<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domani 1400km | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Domani 1400km

miche72 ha scritto:
rosberg ha scritto:
Bravo miche....credo che una buona dote dell'Octavia sia il comfort....la tua schiena è in buono stato immagino!
Assolutamente nessuna stanchezza fisica, i sedili e la regolazione è sempre ottimale, con il dsg e regolatore della velocità poi puoi anche fare il tip tap durante il viaggio per sgranchirti le gambe

Io il DSG lo amavo già prima di comprarlo... figurati ora che ci ho fatto "già" 1400 km...

Il tuo mezzo quanti km ha percorso? Da 1 a 10 quanto ti ha soddisfatto? Segnalazioni o varie ed eventuali?... (eh, vado sempre in OT con sto DSG)
 
claudik ha scritto:
miche72 ha scritto:
rosberg ha scritto:
Bravo miche....credo che una buona dote dell'Octavia sia il comfort....la tua schiena è in buono stato immagino!
Assolutamente nessuna stanchezza fisica, i sedili e la regolazione è sempre ottimale, con il dsg e regolatore della velocità poi puoi anche fare il tip tap durante il viaggio per sgranchirti le gambe

Io il DSG lo amavo già prima di comprarlo... figurati ora che ci ho fatto "già" 1400 km...

Il tuo mezzo quanti km ha percorso? Da 1 a 10 quanto ti ha soddisfatto? Segnalazioni o varie ed eventuali?... (eh, vado sempre in OT con sto DSG)
Il dsg è diventato irrinunciabile, in ogni situazione, dall'uso urbano ad autostradale, a dirti la verita oggi mi sembra una evoluzione tecnologica ovvia del cambio, quindi strano non averlo, ma so che molti non la pensano così, è un discorso già ampiamente affrontato sul forum. Io sono ad oltre 125.000 km, in tre anni, nessun problema, una soddisfazione ancora maggiore perchè a differenza di te io non conoscevo bene il dsg. L'unico appunto è la risposta troppo secca in una partenza rapida, ma pare che questo sia stato risolto con il nuovo dsg a 7 merce
 
Back
Alto