pilota54 ha scritto:
Io continuo a chiedermi da anni perché questo demenziale balzello che ha portato nelle casse dello Stato MENO tasse (per il crollo delle vendite di supercars) continua a non essere eliminato.
Ci vorrebbe una campagna martellante di tutte le riviste automobilistiche, di tutti i forum, di tutti i socials e soprattutto dell'ACI, ma non c'è. Un forum può fare poco purtroppo. :cry:
Bella domanda !
In realtà, non credere che produttori ed importatori di auto di una certa potenza (visto che non serve una Ferrari, basta un 3.0 D per incapparci) non abbiano fatto pressioni su ministri, governo ecc. ... ma sinora senza risultato.
In passato, ancora col governo Letta, era stato proposto un articolo di legge che lo eliminava : ma prima si mise di traverso il vice-ministro (di non mi ricordo più quale ministero) Fassina, che ha una mentalità da comunista (ed infatti recentemente ha lasciato il partito ed il sostegno al governo) ed era contrario all'abolizione (se non è una mentalità retrograda questa : tassare alla morte, sempre tassare.... anche se ottieni solo di ammazzare l'economia :thumbdown: :thumbdown: ).
Poi quel governo cadde, e la cosa naturalmente finì in secondo piano.
Recentemente si è riparlato di eliminarlo - cosa che del resto riscuote un'ampia approvazione, tranne che tra i veterocomunisti ed utopisti / fanatici vari, quelli che non vogliono accettare la realtà delle cose per intenderci e ragionano sempre per utopie e pii desideri - ma, anche qui, a dirlo era stato il ministro Lupi che però poco dopo si è dimesso.... e siamo in Italia, le cose provvisorie possono diventare le più stabili di tutte : probabilmente la gran parte dei parlamentari è favorevole, ma sono in altre faccende affaccendati...

anche perché di porcherie, sia favorite da leggi vecchie o assurde, sia del tutto illegali ma poi nei fatti tollerate, in Italia è pieno, è un ginepraio, un muro di gomma : non invidio affatto, per quello, la situazione dell'attuale governo, che si becca critiche continue per cose che nella quasi totalità dipendono da incancrenimenti ultradecennali, problemi mai nemmeno considerati dagli "allegri" predecessori scellerati... i cui effetti negativi, come io dicevo - riscuotendo entusiasmi si e no tiepidi - da molti anni, si sarebbero visti tempo dopo.
Tuttavia, superare il superbollo sarebbe tecnicamente, ma credo anche politicamente, semplice : basta abolire, senza cercare altre complicazioni, qualche comma, qualche pezzetto di 2 leggi del 2011 : già sull'analoga porcata della tassa sui posti barca avevano dovuto fare dietrofront, sul superbollo invece forse è mancata un'analoga pressione da parte degli interessati (tra cui non farei affidamento sull'ACI, da sempre espressione dei poteri forti e della burocrazia governativa, non della gente).
Basterebbe un modesto lavoro da parte di un sottosegretario... ma vaglielo a far capire.
Anche se io ritengo che, meglio tardi che mai, lo faranno, essendo grossa la porcata.
Speriamo
Lucio