un gustoso resumee curato dal sito dagospia:
http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/articolo-24042.htm
http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/articolo-24042.htm
E' proprio questo il punto: ognuno fa il bello e il cattivo tempo, ognuno se ha la possibilità fa il furbo, ognuno compra quello che gli conviene, ognuno è pronto a minimizzare i propri comportamenti "illegali". Però poi si pretende tutto da Fiat.BelliCapelli3 ha scritto:Maxetto ha scritto:Voglio almeno sperare che tu, per coerenza, non sia un elettore di centro-destra.
Maxetto, davvero non hai altri argomenti che buttarla in politica? Davvero credi che a sinistra paghino le tasse? Davvero credi che ti dica per chi voto? No, dai, seriamente.... :XD:
Bel sito non c'è che dire.BelliCapelli3 ha scritto:un gustoso resumee curato dal sito dagospia:
http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/articolo-24042.htm
Perchè si! Lo pretendo da Fiat e pure dalle altre.Maxetto ha scritto:E' proprio questo il punto: ognuno fa il bello e il cattivo tempo, ognuno se ha la possibilità fa il furbo, ognuno compra quello che gli conviene, ognuno è pronto a minimizzare i propri comportamenti "illegali". Però poi si pretende tutto da Fiat.BelliCapelli3 ha scritto:Maxetto ha scritto:Voglio almeno sperare che tu, per coerenza, non sia un elettore di centro-destra.
Maxetto, davvero non hai altri argomenti che buttarla in politica? Davvero credi che a sinistra paghino le tasse? Davvero credi che ti dica per chi voto? No, dai, seriamente.... :XD:
Se in Italia non c'è società che non abbia qualche scheletro nell'armadio perchè si pretende che la sola Fiat non ne debba avere?
Maxetto ha scritto:Bel sito non c'è che dire.BelliCapelli3 ha scritto:un gustoso resumee curato dal sito dagospia:
http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/articolo-24042.htm
Maxetto ha scritto:E' proprio questo il punto: ognuno fa il bello e il cattivo tempo, ognuno se ha la possibilità fa il furbo, ognuno compra quello che gli conviene, ognuno è pronto a minimizzare i propri comportamenti "illegali". Però poi si pretende tutto da Fiat.
Se in Italia non c'è società che non abbia qualche scheletro nell'armadio perchè si pretende che la sola Fiat non ne debba avere?
valvonauta_distratto ha scritto:Come dico sempre, la fiat si è trasformata da fabbrica produttrice di auto a gruppo semifinanziario dove i boss di turno fanno soldi, poi con le varie alleanze sperano di raccattare qualche progetto/telaio/motore.. mi pare di vedere un remake di quello che fecero a suo tempo montezemolo e romiti con ls GM. Si alleano con i meno adatti dal punto di vista tecnico (americani coi loro 5.000 V8, pianali da 5 metri e 2 tonnellate) perche alla nuova classe dirigente fiat interessa la finanza ossia aumentare i bigliettoni nel portafoglio... interessante vedere come romiti si asteneva dal rispondere ad alcune domande.
Gunsite ha scritto:certo che poi l'intervista a quel gran genio di romiti....si quello che ha avviato il falliemto dell'Alfa.....
meglio quella a bertone, che ha semplicemente detto, non mi commissionano più nulla sono andato con VW 8e dal suo punto di vista e dei suoi collaboratori non fa una grinza)
automoto3 ha scritto:Ma in Fiat dormono ? Nessuno ha visto il programma ? Si bevono proprio tutto tutto come niente fosse ??
Si scusa e' stato un refusozanzano ha scritto:Gunsite ha scritto:certo che poi l'intervista a quel gran genio di romiti....si quello che ha avviato il falliemto dell'Alfa.....
meglio quella a bertone, che ha semplicemente detto, non mi commissionano più nulla sono andato con VW 8e dal suo punto di vista e dei suoi collaboratori non fa una grinza)
Ciao Gunsite
no , non era Bertone (Il vero fodatorè è morto da tempo!)
Il tipo con i capelli bianchi si chiama Giorgetto Giugiaro...
per intenderci è il designer del secolo!!
E quando ho visto il profilo della Visconti son caduto dalla sedia!!
Cmq ha pienamente ragione.. in 4 anni solo restyling...e una sola auto (Brera e 159)!!
