<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domenica prox su Report parlano di Fiat.. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Domenica prox su Report parlano di Fiat..

BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Voglio almeno sperare che tu, per coerenza, non sia un elettore di centro-destra.

Maxetto, davvero non hai altri argomenti che buttarla in politica? Davvero credi che a sinistra paghino le tasse? Davvero credi che ti dica per chi voto? No, dai, seriamente.... :XD:
E' proprio questo il punto: ognuno fa il bello e il cattivo tempo, ognuno se ha la possibilità fa il furbo, ognuno compra quello che gli conviene, ognuno è pronto a minimizzare i propri comportamenti "illegali". Però poi si pretende tutto da Fiat.
Se in Italia non c'è società che non abbia qualche scheletro nell'armadio perchè si pretende che la sola Fiat non ne debba avere?
 
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Voglio almeno sperare che tu, per coerenza, non sia un elettore di centro-destra.

Maxetto, davvero non hai altri argomenti che buttarla in politica? Davvero credi che a sinistra paghino le tasse? Davvero credi che ti dica per chi voto? No, dai, seriamente.... :XD:
E' proprio questo il punto: ognuno fa il bello e il cattivo tempo, ognuno se ha la possibilità fa il furbo, ognuno compra quello che gli conviene, ognuno è pronto a minimizzare i propri comportamenti "illegali". Però poi si pretende tutto da Fiat.
Se in Italia non c'è società che non abbia qualche scheletro nell'armadio perchè si pretende che la sola Fiat non ne debba avere?
Perchè si! Lo pretendo da Fiat e pure dalle altre.
Forse le altre non hanno i tifosi e quindi il fatto di criticare le altre aziende italiane non fa notizia.
Scusa ma il tuo discorso proprio non lo capisco. Perché si dovrebbe passare sopra agli scheletri nell'armadio di Fiat? A parte il fatto che si sta parlando di politica industriale e di possibilità di trasferimento di sede, ma se gli scheletri concernessero dati di bilancio non chiari e che alla fine a ritrovarselo in quel posto fossero i soliti noti (obbligazionisti)? Sono convinto che non sarà così ma è sempre meglio discuterne preventivamente
 
Maxetto ha scritto:
E' proprio questo il punto: ognuno fa il bello e il cattivo tempo, ognuno se ha la possibilità fa il furbo, ognuno compra quello che gli conviene, ognuno è pronto a minimizzare i propri comportamenti "illegali". Però poi si pretende tutto da Fiat.
Se in Italia non c'è società che non abbia qualche scheletro nell'armadio perchè si pretende che la sola Fiat non ne debba avere?

Ognuno? Forse tu, maxetto. Usi troppi plurali, troppe forme collettive, troppi "qualunque" e "chiunque". L'amorale è che "così fan tutti"? Puó anche essere. La differenza è che tu applaudi. Questo signore, se lo pizzicano a casa sua a fare sti giochetti da bucaniere, Obama lo manda a san Quintino senza passare dal via. In Italia invece lo "sfizzero" si fa prestare una cravatta da Elkann e sale in Parlamento ( quello italiano, non Svizzero eh ), a predicare l'austherity. Ma che film è, una parodia? Applaudi pure, mica è vietato. Non è neanche l'argomento più interessante, ma per cortesia smettila di allacciargli le scarpe, è uno spettacolo imbarazzante. Così NON fan tutti.
 
Io non applaudo nessuno.
Voglio dire che se Marchionne usa una scorciatoia per pagare meno tasse fa quello che fanno moltissime persone (tranne i dipendenti) e nessuno se ne lamenta.
Che in Italia siamo pieni di aziende piccole e grandi che fanno i loro interessi non lo scopriamo ora.
Io non giustifico nessuno ma allora lamentiamoci di tutti.
Nonostante mi accusate di tifare per Fiat io compro quello che mi conviene e piace di più.
Ripeto della storia di Report quello che mi ha dato fastidio è stato il tono delle giornalista che non ha rispettato la vita privata di Marchionne ( evitiamo di storpiargli il nome, è un uomo come tutti noi, non è un demonio).
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Come dico sempre, la fiat si è trasformata da fabbrica produttrice di auto a gruppo semifinanziario dove i boss di turno fanno soldi, poi con le varie alleanze sperano di raccattare qualche progetto/telaio/motore.. mi pare di vedere un remake di quello che fecero a suo tempo montezemolo e romiti con ls GM. Si alleano con i meno adatti dal punto di vista tecnico (americani coi loro 5.000 V8, pianali da 5 metri e 2 tonnellate) perche alla nuova classe dirigente fiat interessa la finanza ossia aumentare i bigliettoni nel portafoglio... interessante vedere come romiti si asteneva dal rispondere ad alcune domande.

