<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domenica 16/09, test drive nuova Audi A3 e nuova Mercedes Classe A. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Domenica 16/09, test drive nuova Audi A3 e nuova Mercedes Classe A.

dani2581 ha scritto:
Ciao furetto.. Anch'io volevo provarla, ma siccome sono stato al mare :lol: sono andato in conce tardi e ho potuto solo vederla.. :cry: Sarei stato molto curioso di sentire come andava sto 150cv e se è migliorato il confort sia come assorbimento delle sosp. e rumorosità di rotolamento che era uno dei pochissimi difetti della A3 prec... impressioni al riguardo??
Cmq vista una nera met., con cerchi 18" lucidi, xeno e pacch. alluminio esterno è spettacolare, sembrava di avere davanti una mini-A5. Con i cerchi da 17 invece già perde un pò. All'interno, non mi sono messo a spulciare + di tanto, ma la sensazione di qualità è veramente alta :shock: Noi in casa abbiamo una A3 SB pre-restyling e c'è un'abisso.. A partire dal tonfo che fanno gli sportelli di questa nuova A3 quando si chiudono, che sa di perfezione. Per non parlare del trattamento delle plastiche anche basse di plancia e sportelli. Per me delle plastiche del genere non stonerebbero su una A6. Molto belli anche i sedili in pelle/alcantara anche so quanto dura l'alcantara. Dietro invece hanno risparmiato sui pannelli laterali che sono di plastica rigida anche nella parte alta..
Cmq in complesso mi sembra ottima..

Ciao dani, putroppo non ho trovato ne dossi ne asperità rilevanti per poter provarle ma su strada la vettura era ben piantata, idem per il rumore da rotolamento vuoi per via della radio accesa vuoi per le chiacchiere scambiate con l'addetto al mio finaco.

La sensazione è molto chiara, non ti regalano niente ma ciò che paghi è di buona qualità. Tasti, manopole, rifirniture e anche componenti sono veramente di pregio forse con qualche scivolata ogni tanto coem hai detto anche tu.
Uscendo dalla nuova ed entrando nella mia la differenza la cogli tutta, soprattutto quando accendi il motore.
Il TDI ti consiglio di provarlo solo per il gusto di sentire come va, non credo rimarrai deluso pur non avendo la rabbia del PDE, ma come ho detto motori così ormai non esistono più.

I pelle alcantara sono molto scenici ma io preferisco o pelle/tessuto o tutto pelle.
 
FurettoS ha scritto:
Altro che se c'era, grigio canna di fucile esterno e bianco crema in pelle all'interno; per farla sembrare anche più spaziosa.
idem! mi sa che le hanno fornito tutte appositamenet in questa scenografica combinazione ;)

Putroppo io una scollatura l'avevo già vista e quindi non ci sono cascato, però un giro con lei me lo sono fatto uguale. ;)
Con il ferro, con la scollatura o con entrambe? :lol:
 
Mauro 65 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Altro che se c'era, grigio canna di fucile esterno e bianco crema in pelle all'interno; per farla sembrare anche più spaziosa.
idem! mi sa che le hanno fornito tutte appositamenet in questa scenografica combinazione ;)

Putroppo io una scollatura l'avevo già vista e quindi non ci sono cascato, però un giro con lei me lo sono fatto uguale. ;)
Con il ferro, con la scollatura o con entrambe? :lol:

Ferro, ferro... di scollature era pieno ma quell di donzelle in visita allo show room... io ero troppo attratto dalla Classe A. :lol:
 
Vista questa mattina, ma non provata... anche perché le avevano solo con il cambio manuale e non saprei come si usa :D
colore grigio medio con interni neri alcantara e pelle, cerchi da 18".
Che dire, fuori è proprio bella... una di quelle linee che anche tra 5 anni sarà ancora bella! Interni con alti e bassi. Prima di tutto lo spazio dietro è ridicolo per chi come me alto 190cm arretra un pò il sedile, per capirci ne rimane meno della Golf VI... :shock:
L'altra nota negativa il materiale del tunnel centrale nella parte finale, quella verso il cruscotto per capirci, sotto il clima. Era di un materiale diverso dal resto dell'auto, ne alluminio come sarebbe logico, ne come il resto del tunnel, bah...
Per il resto: materiali, finiture, comandi e display sono favolosi! Belli anche i sedili che pur sportivi non stringono i fianchi come quelli della highline Golf e poi hanno la parte bassa che si può allungare ed il sedile che si regola in inclinazione e non solo in altezza.
Aspettiamo la sportback ;)
 
