevolmente "turistico-briosa" in extraurbano.
Complessivamente confermo il mio 8 dato nei primi interventi.

Non metto in dubbio che vada bene. Bisogna però tenere in considerazione anche le aspettative di uno che spende più di 35 mila ? ( a tanto ammontata la 2.4 JTD da nuova) e le aspettative di chi la prende usata e la usa per lavoro senza badare a schicchiolii, mostrine che si muovono, leva che tocca ecc ecc. ma bada ad arrivare puntuale, stare al calduccio, al riparo dalla pioggia e a viaggiare spedito. Le aspettative di chi la prende nuova sono di appagamento globale aggiungendo le soddisfazioni di andare all'aperitivo :D parcheggiarla in centro davanti al caffé o al cinema Ahahahah

Tra il serio ed il faceto credo che sia riuscito a farti capire la differenza d'acquisto.
 
Non metto in dubbio che vada bene. Bisogna però tenere in considerazione anche le aspettative di uno che spende più di 35 mila ? ( a tanto ammontata la 2.4 JTD da nuova) e le aspettative di chi la prende usata e la usa per lavoro senza badare a schicchiolii, mostrine che si muovono, leva che tocca ecc ecc. ma bada ad arrivare puntuale, stare al calduccio, al riparo dalla pioggia e a viaggiare spedito. Le aspettative di chi la prende nuova sono di appagamento globale aggiungendo le soddisfazioni di andare all'aperitivo :D parcheggiarla in centro davanti al caffé o al cinema Ahahahah

Tra il serio ed il faceto credo che sia riuscito a farti capire la differenza d'acquisto.[/quote]

Ciao Fan..ti ho capito benissimo, ma non intendevo dire che "mi accontento" e nemmeno che è buono il rapporto "prezzo usato - viaggiare sereno".
Ti ripeto che ho avuto 3 tedesche: una acquistata nuova di pacca e due acquistate con 40.000 km, un 170 cv, un 200 cv, un 265..due trazione anteriore, una posteriore.
Intendevo dire che complessivamente è più che soddisfacente, zero scriocchiolii, zero mostrine che si muovono, ottimo confort in marcia e parcheggiarla davanti al bar non mi mette più a "disagio" rispetto a quando ci parcheggiavo la A4, anzi...
Se poi vogliamo parlare di parcheggiarla e fare i "fighi"..non vorrei peccare di presunzione, ma fino al mese scorso ci parcheggiavo una bella Z4 coupè..e non c'era berlina che reggesse il confronto: tedesca, italiana, francese, cinese o ostrogotta ;)
Poi, ti dico anche che se in questo momento avessi 40.000 euro da spendere in scioltezza, prenderei una M3 o una Cayman usate e una piccola diesel per lavoro :D ..sia chiaro, questo è solo il mio modesto parere, mooooolto personale ;)
 
Ambuzia ha scritto:
parcheggiarla davanti al bar non mi mette più a "disagio" rispetto a quando ci parcheggiavo la A4, anzi...
Se poi vogliamo parlare di parcheggiarla e fare i "fighi"..non vorrei peccare di presunzione, ma fino al mese scorso ci parcheggiavo una bella Z4 coupè..e non c'era berlina che reggesse il confronto: tedesca, italiana, francese, cinese o ostrogotta ;)

Come ho detto prima, il mio voleva essere un modo spiritoso di affrontare il discorso. ;)
Spero che adesso non arrivino anche altri a riprendermi sul discorso del bar ... :?
 
Ambuzia ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Ciao amici alfisti.
Volevo solo dirvi che ho già macinato 3.000 km con la 159 2.4 210 cv e ne sono pienamente soddisfatto.
Non sono ne un grande esperto, ne un collaudatore..ma qualche "macchinetta" carina l'ho già avuta o guidata..per cui credo d'avere dei buoni termini di paragone.
Sinceramente non capisco ancora il motivo di tanto "accanimento" sulla 159.
Leggermente "goffa" in città e piacevolmente "turistico-briosa" in extraurbano.
Complessivamente confermo il mio 8 dato nei primi interventi.
scusa se mi sono permesso senza chiedere, ti ho fatto un PM

di che ti scusi, ho appena letto..grazie a te! Non mancherò dal farlo ;)
:thumbup:spero che ti piaccia.
 
[senza badare a schicchiolii, mostrine che si muovono, leva che tocca ecc ecc. .[/quote]

Ma di quale macchina sta parlando?
Va bene la critica, le vecchie Alfa TP, l'indignazione per la mancanza di modelli e cosi via, ma questi continui luoghi comuni in un sito che dovrebbe essere di appassionati Alfa mi sembra veramente strano.
Quante auto hanno di classe media hanno le pinze Brembo fisse a 4 pistoni?
Io per primo vorrei avere una 159 aggiornata ed una Lancia di questo livello, ma non per questo costruisco fantasie su un prodotto la cui unica colpa è quella di essere stato totalmente abbandonato nella folle rincorsa all'acquisizione della Chrysler.
Saluti
 
Come ho detto prima, il mio voleva essere un modo spiritoso di affrontare il discorso. ;)
Spero che adesso non arrivino anche altri a riprendermi sul discorso del bar ... :?[/quote]

Maccheeeeeeeeee :D
Diciamo le cose come stanno, suvvia!
A me piace portare una bella auto..e sarei pure falso a dirti che non mi fa piacere se una bella patatona per strada si gira a guardarmi ANCHE per l'auto che guido..sperando che non si fermi al solo "involucro" :shock: :oops:
Credo solamente che la 159 non sfiguri più di una serie 3 o di una A4, tutto qui.
Perchè, tralasciando le "finezze tecniche" che possono avere...sembrano entrambe le classiche macchinine 3 volumi che può disegnare un bimbo di 6 anni :twisted:
 
Back
Alto