Certo che "l'ometto" è furbetto...
bastava una sillaba ed i 100M di ? avrebbero fatto dietrofront...
e il bello che non c'è stata in tutta la serata un suo merito!!!
saluti zanza
 
Gunsite ha scritto:
certo che poi l'intervista a quel gran genio di romiti....si quello che ha avviato il falliemto dell'Alfa.....
meglio quella a bertone, che ha semplicemente detto, non mi commissionano più nulla sono andato con VW 8e dal suo punto di vista e dei suoi collaboratori non fa una grinza)

Ciao Gunsite
no , non era Bertone (Il vero fodatorè è morto da tempo!)
Il tipo con i capelli bianchi si chiama Giorgetto Giugiaro...
per intenderci è il designer del secolo!!
E quando ho visto il profilo della Visconti son caduto dalla sedia!!
Cmq ha pienamente ragione.. in 4 anni solo restyling...e una sola auto (Brera e 159)!!
Mentre ora disegna anche per i Cinesi!!
saluti zanza
 
automoto3 ha scritto:
Ma in Fiat dormono ? Nessuno ha visto il programma ? Si bevono proprio tutto tutto come niente fosse ??

CIao automoto3 penso proprio di sì...
per i Fiattari avere un Multilik al posteriore è essere pilotti provetti...
Ahhh e non sto offendendo nessuno!!
Bhe dai.. in futuro sulle fiat metteranno il DNA!!
saluti zanza
 
ho appena finito finito di vedere la trasmissione su internet

in tutto quello che fanno vedere di cose che non sapevo ne ho notata una sola: questi hanno 9 miliardi di prestiti tra banche e obbligazioni e una liquidità di 15 miliardi.
Considerando che a quei livelli quando ti scade un prestito, ne è sempre pronto un altro da finanziare, questi con 15 miliardi di liquidità avranno pure in mente di fare qualcosa.

Comunque ipotizzo visto che l'auto che consuma poco per gli USA la hanno bella e pronta nel cassetto (omologare un'auto da 40 miglia/gallone significa 19,5 km/litro) già sono al 35%, resta solo di avere le azioni Fiat in basso (e quella liquidità) che sono già al 51% in Chrysler.
Quindi non aspettatevi nuovi modelli prima del 51 %, altrimenti le vendite crescono e di conseguenza le azioni.
Dopo uscirà qualche nuovo modello e un'Alfa per gli USA, e poi in base alla risposta di quel mercato decidono se vendere o meno il marchio del Biscione.

Questo dal punto di vista finanziario.

Dal punto di vista industriale tutto sta in cosa hanno deciso di fare gli Agnelli: se vogliono svincolarsi dall'auto, allora il marchio Alfa è già bello e venduto da un pezzo, e Marchionne resterà a capo di una casa americana con filiale in europa. In questo caso non capisco a cosa servono i 15 miliardi.

Senza i rumors delle varie cessioni e i dubbi di report, direi sicuramente che i 15 miliardi servono per finanziare nuovi prodotti

P.S.
va bene tifare contro Fiat (non mi interessa proprio ne essere pro ne contro) ma dagospia non è di parte, storpia proprio la realtà soprattuto per il bilancio
 
zanzano ha scritto:
Gunsite ha scritto:
certo che poi l'intervista a quel gran genio di romiti....si quello che ha avviato il falliemto dell'Alfa.....
meglio quella a bertone, che ha semplicemente detto, non mi commissionano più nulla sono andato con VW 8e dal suo punto di vista e dei suoi collaboratori non fa una grinza)

Ciao Gunsite
no , non era Bertone (Il vero fodatorè è morto da tempo!)
Il tipo con i capelli bianchi si chiama Giorgetto Giugiaro...
per intenderci è il designer del secolo!!
E quando ho visto il profilo della Visconti son caduto dalla sedia!!
Cmq ha pienamente ragione.. in 4 anni solo restyling...e una sola auto (Brera e 159)!!
Mentre ora disegna anche per i Cinesi!!
saluti zanza
Si scusa e' stato un refuso
 
modus72 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
alexmed ha scritto:
Cacchio me ne son dimenticato non 'ho registrato, mi tocca cercare sul sito rai questa sera.

Sostanzialmente i punti principali sono:

1) Non so per quali giri economico finanzianziari a Fiat conviene vendere di meno adesso perche cosi facendo arriverebbe al 51% di Chrysler spendendo meno; Da qui il fatto che i modelli arriveranno in massa dalla seconda meta del 2011 e soprattutto nel 2012 , cioè quando l'operazione di acquisizione di Chrysler sarà completata.

2) Fiat, come tutte le aziende del mondo preferisce trasferirsi la dove si pagano meno tasse. Mi pare di capire che in questo senso le continue dichiarazioni di Fiat " Non abbiamo ancora deciso e lo faremo dal 2014" siano un messaggio per il governo italiano per ridurre le tasse in Italia; E questa mi pare una cosa che tutti gli italianio chiedono ai ns politici da anni.

