<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domanda su guida | Il Forum di Quattroruote

Domanda su guida

Allora, risolto il problema delle scarpe che scivolavano sui pedali :D ho un'altra domanda.
So che è meglio esercitarsi di persona con qualcuno più esperto, ed è quello che sto facendo.
Però voglio anche un vostro parere,dopotutto il forum anche a questo serve,giusto?

Ho una vw up! benzina,in salita talvolta non riesco a sollevare la frizione fino al punto in cui la macchina si muove e accelerare,a volte mi capita di esagerare un pò troppo con l'acceleratore....non ditemi di passare al cambio automatico perchè sto provando ad imparare.

Quello che vi chiedo è come fate voi a partire in salita,considerando anche la non propria altissima potenza della mia macchina

Grazie!!!!
 
Comincia con tenere il piede sul freno e mollare la frizione lentamente fino a che vedrai che i giri tender a scendere e il motore a sforzare un po', vedrai che se molli il freno a quel punto la macchina si muoverà lentamentr e potrai gestire meglio l'acceleratore. Non esagerare a mollare la frizione o si spegnerà, soprattutto con un motore a benzina.
L'alternativa è farlo con la leva del freno a mano (se ce l'hai) così avrai il piede destro libero per giostrare l'acceleratore
 
Quando si è alle prime armi il gioco frizione-acceleratore è un po' complicato, nella pratica. Il metodo che ti ha consigliato l'amico poc'anzi è corretto, se puoi usare il freno a mano a leva o elettronico (non so quale abbia la tua macchina) è meglio.

Quando avrai fatto un po' più di pratica vedrai che riuscirai a partire sincronizzando il movimento dei due pedali (mentre uno sale l'altro scende) in maniera dolce, almeno le prime volte.

Pratica, pratica, pratica!
 
Grazie a tutti per le risposte!!!

Allora siccome la macchina l'ho comprata con dei miei soldi lavorando,chiedevo questo perchè ho paura di rovinare la frizione o il cambio o peggio altri componenti.Un amico meccanico mi ha suggerito di partire usando solo la frizione e non accelerare,vi chiedo cosa sia meglio tra il partire con la sola frizione e l'accelerare,anche in relazione all'usura della firizione. Grazie!
 
Prendi le tue mani e strofinale dolcemente per 10 secondi, poi strofinale forte per 5 secondi...nel secondo caso si genera più calore, ecco, lo stesso concetto vale per la frizione. E' il calore generato in relazione al tempo che la fai slittare (pedale a metà, punto in cui la macchina inizia a muoversi) a sollecitarla.

Quindi per utilizzarla al meglio devi: 1) accelerare poco oltre il minimo 2) il punto in cui fai slittare la frizione deve essere più breve possibile.

La macchina si spegne perché sicuramente rilasci la frizione non appena la macchina inizia a muoversi. Sbagliato! Devi fare una piccolissima pausa nel punto in cui inizia a muoversi, se parti in salita puoi farla slittare leggermente di più.

Partire con la sola frizione è un metodo valido solo per imparare quando accelerare, poi nella guida normale non serve, certo può aiutare in coda o nei parcheggi ma una volta abituata userai il gioco frizione-acceleratore in tutti i casi.

Partire con la sola frizione farà slittare leggermente di più la stessa, generando però meno calore di una partenza fatta bilanciando frizione-acceleratore (esempio di prima). Tanto vale usarlo questo acceleratore, non credi? :p

Non aver paura che a rovinare una frizione ce ne vuole ;)
 
Fatemi capire, voi IN SALITA riuscite a far partire l'auto SOLO con la frizione? Senza Accelerare?
Temo abbiate percorso poche salite in vita vostra.
Una volta a scuola guida insegnavano a partire utilizzando il freno a mano, ma serviva eccome accelerare.
Il nostro amico deve solo esercitarsi su una bella salita impegnativa.
Basta che sia poco trafficata e che dietro ci sia spazio.
 
