<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> domande per renault_it | Page 73 | Il Forum di Quattroruote

domande per renault_it

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Andrea, non potrai mai fare il dirigente!!
Non sei abbastanza "politico" (non scrivo la traduzione altrimenti ci vorrebbe un'ora e poi mi bannano)
 
biasci ha scritto:
Andrea, non potrai mai fare il dirigente!!
Non sei abbastanza "politico" (non scrivo la traduzione altrimenti ci vorrebbe un'ora e poi mi bannano)

Lo so, ho capito bene quello che vuoi dire! ;)
Ovviamente la mia è solo una burla, anche perchè visto quello che leggo sai quante rogne? :D :D
 
renault_it ha scritto:
C'è anche da dire che per le questioni come questa, relative al post-vendita, spesso preferiscono avere un rapporto diretto con gli interessati, infatti quello che mi han detto da subito era che i possessori del veicolo sarebbero stati contattati direttamente una volta che fosse stata messa a punto una soluzione.

Per dovere di cronaca sottolineo che dopo aver aperto pratiche e fatto segnalazioni, Renault non ha contattato la mia officina che ancora oggi mi chiede: ma allora? che ti hanno detto di fare? digli di chiamarci così cerchiamo di capire anche noi come muoverci! :shock: assurdo!!! risultato: alla mia ennesima chiamata al Call Center mi dicono: ma Renault ne le ha mandato la lettera? :rolleyes: si rispondo ma cosa centra con il mio problema? :? risposta del call centre: per noi la pratica è archiviata :!: :shock: :shock: :shock:
Bene in sostanza Renault mi ha scritto una lettera di scuse che non porta a nulla, non ha mai contattato la mia Officina per dire come muoversi e cosa fare, è da 2 ANNI che non ha ancora trovato soluzione a questo problema...
 
Oggi ho avuto modo di vedere per strada, in un parcheggio, una xmod confort con clima manuale, sono adato ad osservare il parabrezza ed anche questo aveva il simbolo del controllo acustico. Quindi mi chiedo, che differenza ci sta tra quello che ho visto e quello che vndono con filtro uv? Era totalmente uguale a quello della mia ex xmod, ovviamente senza sensori. quindi l'optional da 150 euro che renault si fa pagare per il filtro uv in cosa consiste? Io sono dell'opinione che non vi è alcuna differenza tra i vetri, l'unica cosa che cambia e che chi ha acquistato l'auto con l'accessorio dell'UV è stato solo preso in giro e truffato.
Renault_it, sarebbe gradito un chiarimento in merito, anche perchè pur avendo venduto la vettura nulla toglie che possa proseguire con la mia azione legale, in quanto la truffa non si è esaurita con la vendita della mia macchinareanault non mi ha mai rimborsato nulla in merito di prodotto non conforme.
Certo certo chiedere un chiarimento a che raggira è chiedere davvero l'impossibile (inteso come renault italia).
 
Innanzi tutto buongiorno! :)

Sulla questione del parabrezza ho già fornito la risposta ufficiale di Renault: il parabrezza montato su XMod negli allestimenti che prevedono il filtro UV possiede questo requisito, il costruttore stesso lo dichiara e spiega che il fatto che non sia visibile ad occhio nudo la schermatura è una caratteristica del vetro.

A JMS: in tutta franchezza posso dirti che i tempi di attesa per questioni come la tua, che non pregiudicano la sicurezza di marcia, possono essere a volte piuttosto lunghi... :(

Per il resto appoggio la candidatura di Andrew, a patto che mi fornisca un collaboratore per dare le risposte qui sul forum.
 
renault_it ha scritto:
Innanzi tutto buongiorno! :)

Sulla questione del parabrezza ho già fornito la risposta ufficiale di Renault: il parabrezza montato su XMod negli allestimenti che prevedono il filtro UV possiede questo requisito, il costruttore stesso lo dichiara e spiega che il fatto che non sia visibile ad occhio nudo la schermatura è una caratteristica del vetro.

A JMS: in tutta franchezza posso dirti che i tempi di attesa per questioni come la tua, che non pregiudicano la sicurezza di marcia, possono essere a volte piuttosto lunghi... :(

Per il resto appoggio la candidatura di Andrew, a patto che mi fornisca un collaboratore per dare le risposte qui sul forum.
Ma sei pazzo??? Andrew ????? No, no, non lo conosci :shock: :shock: :shock: :shock:
 
Buongiorno Renault_it,

Malauguratamente ieri mi si è crashato il mio iphone 3gs e ho dovuto resettarlo e ripristanarlo alla nuova versione Software 4.0.1

La questione è questa:
Posseggo una Renault Secin Xmod 1.5 Dci con autoradio Arkamys e optional Bluetooth + Plug & Music.
Tale optional in particolare modo la presa USB funzionava alla perfezione con la versione 3.1.3 dell' Iphone.
Da quando ho dovuto aggiornare alla 4.0.1 la radio non riconosce piu l'Iphone collegato alla presa USB.

Potresti chiedere alla Renault quando è previsto un aggiornamento del dispositivo usb?

Grazie.
Fabrizio
 
Dunque, per la questione dell'iPhone provo a domandare, ma di quella parte software se ne occupano oltralpe, quindi non so se riesco a risponderti in tempi brevi.

In compenso mi sono fatto un giro sui forum Apple e ho trovato che qualcuno, con il tuo stesso problema, ha risolto così:

1: Connetti l'iPhone come al solito
2: Accendi lo stereo, se non è già acceso
3:Spegni l'iphone, mentre lo stereo rimane in modalità USB
4: Accendi l'iPhone

Prova a vedere se questo cambia qualcosa! :)
 
ciao Renault_it,

ho una questione da porti prima delle ferie. ;)

Nella versione in mio possesso (Meg III 1.5 dci 110 cv euro 5) continuo a notare un forte buco di potenza nella seconda marcia a bassi regimi (per intenderci, quella che si ha nel momento in cui si da precedenza ad una rotonda classica).

Ebbene, intorno alla velocità di 20 all'ora circa (indicativamente..), il motore in 2a non riprende, con il rischio di essere tamponati o centrati dalla macchina che proviene dalla rotonda a sinistra.:oops: :shock:

Ammetto che un paio di volte me la sono fatta addosso (adesso mi centra adesso mi centra......)

Ne ho parlato con il meccanico e mi ha detto che sono a conoscenza di questo problema.

Per cortesia riesci a farmi sapere qualcosa di più? Ha parlato anche di un eventuale aggiornamento ufficiale della centralina.

Grazie.

ps. per completezza , per chi sa il francese, qui se ne parla assai :
http://www.planeterenault.com/forum/megane-iii-perte-de-puissance-a-l-acceleration-t30028-54.html
 
Ho letto un po' dal forum in francese, e a quanto sembra la questione si risolve con un intervento sulla centralina, ma il meccanico ha aggiunto qualcosa? La procedura standard è quella di aprire una pratica in merito, che io sappia!
 
renault_it ha scritto:
Ho letto un po' dal forum in francese, e a quanto sembra la questione si risolve con un intervento sulla centralina, ma il meccanico ha aggiunto qualcosa? La procedura standard è quella di aprire una pratica in merito, che io sappia!

No il meccanico oltre a quella frase non ha detto nulla... ma a voi non è arrivata questa "voce" del vuoto di potenza?
 
Io personalmente non ne sono a conoscenza, ma sono lontano dall'onniscienza! :)
Fossi in te per questo tipo di faccenda mi rivolgerei anche al servizio clienti Renault, in modo tale da avere la certezza che la pratica è stata aperta!
 
renault_it ha scritto:
Io personalmente non ne sono a conoscenza, ma sono lontano dall'onniscienza! :)
Fossi in te per questo tipo di faccenda mi rivolgerei anche al servizio clienti Renault, in modo tale da avere la certezza che la pratica è stata aperta!

ok, a questo punto andrò più a fondo partendo dal meccanico Renault che mi ha detto il tutto. ;)
 
ciao reanault,
quesito dal mare.
Sai dirmi fino a che temperatura sono stati testati i rivestimenti dei sedili xmod lux?io ho l impressione che non sopportino il riscaldamento dall abitacolo oltre i 40 gradi.mi si stanno butterando le plastiche dei sedili ma credi che non faccio nulla di strano.hai un idea in merito?grazie
 
orangeb ha scritto:
un dubbio che ho da quando ho ritirato la mia megane, ormai quasi un anno fa: come si fa la manutenzione del tetto apribile? leggo sul libretto di istruzioni: "pulite ogni tre mesi la guarnizione di tenuta utilizzando i prodotti detergenti consigliati dai nostri servizi tecnici". ebbene un paio di settimane fa sono andato al punto vendita ricambi della concessionaria di torino dove ho acquistato la vettura, e sono letteralmente caduti dal pero, dicendomi che non hanno nessun prodotto specifico a listino. mi hanno girato al capofficina, che mi ha suggerito un generico grasso spray al silicone.
chiedo a questo punto a renault_it, non esiste nessun prodotto specifico previsto da renault per la cura e la manutenzione del tetto apribile delle proprie vetture?
grazie della risposta :)
forse mi e' sfuggita la risposta di renault_it, o forse e' sfuggita la mia domanda :lol:
ci riprovo :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto