<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domanda su SUPERBOLLO!!! Help!!! | Il Forum di Quattroruote

Domanda su SUPERBOLLO!!! Help!!!

Salve a tutti,
allora secondo la legge dal 2012, ogni autovetture che eccede i 185KW deve pagare il superbollo; sempre secondo la legge si devono pagare 20 euro per ogni KW che eccede i 185.
Supponiamo (per esempio) di avere una macchina con 300CV e quindi con circa 221KW: 221-185=36KW che eccedono i 185....quindi facendo semplicemente 36*20=720 euro.
Quindi il superbollo sarebbe di circa 720 euro.
La domanda è questa: oltre al superbollo, devo anche pagare il bollo normale? (vale a dire 720 euro di superbollo + bollo standard).
Grazie a tutti in anticipo
 
http://www.sostariffe.it/news/superbollo-auto-di-lusso-quando-quanto-e-come-pagare-158965/

http://www.motorioggi.it/calcolo-superbollo/

http://www1.agenziaentrate.gov.it/servizi/bollo/calcolo/calcolosuperbollo.htm
 
Ok grazie mille per il link ma purtroppo non spiegano bene oltre al superbollo quanto bisogna pagare del bollo normale....
 
Nel secondo link se fai una prova mettendo 186Kw cv ti dice superbollo dovuto 20 euro, se ne metti 221 dice 720 euro, ergo se la mia macchina ha 186Kw non dovrebbe pagare un totale tra bollo e superbollo di solo 20 euro.
Poi ovviamente cambia a seconda dell'anno di immatricolazione
 
ducarpit ha scritto:
La domanda è questa: oltre al superbollo, devo anche pagare il bollo normale? (vale a dire 720 euro di superbollo + bollo standard).
Grazie a tutti in anticipo
Sì, non sossituisce il bolloo ma si aggiunge ad esso a titolo di "addizionale erariale" :rolleyes:

http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Calcolare/Versamento+del+superbollo/SchedaInfo+versamento+superbollo/Come+quando+e+quanto+versare/
 
Quindi oltre al superbollo, bisogna pagare anche la tassa automobilistica classica! OK bene.....quella invece mi sembra che non superi i 600 euro...oppure sbaglio?
 
ducarpit ha scritto:
Salve a tutti,
allora secondo la legge dal 2012, ogni autovetture che eccede i 185KW deve pagare il superbollo; sempre secondo la legge si devono pagare 20 euro per ogni KW che eccede i 185.
Supponiamo (per esempio) di avere una macchina con 300CV e quindi con circa 221KW: 221-185=36KW che eccedono i 185....quindi facendo semplicemente 36*20=720 euro.
Quindi il superbollo sarebbe di circa 720 euro.
La domanda è questa: oltre al superbollo, devo anche pagare il bollo normale? (vale a dire 720 euro di superbollo + bollo standard).
Grazie a tutti in anticipo

Perdonami se non rispondo alla tua domanda e invece te ne rivolgo una io a te: come mai poni il quesito ? Non puoi semplicemente andare in un'agenzia o delegazione ACI e pagare lì ?
Ci penseranno loro a dirti come e quanto pagare, no ?

Sempre che il link all'Agenzia delle Entrate proposto da Waganama non sia risolutivo...
 
maddeche! ha scritto:
Perdonami se non rispondo alla tua domanda e invece te ne rivolgo una io a te: come mai poni il quesito ? Non puoi semplicemente andare in un'agenzia o delegazione ACI e pagare lì ?
Ci penseranno loro a dirti come e quanto pagare, no ?

Sempre che il link all'Agenzia delle Entrate proposto da Waganama non sia risolutivo...

condivido...

con gli estremi della targa del mezzo puoi andare in una agenzia automobilistica e farti fare un ipotetico calcolo non ti fanno pagare ( almeno qua)....
 
