99octane ha scritto:
[Se fosse cosi' semplice come han detto alcuni, tutti sarebbero capaci di andare in economia, invece la guida economica e' un'arte che pochi padroneggiano e ancora meno sa spiegare bene.
Voglio sfidare Octane....
Per consumare poco... bisogna andare piano... e, finchè possibile, non frenare mai.
In piano è meglio un'andatura costante con il peide sempre molto leggero sul gas... me se ci sono dei sali-scendi, la faccenda si complica...
Sembrerà strano ma bisogna accelerare in discesa... e togliere un po' di gas in salita. Il tutto con moderazione e, soprattutto in accelerazione, il gas va dato gradulamente ed in relazione al numero di giri del motore.
Queste consderazioni valgono seguendo la regola che non vale mettere a folle, così come si fa nelle gare di record di consumo.
In queste gare, fatte in piano, si accelera gradualmente fino a raggiungere una velocità X per poi innestare un rapporto più lungo, togliere il gas e, tramite cut-off, togliere l'alimentazione sino ad una velocita Y a quel punto si ricomincia ad accelerare.
Le velocità X ed Y dipendono da mille fattori e vengono stabilite empiricamente con delle prove in pista.