Il discorso freno a mano serve quando le salite sono toste.bisogna imparare a velocizzare il passaggio freno-acceleratore accelerando poi progressivamente mentre, contemporaneamente, molli la frizione. Se sfrizioni un pelo è normale. Come ti hanno detto, prova in stradine poco trafficate aumentando progressivamente la pendenza
 
Fatemi capire, voi IN SALITA riuscite a far partire l'auto SOLO con la frizione? Senza Accelerare?
Temo abbiate percorso poche salite in vita vostra.
Una volta a scuola guida insegnavano a partire utilizzando il freno a mano, ma serviva eccome accelerare.
Il nostro amico deve solo esercitarsi su una bella salita impegnativa.
Basta che sia poco trafficata e che dietro ci sia spazio.
Dipende dalla salita e dalla macchina. La 156 diesel saliva la rampa dei garage particolarmente ripida senza nemmeno accelerare.
Sono abbastanza sicuro che anche la sua benzina inizialmente si muova se non sta facendo il mortirolo, poi appena si muove leggermente deve usare l'acceleratore, mi pare di averlo scritto
 
Ciao e complimenti x l'avatar!

Pure io da neopatentato avevo suppergiù il tuo medesimo problema, proprio perché, sebbene abiti il Liguria con salite ovunque, a scuola guida nn mi avevano insegnato nulla. Dunque ogni volta o spegnevo come un babbo oppure partivo sgommando come nei film....alla fine ho risolto recandomi su una stradina poco frequentata e facendo pratica li...con tranquillità senza pressioni di traffico o gente in macchina ero riuscito a concentrarmi x bene e al quinto tentativo consecutivo ero riuscito a padroneggiare il gioco frizione acceleratore....e la macchina che avevo era un 900 aspirato benzina da 39cv....dunque tutt'altro che un mostro di potenza....
Il mio consiglio quindi é di allenarti....la frizione e gli altri pezzi nn patiscono anche se c fai qualche sgommata....ovvio nn trasformarti in quegli anziani che tirano il gas fino a 6000giri con la frizione tutta giú....
 
Grazie a tutti per le risposte!!!

Allora siccome la macchina l'ho comprata con dei miei soldi lavorando,chiedevo questo perchè ho paura di rovinare la frizione o il cambio o peggio altri componenti.Un amico meccanico mi ha suggerito di partire usando solo la frizione e non accelerare,vi chiedo cosa sia meglio tra il partire con la sola frizione e l'accelerare,anche in relazione all'usura della firizione. Grazie!

sono concorde con il tuo meccanico, ma scusami la domanda, ma non sei andata in una scuola guida ?
 
Ciao e complimenti x l'avatar!

Pure io da neopatentato avevo suppergiù il tuo medesimo problema, proprio perché, sebbene abiti il Liguria con salite ovunque, a scuola guida nn mi avevano insegnato nulla. Dunque ogni volta o spegnevo come un babbo oppure partivo sgommando come nei film....alla fine ho risolto recandomi su una stradina poco frequentata e facendo pratica li...con tranquillità senza pressioni di traffico o gente in macchina ero riuscito a concentrarmi x bene e al quinto tentativo consecutivo ero riuscito a padroneggiare il gioco frizione acceleratore....e la macchina che avevo era un 900 aspirato benzina da 39cv....dunque tutt'altro che un mostro di potenza....
Il mio consiglio quindi é di allenarti....la frizione e gli altri pezzi nn patiscono anche se c fai qualche sgommata....ovvio nn trasformarti in quegli anziani che tirano il gas fino a 6000giri con la frizione tutta giú....


scusami anche tu la domanda ma quante guide hai fatto?
 
Allora, risolto il problema delle scarpe che scivolavano sui pedali :D ho un'altra domanda.
So che è meglio esercitarsi di persona con qualcuno più esperto, ed è quello che sto facendo.
Però voglio anche un vostro parere,dopotutto il forum anche a questo serve,giusto?

Ho una vw up! benzina,in salita talvolta non riesco a sollevare la frizione fino al punto in cui la macchina si muove e accelerare,a volte mi capita di esagerare un pò troppo con l'acceleratore....non ditemi di passare al cambio automatico perchè sto provando ad imparare.

Quello che vi chiedo è come fate voi a partire in salita,considerando anche la non propria altissima potenza della mia macchina

Grazie!!!!
Mia moglie ha la UP, ma ha anche la hill holder. Ovvero dopo che rilascia il pedale del freno, anche su una salita ripida, la macchina non si muove perlomeno per due secondi. questo ti permette di fare il gioco della frizione e accelleratore e ripartire. Domanda la tua ce l'ha?

Se in ogni caso sei in difficoltà, prova su una salita ripida a trovare il punto esatto di attacco della frizione e accelleratore senza che la macchina si muova e senza far spegnere il motore. da quen punto in poi puoi accellerare e sollevare pian piano la frizione.
 
Back
Alto