La risposta è semplice: dovendo comprare un auto e con una certa dose di cavalleria sto cercando di capire quanto e come si pagano le tasse....sarebbe stupido comperare un auto e poi rendersi conto di non avere abbastanza soldi per mantenerla e doverla quindi rivendere nel giro di poco tempo!!! Prima si fanno bene i conti poi in caso si compra...certo con il numero di targa sarebbe bastato andare da una agenzia ACI e fare tutte le domanda ma non avendo ancora l'auto non ho neanche il numero di targa....poi è chiaro che volendo posso chiedere anche senza avere il numero della targa questo è chiaro......ecco perchè ho fatto la domanda...tutto qui! GRAZIE COMUNQUE A TUTTI
 
Ecco, immagina come si è sentito chi a suo tempo, sulla base di un certo quadro normativo vigente (si chiama certezza del diritto) ha acquistato un'auto facendo i suoi calcoli, e un bel giorno, grazie alla sapiente politica economica di un farabutto in loden si trova i costi di mantenimento moltiplicati e il valore economico del mezzo azzerato........
 
Ciao, bella affermazione!!! Proprio a proposito di questo infatti ho un amico che nel 2009 acquistò una Subaru Impreza STI da circa 305/310cv sulla quale pagava solamente la tassa automobilistica normale....poi nel 2012 con la reintroduzione del così detto "superbollo" si è trovato a dover sostenere una spesa per lui inaccettabile e quindi nel 2014 con le lacrime al volto (non è una frase fatta ma la verità) ha dovuto venderla.....fortunatamente dopo i primi 5 si riduce del 40% ma lo stato Italiano si è ben provvisto di spellarci il portafogli almeno per 5 anni.....PURTROPPO COME BEN STIAMO VEDENDO CARI AMICI E SOPRATTUTTO APPASSIONATI COME ME, NOI CHE CONDIVIDIAMO QUEST SPLENDIDA PASSIONE CI RITROVIAMO SPESSO VITTIME DELLE LEGGI MALFATTE DAI NOSTRI CARI BURATTINI (personalmente ho 2 macchine d'epoca ed una di questa che ha ben 25 anni da quest'anno ha dovuto ripagare il bollo normale perchè il nostro caro governo ha bene pensato che non bastavano i 380 euro che ho versato per ben 25 anni ma ne servivano altri 5 fino ai 30).....purtroppo è così ed ecco perchè prima di comprare (come scrivevo sopra) prima di comperare voglio fare bene i conti sperando che poi fra qualche anno non mi ritrovi con tasse ancora più alte ed insostenibili....
 
ducarpit ha scritto:
... ecco perchè prima di comprare ( ... ) voglio fare bene i conti sperando che poi fra qualche anno non mi ritrovi con tasse ancora più alte ed insostenibili....
Adesso ho capito il perché della tua richiesta, che é perfettamente logica. Grazie per la spiegazione.
Quanto alla risposta del quesito, confermo la mia incapacità a risponderti: ignoro la risposta, cioé sono ignorante. Mi dispiace, scusami.

Infine, per la passione che hai verso le auto storiche, ti faccio i miei complimenti. :thumbup:

Logicamente é impossibile prevedere le furbate che un qualsiasi governo potrebbe decidere di attuare per slimonarci un altro pò (un neologismo del momento, questo "slimonare": vorrei con esso intendere l'essere spremuti come limoni) di qui a uno o due anni magari.

Mai affermare "abbiamo toccato il fondo", perché tanto, dopo un pò, andiamo ancora più giù. :evil:
 
Io continuo a chiedermi da anni perché questo demenziale balzello che ha portato nelle casse dello Stato MENO tasse (per il crollo delle vendite di supercars) continua a non essere eliminato.

Ci vorrebbe una campagna martellante di tutte le riviste automobilistiche, di tutti i forum, di tutti i socials e soprattutto dell'ACI, ma non c'è. Un forum può fare poco purtroppo. :cry:
 
pilota54 ha scritto:
Io continuo a chiedermi da anni perché questo demenziale balzello che ha portato nelle casse dello Stato MENO tasse (per il crollo delle vendite di supercars) continua a non essere eliminato.

Ci vorrebbe una campagna martellante di tutte le riviste automobilistiche, di tutti i forum, di tutti i socials e soprattutto dell'ACI, ma non c'è. Un forum può fare poco purtroppo. :cry:
Bella domanda !

In realtà, non credere che produttori ed importatori di auto di una certa potenza (visto che non serve una Ferrari, basta un 3.0 D per incapparci) non abbiano fatto pressioni su ministri, governo ecc. ... ma sinora senza risultato.

In passato, ancora col governo Letta, era stato proposto un articolo di legge che lo eliminava : ma prima si mise di traverso il vice-ministro (di non mi ricordo più quale ministero) Fassina, che ha una mentalità da comunista (ed infatti recentemente ha lasciato il partito ed il sostegno al governo) ed era contrario all'abolizione (se non è una mentalità retrograda questa : tassare alla morte, sempre tassare.... anche se ottieni solo di ammazzare l'economia :thumbdown: :thumbdown: ).

Poi quel governo cadde, e la cosa naturalmente finì in secondo piano.

Recentemente si è riparlato di eliminarlo - cosa che del resto riscuote un'ampia approvazione, tranne che tra i veterocomunisti ed utopisti / fanatici vari, quelli che non vogliono accettare la realtà delle cose per intenderci e ragionano sempre per utopie e pii desideri - ma, anche qui, a dirlo era stato il ministro Lupi che però poco dopo si è dimesso.... e siamo in Italia, le cose provvisorie possono diventare le più stabili di tutte : probabilmente la gran parte dei parlamentari è favorevole, ma sono in altre faccende affaccendati... :rolleyes: anche perché di porcherie, sia favorite da leggi vecchie o assurde, sia del tutto illegali ma poi nei fatti tollerate, in Italia è pieno, è un ginepraio, un muro di gomma : non invidio affatto, per quello, la situazione dell'attuale governo, che si becca critiche continue per cose che nella quasi totalità dipendono da incancrenimenti ultradecennali, problemi mai nemmeno considerati dagli "allegri" predecessori scellerati... i cui effetti negativi, come io dicevo - riscuotendo entusiasmi si e no tiepidi - da molti anni, si sarebbero visti tempo dopo.

Tuttavia, superare il superbollo sarebbe tecnicamente, ma credo anche politicamente, semplice : basta abolire, senza cercare altre complicazioni, qualche comma, qualche pezzetto di 2 leggi del 2011 : già sull'analoga porcata della tassa sui posti barca avevano dovuto fare dietrofront, sul superbollo invece forse è mancata un'analoga pressione da parte degli interessati (tra cui non farei affidamento sull'ACI, da sempre espressione dei poteri forti e della burocrazia governativa, non della gente).

Basterebbe un modesto lavoro da parte di un sottosegretario... ma vaglielo a far capire.

Anche se io ritengo che, meglio tardi che mai, lo faranno, essendo grossa la porcata.
Speriamo

Lucio
 
pilota54 ha scritto:
Io continuo a chiedermi da anni perché questo demenziale balzello che ha portato nelle casse dello Stato MENO tasse (per il crollo delle vendite di supercars) continua a non essere eliminato.

Ci vorrebbe una campagna martellante di tutte le riviste automobilistiche, di tutti i forum, di tutti i socials e soprattutto dell'ACI, ma non c'è. Un forum può fare poco purtroppo. :cry:

Si potrebbe dire lo stesso per le accise sui carburanti: se il petrolio è ai livelli 2009, quando ricordo che il gasolio era arrivato sotto la soglia dell'euro (0.985 presso alcuni), come mai oggi alla pompa bianca dell'iper lo danno a 1.289?

Potrei essermi sbagliato, ma anche sommando le accise aggiunte il prezzo "netto" è oggi più alto del 2009.

Purtroppo l'auto è un facile bersaglio e ci si mangia sopra con allegria (alle volte credendosi furbi ottengono l'effetto opposto, ma tanto hanno stipendi garantiti e anche se commettono errori nessuno gli può fare rivalsa contro)

Il superbollo IMHO non lo elimineranno, in quanto per toglierlo dovrebbero poi "coprire" il mancato gettito con altri balzelli (non mi risulta si possa togliere una tassa senza indicare dove il gettito mancante verrà ripescato, almeno come "clausola di salvaguardia").

Finirebbe poi che la salvaguardia si applicherebbe, in quanto sempre per quelle norme messe lì da gente sapiente acquistare un auto sopra una certa soglia di cilindrata/potenza comporta immediata segnalazione agli organi di accertamento fiscale...

Mi fermo perchè è ovvia la prosecuzione :twisted:
 
Back
Alto