3) nella peggiore delle ipotesi cmq sede legale a Detroit e proprietà italiana.

4) Interessante la parte finale dove si parla di un Marchionne che proprio nel 2014 potrebbe diventare addirittura il secondo azionista Fiat_Chrysler dopo gli Elkann. Da qui si spiegherebbero le frasi di Elkann che parla di una diluizione della quota della famiglia.

Detto cio, speriamo che il piano Marchionne/Elkann per il rilancio di Fiat con Chrysler vada in porto. Come ha detto la presentatrice è un piano rischioso ma credo fosse l'unico visto come era conciata Fiat (ormai GM) nel 2004.
E a quel punto penso anche che potremmo vedere tante belle Alfa in giro per il mondo tutte MADE IN ITALY di proprietà , di creazione e in parte di produzione(qualche Made In USA ci sarà ma poco importa a quel punto).
Mi sa che le Alfa Made in Italy le vedi/sogni solo te... Tutto porta a pensare che la progettazione e la costruzione delle auto marchiate Alfa (non chiedetemi di chiamarle Alfa finchè non ne vedrò una tale..) verrà fatta negli USA, non qui da noi, sia per comunanza con gli altri modelli statunitensi, sia per le competenze in fatto di auto medie/grandi di Chrisler. In Italia resterà la progettazione delle segmento A e B, già sarà un lusso se riusciranno a far qui anche le prossime C...
Nella peggiore delle ipotesi, gli Agnelli escono dall'auto e tutto passa in mano USA o asiatica, altro che proprietà italiana...

Secondo me la seconda generazione dei modelli del gruppo Fiat-Chrysler avranno componenti sviluppate da entrambe le parti. Nel frattempo però Il C-Evo sarà utilizzato anche per le americane dunque fino al C sarà Fiat a portare Know-How in USA.
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
alexmed ha scritto:
Cacchio me ne son dimenticato non 'ho registrato, mi tocca cercare sul sito rai questa sera.

Sostanzialmente i punti principali sono:

1) Non so per quali giri economico finanzianziari a Fiat conviene vendere di meno adesso perche cosi facendo arriverebbe al 51% di Chrysler spendendo meno; Da qui il fatto che i modelli arriveranno in massa dalla seconda meta del 2011 e soprattutto nel 2012 , cioè quando l'operazione di acquisizione di Chrysler sarà completata.

2) Fiat, come tutte le aziende del mondo preferisce trasferirsi la dove si pagano meno tasse. Mi pare di capire che in questo senso le continue dichiarazioni di Fiat " Non abbiamo ancora deciso e lo faremo dal 2014" siano un messaggio per il governo italiano per ridurre le tasse in Italia; E questa mi pare una cosa che tutti gli italianio chiedono ai ns politici da anni.

3) nella peggiore delle ipotesi cmq sede legale a Detroit e proprietà italiana.

4) Interessante la parte finale dove si parla di un Marchionne che proprio nel 2014 potrebbe diventare addirittura il secondo azionista Fiat_Chrysler dopo gli Elkann. Da qui si spiegherebbero le frasi di Elkann che parla di una diluizione della quota della famiglia.

Detto cio, speriamo che il piano Marchionne/Elkann per il rilancio di Fiat con Chrysler vada in porto. Come ha detto la presentatrice è un piano rischioso ma credo fosse l'unico visto come era conciata Fiat (ormai GM) nel 2004.
E a quel punto penso anche che potremmo vedere tante belle Alfa in giro per il mondo tutte MADE IN ITALY di proprietà , di creazione e in parte di produzione(qualche Made In USA ci sarà ma poco importa a quel punto).

Bene quindi di fatto M ha confermato quello che era anticipato in questo articolo:
http://www.ilsussidiario.net/News/Il-mercante-di-Venezia/2011/3/2/FIAT-I-trucchetti-di-Marchionne-e-Volkswagen-per-prendersi-Chrysler-e-Alfa-Romeo/154555/

cioè in sostanza che la vendita a Piech sarebbe cosa fatta.

Ne sei proprio sicuro?
:D
Saluti
 
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Mi riferisco alle domande personali
"Dove paghi le tasse visto che lavori anche in Italia?" è domanda personale?

Quella parte è una schifezza allo stato puro.
Vita privata, familiari etc messi in pubblico per cosa??? Nulla!! Alla fine la presentatrice ha solo potuto dire: E' tutto in regola , non ci sono evasioni ma sarebbe piu coirretto se portasse la residenza nel luogo in cui lavora.
:shock: :shock: :shock:

Ma dovrebbero fare la stessa cosa anche Wester, Giugiaro , Francois e tutti gli altri????!!! :D :D :D
 
Back
Alto