Appena ho tempo voglio scrivere qualche riga sulla nuova A3 perché mi è piaciuta molto!
Dentro sembra di essere seduti su una segmento E.
Sembra più bella dell'A4 e dell'A5. A dire il vero, quest'ultime, dopo essermi seduto sulla nuova A3, non mi piacevano più come prima.
 
FurettoS ha scritto:
In questa domenica soleggiata mi sono voluto dedicare a due eventi simbolo delle nuove proposte tedesche "premium" per il segmento C, i famigerati porte aperte, così in tarda mattinata mi sono recato ai due concessionari che come avevo anticipato risultano piuttosto vicini in linea d'area consentendo così anche un'impressione a caldo più concreta.

La prima scelta è ricaduta ovviamente sulla A3 e recatomi al conce ho tirato un sospiro di sollievo quando ho potuto constatare che non c'era un assedio, ma il tutto era per lo più dovuto all'ora. La A3 già l'avevo vista in anteprima e quindi non è che avessi grande curiosità poichè il modello...

complimenti per le tue recensioni.... davvero... avendo visto tutte e 2 le vetture non posso che concordare anche i tuoi giudizi..ma aggiungo che secondo me sei stato troppo cattivo su classe a nell ultime righe.. ovvero elevato a3 e serie 1 a livello di interni premium e hai escluso la classe a,
io penso invece che a quanto livello di interni la classe a viene subito dopo l audi e terza metterei la bmw...
invece per quanto riguarda le doti stradali bmw stravince su tutte..
le altre 2 sono seconde alla pari..
 
FurettoS ha scritto:
In questa domenica soleggiata mi sono voluto dedicare a due eventi simbolo delle nuove proposte tedesche "premium" per il segmento C........

hai fatto anche un preventivo o era un test drive " libero" x conoscenza del conce?
 
Fa piacere trovare ancora qualcuno che giudica le auto guidandole, senza dire "bella" come un bambino dell'asilo.

Grazie per gli appunti di guida.

Ci puoi dire, però, qualcosa di più sul comportamento della vettura? Intendo comportamento delle sospensioni, sterzo, telaio.....

Da possessore di f20, ma ancor più da appassionato, penso che la A3 rappresenti la vettura più equilibrata del suo segmento. Sicuramente l'unica, assieme alla Golf, che si evolve, magari poco, sempre nella giusta direzione.

Non ho avuto per ora l'occasione di guidare la nuova, ma mi incuriosisce sapere se l'assetto (un po' spentino) della serie precedente è migliorato.

Ciao!
 
rimix ha scritto:
complimenti per le tue recensioni.... davvero... avendo visto tutte e 2 le vetture non posso che concordare anche i tuoi giudizi..ma aggiungo che secondo me sei stato troppo cattivo su classe a nell ultime righe.. ovvero elevato a3 e serie 1 a livello di interni premium e hai escluso la classe a,
io penso invece che a quanto livello di interni la classe a viene subito dopo l audi e terza metterei la bmw...
invece per quanto riguarda le doti stradali bmw stravince su tutte..
le altre 2 sono seconde alla pari..

Grazie ma è poca roba! ;)

Diciamo che più che cattivo sono stato severo, ma in relazione a quale riferimeno poni il confronto.

Non dico che la Classe A non sia rifinita ma il problema è con chi si confronta. A3 in primis è molto al di sopra, anche Bmw nella sua austerità concede un abitacolo con materiali di pregio, lo stessa dicasi per Volvo in attesa di vedere cosa offrirà Golf VII.

