modus72
0
Dimentichi il condizionatore spento.blackblizzard82 ha scritto:tieni anche presente che di solito le prius viaggiano in scia ai camion e tengono le gomme gonfiate a 4,5 bar
Dimentichi il condizionatore spento.blackblizzard82 ha scritto:tieni anche presente che di solito le prius viaggiano in scia ai camion e tengono le gomme gonfiate a 4,5 bar
modus72 ha scritto:Dimentichi il condizionatore spento.blackblizzard82 ha scritto:tieni anche presente che di solito le prius viaggiano in scia ai camion e tengono le gomme gonfiate a 4,5 bar
Nel caso delle Prius le marmotte spingono, così si risparmia carburante.a_gricolo ha scritto:modus72 ha scritto:Dimentichi il condizionatore spento.blackblizzard82 ha scritto:tieni anche presente che di solito le prius viaggiano in scia ai camion e tengono le gomme gonfiate a 4,5 bar
e soprattutto la marmotta che incarta la cioccolata
modus72 ha scritto:Scherzi a parte, un paio di settimane orsono sono stato per la prima volta superato da una Prius in autostrada, terza corsia, 150/160 all'ora stimati.. mentre di solito le vedi in prima corsia, tranquille e beate nei loro 110-115...
Ti quoto su entrambi i fatti.a_gricolo ha scritto:modus72 ha scritto:Scherzi a parte, un paio di settimane orsono sono stato per la prima volta superato da una Prius in autostrada, terza corsia, 150/160 all'ora stimati.. mentre di solito le vedi in prima corsia, tranquille e beate nei loro 110-115...
Ad ogni modo, ultimamente vedo anche fior di BMW e Audi a 110-115. Comunque, che la Prius sia probabilmente l'auto più efficiente in commercio credo ci siano pochi dubbi.
a_gricolo ha scritto:Frankie71iceman ha scritto:a_gricolo ha scritto:Xator ha scritto:In pratica un "esperto" potrebbe giocare con il tastino EV in città e ritrovarsi una mezza-plugin ibrida.
Il tasto EV è meglio lasciarlo stare e riservarlo a situazioni del tutto particolari (es., brevissimi spostamenti in garage, attraversamento di zone pedonali o simili). Nella marcia normale non va neanche toccato.
concordo, ma non al 100%, e ho avuto una Prius in casa per 6 anni...in alcuni casi il tasto è molto utile, per esempio, partenza in montagna da un passo alpino, in estate, i primi 10 km del viaggio sono tutti in discesa. Perchè rischiare che parta il motore termico per nulla?tanto l'AC era spenta...EV mode, 10 km nel silenzio più totale, ovviamente senza toccare l'acceleratore o quasi (ma tanto su una discesa al 10% media piena di tornanti se non stai facendo un rally-e con l'assetto stile Eminflex della Prius non era il caso- cosa acceleri a fare?)...lo so, probabilmente anche senza tasto EV non sarebbe partito cmq il motore, ma per essere proprio sicuro ho premuto il tasto..
Per non parlare poi di quando si andava a trovare i nonni alla casa in montagna: il loro cane da guardia ha preso molto sul serio la locuzione "da guardia", e si mette ad abbaiare come se avesse visto il demonio ogni volta che sente il rumore di una macchina (se poi riconosce la macchina ovviamente passa dalla modalità "fuori dal mio terreno se ci tieni alla vita" a quella "feste+coccole+scodinzolare"). La bestiola, inoltre, ci sente bene e complice la configurazione della strada (c'è un tornante cieco subito prima del piazzale fuori casa), anche un essere umano sente il rumore della macchina in arrivo ben prima di poterla vedere. Divertentissimo, con la Prius, attivare la "stealth mode EV" un paio di km prima dell'arrivo, procedere lentamente (sennò il cane sentiva il rumore delle gomme sulla strada sterrata) e sbucare all'improvviso nel piazzale cogliendo il cane di sorpresa...gli si disegnava sul muso un'espressione di sorpresa/senso di colpa che era uno spettacolo...
Infatti, ho parlato di "marcia normale", che non contempla dieci km di discesa nè cani mordaci in agguato......![]()
Frankie71iceman ha scritto:Comunque credo anche io che il tasto EV sia stato messo lì tanto per fare un pò di scena...ogni tanto però può avere una sua utilità
skid32 ha scritto:mi era rimasta una domanda sulla prius senza risposta in un post su una cosa diversa....
http://forum.quattroruote.it/posts/list/15/81836.page#1583911
]The.Tramp ha scritto:skid32 ha scritto:In piano a 50 km/h una vettura media usa un 10/15 kw per muoversi
Woah!
Io, quando uso 10 kWh, mi avvicino ai 100 km/h. A 50 ne uso poco più di 3, e sovente ci vado in elettrico (inutile disturbare il termico a quete velocità).
domanda nella mia ignoranza:
non cali il rendimento ad andare solo in elettrico a 50?
modus72 ha scritto:cinquecento 900, cx0.33 e valore cx per area 0.594
prius2 cx0.26 e valore cx per area 0.5416,
quindi valori molto simili, pur vantaggiosi per l'ibrida.
Frankie71iceman ha scritto:lo so, probabilmente anche senza tasto EV non sarebbe partito cmq il motore, ma per essere proprio sicuro ho premuto il tasto..
Xator ha scritto:l'EV dipende da come si usa, e oltretutto non mi sembra sia una funzione "only garage"
The.Tramp ha scritto:1) che razza di misura è 0,594?
2) come è possibile che una piccola utilitaria di segmento A abbia una superfice frontale maggiore della Prius?
3) nella tua stupida equazione hai omesso (opportunamente) che la cinquecento monta un motore degli anni 50 a aste e bilancieri, la prius monta un moderno ed efficente Atkinson.
In ogni caso, prendendo per buono i tuoi numeri, si ottiene un CxS per la 500 di 0.19602 mentre la Prius ha un CxS di 0,140816
14 kW /0 .19602 * 0,140816 = 10 kW Ma guarda un po....
V-Twin ha scritto:0.594 è già il Cx moltiplicato per l'area frontale, perciò non devi moltiplicare il Cx per 0.594.
The.Tramp ha scritto:V-Twin ha scritto:0.594 è già il Cx moltiplicato per l'area frontale, perciò non devi moltiplicare il Cx per 0.594.
Ah.
Grazie.
Il troll mica l'ha specificato che era CxS....
Cmq ci son formule che calcolano la resistenza aereodinamica - ho un foglio excel, se vuoi te lo passo.
freddy85 - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa