<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domanda su obblighi concessionari. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Domanda su obblighi concessionari.

Tamponamenti e code sono spesso causate da imprudenze varie. Distanza di sicurezza inesistente, velocità non commisurata alle condizioni del traffico e della strada, ecc...


Superficialita' o disinteresse di chi guida.
Come ho scritto piu' volte, basterebbe fermarsi al primo slargo appena si vede la coda negli specchietti e lasciare passino tutti.
 
Anche a casa mia non sono mai entrati pneumatici invernali.
In questo momento ho solo un set di catene e se devo andare (oltre 50 km da casa) nelle strade in cui vige l'obbligo, uso l'unica auto di casa che può montarle.
Se dovesse occorrere comprerò le catene per le altre, ma per ora non mi è servito.

Se dovessi viaggiare quasi quotidianamente in quelle zone, probabilmente li monterei, anche per la maggiore probabilità di trovare nevischio, fondi ghiacciati ecc...
Ma se mi farà un'inverno come l'anno scorso...qui non sono andate in letargo neanche le tartarughe.
Ma abiti a Lampedusa o a Vipiteno? le cose cambiano leggermente...
 
Ma abiti a Lampedusa o a Vipiteno? le cose cambiano leggermente...
Sardegna Occidentale.
Qualche mese dopo quel messaggio mi sono spinto sino oltre i mille metri, in "gita neve". Sino a quando non ho trovato il fondo ghiacciato non ho avuto problemi con le estive. Dopo avrei dovuto montare le catene che avevo nel baule, ma ho preferito fermarmi lì, c'era un ampio parcheggio e un parco.
Se vivessi in quella zona farei il cambio pneumatici in inverno, perchè c'è la certezza che nevichi, almeno qualche settimana.
 
Sardegna Occidentale.
Qualche mese dopo quel messaggio mi sono spinto sino oltre i mille metri, in "gita neve". Sino a quando non ho trovato il fondo ghiacciato non ho avuto problemi con le estive. Dopo avrei dovuto montare le catene che avevo nel baule, ma ho preferito fermarmi lì, c'era un ampio parcheggio e un parco.
Se vivessi in quella zona farei il cambio pneumatici in inverno, perchè c'è la certezza che nevichi, almeno qualche settimana.
Grazie, adesso si capisce meglio!
 
Perché tu invece quando nevica fai le sgommate? Si va tutti pianissimo, anche chi ha le gomme invernali. E comunque, anche se io vado ancora più piano, le occasioni in cui ho guidato con la neve saranno state tre o quattro in venticinque anni. Di cosa stiamo parlando? E' chiaro o no che sto parlando della MIA PERSONALE esperienza e non in generale?
Il problema è quando guidatori con la tua personale esperienza si trovano ad affrontare tratti in cui la neve è abituale, risultando essere in pochi di intralcio a tanti.
 
Buonasera , sono nuovo del forum.
Ho acquistato un'auto nuova a Settembre 2018, sia sul libretto di uso e manutenzione che il concessionario non mi hanno mai detto che l'auto non è catenabile, questa notizia me l'ha data il gommista quando prima di Natale mi sono recato da lui per acquistare le catene per andare in montagna.Posso richiedere al concessionario/casa madre la sostituzione degli pneumatici in garanzia con degli pneumatici 4 stagioni visto che io ho acquistato un auto non catenabile e nessuno dei diretti interessati (concessionaria , libretto uso e manutenzione ) mi ha mai avvisato di tale problema?
 
Buonasera , sono nuovo del forum.
Ho acquistato un'auto nuova a Settembre 2018, sia sul libretto di uso e manutenzione che il concessionario non mi hanno mai detto che l'auto non è catenabile, questa notizia me l'ha data il gommista quando prima di Natale mi sono recato da lui per acquistare le catene per andare in montagna.Posso richiedere al concessionario/casa madre la sostituzione degli pneumatici in garanzia con degli pneumatici 4 stagioni visto che io ho acquistato un auto non catenabile e nessuno dei diretti interessati (concessionaria , libretto uso e manutenzione ) mi ha mai avvisato di tale problema?
No non puoi..
 
Se la carta di circolazione prevede, come alternativa, pneumatici di dimensioni inferiori, basta comprare un set di cerchi in lamiera ed installare le gomme termiche
 
Salve a tutti , sono un nuovo arrivo ..
e ho chiaramente subito una domanda
ho acquistato una auto usata o meglio ho versato una caparra per un auto usata , in trattativa con il concessionario ci accordiamo verbalmente per la sostituzione di due pneumatici consumati sulla spalla. Dopo aver aspettato come tutti noi in quarantena, sono tornato per il ritiro dal concessionario il quale nega di aver fatto promessa, (e già questo basterebbe ) dicendo che al centro il pneumatico è ancora buono e quindi non può sostituirlo...... ho cercato sul codice della strada e dice che :il disegno a rilievo ben visibile su tutta la sua larghezza e su tutta la sua circonferenza.Quindi la domanda è la seguente , il concessionario può venedere unn auto usata con gomme non conformi?? per usura .. grazie
 
Bella domanda. Non sono sicuro, ma mi verrebbe da dire che un'auto usata venduta da un concessionario debba essere idonea all'utilizzo su strada e un battistrada troppo usurato non lo è, come non è a norma un'auto con i faro rotto o le cinture di sicurezza non funzionanti. Diversamente il cliente non potrebbe nemmeno ritirarla, quindi se le gomme non sono a norma deve sostituirle.
 
Bella domanda. Non sono sicuro, ma mi verrebbe da dire che un'auto usata venduta da un concessionario debba essere idonea all'utilizzo su strada e un battistrada troppo usurato non lo è, come non è a norma un'auto con i faro rotto o le cinture di sicurezza non funzionanti. Diversamente il cliente non potrebbe nemmeno ritirarla, quindi se le gomme non sono a norma deve sostituirle.
Quoto in pieno
 
Back
Alto