Sotto questo aspetto la Classe A non è molto "premium" troppa, troppa plastica e qualche sporadico particolare in alluminio (del resto interni Classe A e Classe B sono identici) e scelte nei modelli base che lasciano non qualche perplessità, lo steso quadro strumenti cambia in base alla versione ed in quelle più economiche sembra quello di una punto. :(

Personalmente ho visto una tendenza rivolta più al risparmio rispetto alle concorrenti premium.
 
gallongi ha scritto:
hai fatto anche un preventivo o era un test drive " libero" x conoscenza del conce?

No, per i preventivi dovevi aspettare anche troppo.

A me interessava provarle e vederle dal vivo in movimento, era essenzialmente questo il mio scopo.
 
antastik ha scritto:
Fa piacere trovare ancora qualcuno che giudica le auto guidandole, senza dire "bella" come un bambino dell'asilo.

Grazie per gli appunti di guida.

Ci puoi dire, però, qualcosa di più sul comportamento della vettura? Intendo comportamento delle sospensioni, sterzo, telaio.....

Da possessore di f20, ma ancor più da appassionato, penso che la A3 rappresenti la vettura più equilibrata del suo segmento. Sicuramente l'unica, assieme alla Golf, che si evolve, magari poco, sempre nella giusta direzione.

Non ho avuto per ora l'occasione di guidare la nuova, ma mi incuriosisce sapere se l'assetto (un po' spentino) della serie precedente è migliorato.

Ciao!

Beh mettere alla frusta un vettura su un breve test drive non è possibile, l'addetto ti staccherebbe le chiavi dal quadro. ;)

La vettura era ben piantata a terra e a me che poi piacciono gli assetti rigidi non dispiaceva. Per capire meglio l'impostazione avrei dovuto incontrare dei tornanti o curve veloci e strette ma non c'era nulla di tutto questo.
Sò per certo che il nuovo telaio ha un'impostazione più sportiva ma per fare un confronto secco l'unico modo è in pista. ;)
 
FurettoS ha scritto:
gallongi ha scritto:
hai fatto anche un preventivo o era un test drive " libero" x conoscenza del conce?

No, per i preventivi dovevi aspettare anche troppo.

A me interessava provarle e vederle dal vivo in movimento, era essenzialmente questo il mio scopo.

ho fatto richiesta ad audi italia per un test drive pure io..spero rispondano anche se sapranno che molto spesso perdono del tempo...pero' sono curioso e vorrei provarla.. ;)
 
gallongi ha scritto:
FurettoS ha scritto:
gallongi ha scritto:
hai fatto anche un preventivo o era un test drive " libero" x conoscenza del conce?

No, per i preventivi dovevi aspettare anche troppo.

A me interessava provarle e vederle dal vivo in movimento, era essenzialmente questo il mio scopo.

ho fatto richiesta ad audi italia per un test drive pure io..spero rispondano anche se sapranno che molto spesso perdono del tempo...pero' sono curioso e vorrei provarla.. ;)

Non sò come è li da te ma quì bastava andare in conce e chiedere di provarla, ti avrebbero contattato loro per l'appuntamento.

Ad ogni modo hai fatto bene, a mio avviso merita di farci un giro per rendersi conto di cosa si parla. ;)
 
FurettoS ha scritto:
Non sò come è li da te ma quì bastava andare in conce e chiedere di provarla, ti avrebbero contattato loro per l'appuntamento.

Ad ogni modo hai fatto bene, a mio avviso merita di farci un giro per rendersi conto di cosa si parla. ;)

io ho fatto richiesta via web ma se capita che passo in conce,chiedo direttamente..si,ho fatto cosi con l'ibrido toyota perche' ero curioso e quando ho tempo lo faro' col 1.0 turbo ford...quanto all'a3,devo dir la verita',non credo che sara' poi' tanto diversa da come siamo abituati,sono stao su A3,A4 mia,A4 nuova,avevo la golf 2.0..credo che andra' bene come m'aspetto,piu' che altro sono proprio curioso di vederla dal vivo.. ;)
 
Nota di servizio: è proprio necessario fare i "quote" integrali per poi scrivere "bella recensione"?
Basta tagliare tutto il testo dentro o semplicemente scrivere "bella recensione".
Così è solo spreco di spazio, di banda e pure di vista.
 
Back
Alto