<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dopo 20 anni, torno con fiducia a FIAT | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Dopo 20 anni, torno con fiducia a FIAT

renexx ha scritto:
moro_di_monticello ha scritto:
Da ex trombettista avrei tanto da dire semmai sulla questione "musicale"

Ho sempre invidiato chi sa suonare. Che genere?

Ho iniziato da ragazzino nella banda del paese per poi passare a musica da big band (musiche di Glenn Miller, Henry Mancini, Sousa, ecc.) fino al funky. Formammo una sezione di fiati, la Keydea band, e facevamo medley di Zucchero, dei Ladri di biciclette miste a musica dei T.O.P. Poi io mollai ed i miei amici, insieme ad un tastierista, un chitarrista ed un bassista diedero vita agli Umagroso.
www.umagroso.it
Ogni tanto li seguo e vorrebbero che facessi qualche pezzo con loro ma purtroppo ho abbandonato da troppo. :(
E poi sono quasi un autodidatta e non avendo studiato armonia l'improvvisazione è fuori dalla mia portata.
 
moro_di_monticello ha scritto:
renexx ha scritto:
moro_di_monticello ha scritto:
Da ex trombettista avrei tanto da dire semmai sulla questione "musicale"

Ho sempre invidiato chi sa suonare. Che genere?

Ho iniziato da ragazzino nella banda del paese per poi passare a musica da big band (musiche di Glenn Miller, Henry Mancini, Sousa, ecc.) fino al funky. Formammo una sezione di fiati, la Keydea band, e facevamo medley di Zucchero, dei Ladri di biciclette miste a musica dei T.O.P. Poi io mollai ed i miei amici, insieme ad un tastierista, un chitarrista ed un bassista diedero vita agli Umagroso.
www.umagroso.it
Ogni tanto li seguo e vorrebbero che facessi qualche pezzo con loro ma purtroppo ho abbandonato da troppo. :(
E poi sono quasi un autodidatta e non avendo studiato armonia l'improvvisazione è fuori dalla mia portata.

Complimenti! :thumbup:
 
Menech ha scritto:
Ormai, nel mondo globalizzato, è normale comprare cose prodotte nelle varie parti del mondo. Come ha già scritto qualcuno, ho comprato camicie di un noto marchio italiano, con prezzo superiore ai 100 ?, prodotte in Paesi dell'Est.
Se posso, se un determinato prodotto italiano è buono, lo privilegio, anche quando costa un pò di più, ma questo non vuol dire che non si debba comprare straniero.
Con renexx ci siamo incontrati spesso nella room AR, lì il discorso è un pò diverso, a mio parere ( e sottolineo mio parere), la Giulietta, nell'ambito delle segmento C a TA, è una delle migliori, perciò ho preferito continuare a comprare italiano e ho comprato la 5° AR dal 2001. In campo automobilistico credo sia fondamentale il piacere di guida piuttosto che lucine varie o il touchscreen.

In bocca al lupo per le vostre nuove Fiat!

PS Anche a proposito di terra dei fuochi, bisogna cominciare a fare un pò di chiarezza.....

http://www.repubblica.it/ambiente/2013/12/13/news/mozzarella_bufala_campana_assolta-73512433/

Grazie per l'augurio. Alla fine, dal consolato tedesco, come hai visto, sono approdato in Fiat (anche se c'è già un bel ritardo nella consegna :twisted: ).
Tu (ed anch'io in questo caso) hai preferito comprare italiano perchè hai trovato il prodotto che ti si confaceva; avessi già dovuto scegliere una seg.D o un suv non saresti stato altrettanto soddisfatto, no?

P.S. la terra dei fuochi è uno degli esempi più estremi di come in Italia, oltre a prodotti di eccellenza, come dicevo sopra, si trovi, purtroppo, anche il peggio.
 
renexx ha scritto:
moro_di_monticello ha scritto:
renexx ha scritto:
moro_di_monticello ha scritto:
Da ex trombettista avrei tanto da dire semmai sulla questione "musicale"

Ho sempre invidiato chi sa suonare. Che genere?

Ho iniziato da ragazzino nella banda del paese per poi passare a musica da big band (musiche di Glenn Miller, Henry Mancini, Sousa, ecc.) fino al funky. Formammo una sezione di fiati, la Keydea band, e facevamo medley di Zucchero, dei Ladri di biciclette miste a musica dei T.O.P. Poi io mollai ed i miei amici, insieme ad un tastierista, un chitarrista ed un bassista diedero vita agli Umagroso.
www.umagroso.it
Ogni tanto li seguo e vorrebbero che facessi qualche pezzo con loro ma purtroppo ho abbandonato da troppo. :(
E poi sono quasi un autodidatta e non avendo studiato armonia l'improvvisazione è fuori dalla mia portata.

Complimenti! :thumbup:

Grazie :oops:
 
Back
Alto