Mentre ora disegna anche per i Cinesi!!
saluti zanza
modus72 ha scritto:Mi sa che le Alfa Made in Italy le vedi/sogni solo te... Tutto porta a pensare che la progettazione e la costruzione delle auto marchiate Alfa (non chiedetemi di chiamarle Alfa finchè non ne vedrò una tale..) verrà fatta negli USA, non qui da noi, sia per comunanza con gli altri modelli statunitensi, sia per le competenze in fatto di auto medie/grandi di Chrisler. In Italia resterà la progettazione delle segmento A e B, già sarà un lusso se riusciranno a far qui anche le prossime C...156jtd. ha scritto:alexmed ha scritto:Cacchio me ne son dimenticato non 'ho registrato, mi tocca cercare sul sito rai questa sera.
Sostanzialmente i punti principali sono:
1) Non so per quali giri economico finanzianziari a Fiat conviene vendere di meno adesso perche cosi facendo arriverebbe al 51% di Chrysler spendendo meno; Da qui il fatto che i modelli arriveranno in massa dalla seconda meta del 2011 e soprattutto nel 2012 , cioè quando l'operazione di acquisizione di Chrysler sarà completata.
2) Fiat, come tutte le aziende del mondo preferisce trasferirsi la dove si pagano meno tasse. Mi pare di capire che in questo senso le continue dichiarazioni di Fiat " Non abbiamo ancora deciso e lo faremo dal 2014" siano un messaggio per il governo italiano per ridurre le tasse in Italia; E questa mi pare una cosa che tutti gli italianio chiedono ai ns politici da anni.
3) nella peggiore delle ipotesi cmq sede legale a Detroit e proprietà italiana.
4) Interessante la parte finale dove si parla di un Marchionne che proprio nel 2014 potrebbe diventare addirittura il secondo azionista Fiat_Chrysler dopo gli Elkann. Da qui si spiegherebbero le frasi di Elkann che parla di una diluizione della quota della famiglia.
Detto cio, speriamo che il piano Marchionne/Elkann per il rilancio di Fiat con Chrysler vada in porto. Come ha detto la presentatrice è un piano rischioso ma credo fosse l'unico visto come era conciata Fiat (ormai GM) nel 2004.
E a quel punto penso anche che potremmo vedere tante belle Alfa in giro per il mondo tutte MADE IN ITALY di proprietà , di creazione e in parte di produzione(qualche Made In USA ci sarà ma poco importa a quel punto).
Nella peggiore delle ipotesi, gli Agnelli escono dall'auto e tutto passa in mano USA o asiatica, altro che proprietà italiana...
fpaol68 ha scritto:156jtd. ha scritto:alexmed ha scritto:Cacchio me ne son dimenticato non 'ho registrato, mi tocca cercare sul sito rai questa sera.
Sostanzialmente i punti principali sono:
1) Non so per quali giri economico finanzianziari a Fiat conviene vendere di meno adesso perche cosi facendo arriverebbe al 51% di Chrysler spendendo meno; Da qui il fatto che i modelli arriveranno in massa dalla seconda meta del 2011 e soprattutto nel 2012 , cioè quando l'operazione di acquisizione di Chrysler sarà completata.
2) Fiat, come tutte le aziende del mondo preferisce trasferirsi la dove si pagano meno tasse. Mi pare di capire che in questo senso le continue dichiarazioni di Fiat " Non abbiamo ancora deciso e lo faremo dal 2014" siano un messaggio per il governo italiano per ridurre le tasse in Italia; E questa mi pare una cosa che tutti gli italianio chiedono ai ns politici da anni.
3) nella peggiore delle ipotesi cmq sede legale a Detroit e proprietà italiana.
4) Interessante la parte finale dove si parla di un Marchionne che proprio nel 2014 potrebbe diventare addirittura il secondo azionista Fiat_Chrysler dopo gli Elkann. Da qui si spiegherebbero le frasi di Elkann che parla di una diluizione della quota della famiglia.
Detto cio, speriamo che il piano Marchionne/Elkann per il rilancio di Fiat con Chrysler vada in porto. Come ha detto la presentatrice è un piano rischioso ma credo fosse l'unico visto come era conciata Fiat (ormai GM) nel 2004.
E a quel punto penso anche che potremmo vedere tante belle Alfa in giro per il mondo tutte MADE IN ITALY di proprietà , di creazione e in parte di produzione(qualche Made In USA ci sarà ma poco importa a quel punto).
Bene quindi di fatto M ha confermato quello che era anticipato in questo articolo:
http://www.ilsussidiario.net/News/Il-mercante-di-Venezia/2011/3/2/FIAT-I-trucchetti-di-Marchionne-e-Volkswagen-per-prendersi-Chrysler-e-Alfa-Romeo/154555/
cioè in sostanza che la vendita a Piech sarebbe cosa fatta.
modus72 ha scritto:"Dove paghi le tasse visto che lavori anche in Italia?" è domanda personale?Maxetto ha scritto:Mi riferisco alle domande personali
onriverside - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa