<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> domande per renault_it | Page 28 | Il Forum di Quattroruote

domande per renault_it

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
swarm.no.fear ha scritto:
Gentile Renault_it che disavventura....
Ho prenotato una Xmod il 25 Settembre scorso. Dovrebbe arrivare salvo imprevisti il 14 Dicembre prossimo. Stamattina nell'unico veicolo in mio possesso (è quello che farò rottamare per gli ecoincentivi) avvertivo un forte odere dei gas di scarico nell'abitacolo, morale.... COLLETTORE ROTTO!! A priva vista da un amico meccanico è molto oneroso economicamente da mettere a posto... andrò avanti così ma fa freddo a Milano e non si può accendere l'aria calda che mi intossico. Che amarezza. Ho provato a sentire il conce ma lui poco può fare se l'auto non gli arriva.... Che guaio. A me serve davvero la macchina.... vado avanti con il gas nell'abitacolo....
Scenic Xmod LUXE 1.5110 cv FAP colore Beige deserto (ruota di scorta normale)

Purtroppo mi sa che neanche renault_it può fare qualcosa :rolleyes:
 
L' unica è se l' officina del concessionario ti vuole aiutare e vedere di sistemarlo alla meglio oppure darti una macchina sostitutiva pattuendo un prezzo "a forfait"
 
renault_it ha scritto:
Una risposta veloce alla domanda:
Come mai sulla Clio a Gpl non è previsto il cruise control? C'è qualche motivazione tecnica dietro?

Si tratta di una problematica di natura tecnica derivamente dalla non completa compatibilità tra la centralina elettronica di bordo e quella dell'impianto gpl. L'ingegneria sta lavorando per risolvere la questione, ma al momento non conosciamo i tempi. La messa a punto di una vettura è un argomento delicato e Renault, che è notoriamente molto attenta all'aspetto della sicurezza, preferisce, per il momento, non commercializzare la vettura con questo dispositivo elettronico.

Grazie per la risposta intanto! ;) Siete stati molto precisi!
Però sempre su questo argomento ho da porre un'altra domanda a questo punto!... Se uno acquista una normale Clio 1.2 16v 75 cv a benzina Dynamique e poi successivamente fa montare un impianto Gpl, rischia dei problemi?
 
Andrew, ti posso rispondere io !
Se l' impianto lo monti dopo, lo fai a tuo rischio e pericolo. E la garanzia, chiaramente .......... ciao ciao !!
 
Per Renault.

Ho una Clio III 1.5 DCI Dynamique immatricolata 4/2008 con clima manuale.

Avete informazioni precise su cosa intervenire per risolvere il problema dell'aria fredda che colpisce le gambe anche con riscaldamento al massimo?
In Officina non hanno trovato nulla, tutto in ordine, mail freddo c'è!

Inverno scrso freddino e si riparte, siccome non sono miliardario e la macchina l'ho comprata per farmela durare un pò, spero di non avere l'artrosi alle gambe quando potrò cambiarla.
Grazie.
 
Dunque, per Fabio e per chi come lui ha problemi con gli ordini presso concessionari: purtroppo non siamo in grado di aiutarvi granchè, poiché questo tipo di questioni riguarda principalmente la rete di vendita. Il nostro suggerimento è di chiedere spiegazioni chiare direttamente al concessionario o eventualmente al numero verde. Se doveste incontrare ostacoli, allora in quel caso possiamo intervenire! ;)

Sulla riomologazione, come avevamo già avuto modo di dirvi, non ci sono ancora certezze, per cui qualsiasi dichiarazione fatta da un concessionario non si basa su informazioni comprovate.
 
eddiver ha scritto:
Per Renault.

Ho una Clio III 1.5 DCI Dynamique immatricolata 4/2008 con clima manuale.

Avete informazioni precise su cosa intervenire per risolvere il problema dell'aria fredda che colpisce le gambe anche con riscaldamento al massimo?
In Officina non hanno trovato nulla, tutto in ordine, mail freddo c'è!

Inverno scrso freddino e si riparte, siccome non sono miliardario e la macchina l'ho comprata per farmela durare un pò, spero di non avere l'artrosi alle gambe quando potrò cambiarla.
Grazie.

Un consiglio, cambia officina e vedrai che troverai la soluzione a questo non grave ma comunque fastidioso inconveniente. Ciao
 
lepocattivo ha scritto:
eddiver ha scritto:
Per Renault.

Ho una Clio III 1.5 DCI Dynamique immatricolata 4/2008 con clima manuale.

Avete informazioni precise su cosa intervenire per risolvere il problema dell'aria fredda che colpisce le gambe anche con riscaldamento al massimo?
In Officina non hanno trovato nulla, tutto in ordine, mail freddo c'è!

Inverno scrso freddino e si riparte, siccome non sono miliardario e la macchina l'ho comprata per farmela durare un pò, spero di non avere l'artrosi alle gambe quando potrò cambiarla.
Grazie.

Un consiglio, cambia officina e vedrai che troverai la soluzione a questo non grave ma comunque fastidioso inconveniente. Ciao

Leggevo sul vecchio forum di una persona che aveva il mio stesso problema e non gli è stato risolto. A questo post rispondeva un'altra persona, che di mestiere provava auto, che riportava un dato interessante ovvero su 10 Clio III provate 8 avevano questo problema!
Tenuto conto che le officine del marchio, per interventi in garanzia, si attengono alle istruzioni di Renault e basta io penso che SIA un problema di Renault. Il famoso TUBOMUCCA ne è la prova. I meccanici avevano individuato il problema, la sostituzione si poteva fare comunque, ma fino a quando Renault non ha voluto non si è fatto. Se Renault individua il difetto sulle linee di montaggio 1) lo corregge e 2) da la soluzione in modo che tutte le officine sappiano dove e come metterci mano per risolvere in maniera rapida e precisa, non credi?
 
Preg.mi signori la mia Laguna Privilege 1.9 diesel è del 27 nov.2001-monoproprietario-no incidenti- 113mila km - cioè circa 14mila km/anno. Tagliandi regolari in centri Reanault. Amo le automobili...Superati i 100mila km (pochissimi per un diesel ben tenuto...) sono cominciati i problemi GRAVI: sostituzione frizione, cinghia (e fin qua abbastanza normale....), MA a raffica turbina,puleggia, sensori ruote, parabrezza per anomalia riscaldamento e oggi.....ANOMALIA INIEZIONE !
Come a voi noto quella serie ha dato davvero tanti problemi a tutti.
Questa estate 2009 ho speso davvero una bella cifra....ma di chi è la responsabilità?.....Come possono le officine da voi autorizzate, dire che è tutto a posto? e adesso se si rompe il cambio? o i freni ? Ora vorrei cambiare auto....E' davvero un peccato, ma chi si fida più di Renault ? Come parlare bene di questa marca ? Troppo Marketing.....ma un cliente perso, sono almeno 10 clienti potenziali persi. E con i tempi che corrono....ci si fa pubblicità con la qualità, l'assistenza e la cortesia, più che con "Costruttori di automobili"......
Come dire che Renault è seria, se le officine sono sgarbate e incompetenti, e soprattutto oberate di lavoro per le Renault guaste? e le concessionarie non hanno in visione i modelli, almeno base, e ti dicono "compri sulla base del catalogo"???? tanto vale comprare su e-bay.....
Vi saluto, delusa da una Marca che sostenevo quando facevo rally nel lontano 1980. Mafalda53
 
mafalda53 ha scritto:
Preg.mi signori la mia Laguna Privilege 1.9 diesel è del 27 nov.2001-monoproprietario-no incidenti- 113mila km - cioè circa 14mila km/anno. Tagliandi regolari in centri Reanault. Amo le automobili...Superati i 100mila km (pochissimi per un diesel ben tenuto...) sono cominciati i problemi GRAVI: sostituzione frizione, cinghia (e fin qua abbastanza normale....), MA a raffica turbina,puleggia, sensori ruote, parabrezza per anomalia riscaldamento e oggi.....ANOMALIA INIEZIONE !
Come a voi noto quella serie ha dato davvero tanti problemi a tutti.
Questa estate 2009 ho speso davvero una bella cifra....ma di chi è la responsabilità?.....Come possono le officine da voi autorizzate, dire che è tutto a posto? e adesso se si rompe il cambio? o i freni ? Ora vorrei cambiare auto....E' davvero un peccato, ma chi si fida più di Renault ? Come parlare bene di questa marca ? Troppo Marketing.....ma un cliente perso, sono almeno 10 clienti potenziali persi. E con i tempi che corrono....ci si fa pubblicità con la qualità, l'assistenza e la cortesia, più che con "Costruttori di automobili"......
Come dire che Renault è seria, se le officine sono sgarbate e incompetenti, e soprattutto oberate di lavoro per le Renault guaste? e le concessionarie non hanno in visione i modelli, almeno base, e ti dicono "compri sulla base del catalogo"???? tanto vale comprare su e-bay.....
Vi saluto, delusa da una Marca che sostenevo quando facevo rally nel lontano 1980. Mafalda53

Perfettamente d'accordo con te!
 
mafalda53 ha scritto:
grazie per la solidarietà.......chi le conosce, le evita !!!

Per mia personale opinione, penso che non siano tutte pessime anzi, ho possedute molte Renault e mi sono trovato sempre piuttosto bene. Però è anche vero che, in caso di problemi, non ho avuto molta considerazione ed assistenza nè dalla concessionaria nè da Renault Italia....
 
lepocattivo ha scritto:
mafalda53 ha scritto:
grazie per la solidarietà.......chi le conosce, le evita !!!

Per mia personale opinione, penso che non siano tutte pessime anzi, ho possedute molte Renault e mi sono trovato sempre piuttosto bene. Però è anche vero che, in caso di problemi, non ho avuto molta considerazione ed assistenza nè dalla concessionaria nè da Renault Italia....

SE PENSI CHE L'HO COMPRATA PERCHE' AVEVO UN FRATERNO AMICO, IN PENSIONE DA ANNI CHE ME L'HA CONSIGLIATA SENZA COINVOLGIMENTI ECONOMICO/PERSONALI !!!! VENIVO DA UNA NISSAN CON PROBLEMI DI FRIZIONE A MONTE...... E ORA CHE LA LAGUNA è TUTTA "NUOVA" CHE FACCIO ? LA SETTIMANA SCORSA HO MONTATO PNEUS INVERNALI....NUOVI PERCHE' I PRECEDENTI AVEVANO GIA' 4 ANNI..... :
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto