<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domanda tecnica: Scalata cambio ad alto numero di giri | Il Forum di Quattroruote

Domanda tecnica: Scalata cambio ad alto numero di giri

Salve,

stamattina per andare a lavoro dopo cinque km di percorrenza percio' a motore e meccanica freddi innaveritamente invece di passare da quinta a sesta marcia con cambio sequenziale ho scalato da quinta a quarta facendo salire il numero di giri del motore a 2800 g/m, prontamente ho rimesso la quinta riportando i giri a 2200, cosa potrebbe succedere alla meccanica in questi casi, la macchina e' un'Alfa 159 2.4 jtdm 200 cv Qtronic...grazie??
 
Niente..cosa vuoi che succeda? Basta che non lo fai sistematicamente. Se sbagli l'auto non corregge da sé?
 
Se il regime è salito solo a 2.800 giri significa che, per fortuna, non andavi forte, quindi nessun danno.

Se prima di cambiare marcia avessi tirato tutta quella precedemte, al limite dei giri, allora poteva succedere qualcosa, me forse il cambio avrebbe rifiutato la marcia più piccola, anche perchè c'è un limitatore di giri, quindi dovrebbe essere pressochè impossibile superare il limite previsto dal limitatore stesso. .
 
Se il regime è salito solo a 2.800 giri significa che, per fortuna, non andavi forte, quindi nessun danno.

Se prima di cambiare marcia avessi tirato tutta quella precedemte, al limite dei giri, allora poteva succedere qualcosa, me forse il cambio avrebbe rifiutato la marcia più piccola, anche perchè c'è un limitatore di giri, quindi dovrebbe essere pressochè impossibile superare il limite previsto dal limitatore stesso. .

No vado sempre a 100 km orari in sesta e' una extraurbana, ma di solito la tengo in D non con leva in posizione sequenziale, ma ho sempre saputo che a freddo un diesel non deve superare i 2000/2200 g/m percio stamattina ho detto,,ca..o ho fatto la cazzata ahah
 
Niente..cosa vuoi che succeda? Basta che non lo fai sistematicamente. Se sbagli l'auto non corregge da sé?

Corregge in che senso che non ti permette la cambiata, questo non lo so se in sequenziale lo fa perche l'avro usato due volte da quando c'e' l'ho altrimenti l'avrei comprata manuale eheh
 
Corregge in che senso che non ti permette la cambiata, questo non lo so se in sequenziale lo fa perche l'avro usato due volte da quando c'e' l'ho altrimenti l'avrei comprata manuale eheh



Di solito in caso di nefandezze atroci lo fa ;) va ben comunque stai sereno non hai fatto nulla di che
 
Stai tranquillissimo. Il cambio automatico è certificato APDP (a prova di pirla)..... :p Più seriamente: se la scalata comporta un fuorigiri, semplicemente non la fa.
 
Stai tranquillissimo. Il cambio automatico è certificato APDP (a prova di pirla)..... :p Più seriamente: se la scalata comporta un fuorigiri, semplicemente non la fa.

... capito ma rimane sempre un regime elevato a freddo anche se non un fuorigiri:emoji_thinking:
 
Ultima modifica:
lo p
Ottima abitudine che vale non solo per i diesel ma in generale per tutti i motori, soprattutto se hanno il turbocompressore

E lo so per assurdo per farla cambiare a 2000 giri e non oltre l'ho fatta cambiare a 2800...era meglio che mi stavo buono e far cambiare al cambio:emoji_grinning:
 
Back
Alto