<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domanda rivolta a un operaio di catena montaggio auto | Il Forum di Quattroruote

Domanda rivolta a un operaio di catena montaggio auto

Salve, quando viene costruita un auto, alla fine della produzione, vettura completamente assemblata, sono curioso di sapere come avviene la prima accensione, se il motore parte subito o fa fatica, se si avvia con rumori strani, se il motore gira pieno.
Come poi viene trattato il motore, senza accelerate a freddo oppure appena messo in moto per la prima volta viene schiacciato a più non posso l'acceleratore ? Dopodichè vengono provate le auto ? Mi piacerebbe conoscere questa curiosità, soprattutto se motore a gasolio.
Grazie in anticipo
 
etabeta.tre ha scritto:
Salve, quando viene costruita un auto, alla fine della produzione, vettura completamente assemblata, sono curioso di sapere come avviene la prima accensione, se il motore parte subito o fa fatica, se si avvia con rumori strani, se il motore gira pieno.
Come poi viene trattato il motore, senza accelerate a freddo oppure appena messo in moto per la prima volta viene schiacciato a più non posso l'acceleratore ? Dopodichè vengono provate le auto ? Mi piacerebbe conoscere questa curiosità, soprattutto se motore a gasolio.
Grazie in anticipo

non lavoro in catena premetto.....faccio il fotomodello.... ma per quel che so i motori vengono tutti fatti girare prima di montarli
a fine linea le macchine vengono accese per spostarle se non altro
ovvio che ci va un attimo per riempire il circuito del combustibile
poi sta al buon cuore dell' operatore cmq..credo
 
etabeta.tre ha scritto:
Salve, quando viene costruita un auto, alla fine della produzione, vettura completamente assemblata, sono curioso di sapere come avviene la prima accensione, se il motore parte subito o fa fatica, se si avvia con rumori strani, se il motore gira pieno.
Come poi viene trattato il motore, senza accelerate a freddo oppure appena messo in moto per la prima volta viene schiacciato a più non posso l'acceleratore ? Dopodichè vengono provate le auto ? Mi piacerebbe conoscere questa curiosità, soprattutto se motore a gasolio.
Grazie in anticipo
Un mio amico lavorava in una catena di montaggio di una nota marca di moto... Mi diceva che alla fine gli scooter venivano accesi e mandati a manetta sul rullo a freddo. Quelli che grippavano... Tornavano indietro. Me ne ha raccontate anche altre sul modo di lavorare all'italiana, tipo alcune viti spanate venivano buttate dentro col martello... Vabbè vi risparmio...
 
Se hai Sky, metti sul 402..danno a ripetizione "Mega fabbriche" ..Porsche, Volkswagen, Maserati..dal "nulla" fino alla macchina finita..compresa la prima accensione ;)
 
Suby01 ha scritto:
Un mio amico lavorava in una catena di montaggio di una nota marca di moto... Mi diceva che alla fine gli scooter venivano accesi e mandati a manetta sul rullo a freddo. Quelli che grippavano... Tornavano indietro. Me ne ha raccontate anche altre sul modo di lavorare all'italiana, tipo alcune viti spanate venivano buttate dentro col martello... Vabbè vi risparmio...

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
 
Ambuzia ha scritto:
Se hai Sky, metti sul 402..danno a ripetizione "Mega fabbriche" ..Porsche, Volkswagen, Maserati..dal "nulla" fino alla macchina finita..compresa la prima accensione ;)

NON ho sky, sapete se su you tube vi è qualche video di costruzione auto, con la prima accensione ?

Quindi il primo avvio dei motore avviene a banco, non sull'auto ?

Saluti e grazie
 
Suby01 ha scritto:
etabeta.tre ha scritto:
Salve, quando viene costruita un auto, alla fine della produzione, vettura completamente assemblata, sono curioso di sapere come avviene la prima accensione, se il motore parte subito o fa fatica, se si avvia con rumori strani, se il motore gira pieno.
Come poi viene trattato il motore, senza accelerate a freddo oppure appena messo in moto per la prima volta viene schiacciato a più non posso l'acceleratore ? Dopodichè vengono provate le auto ? Mi piacerebbe conoscere questa curiosità, soprattutto se motore a gasolio.
Grazie in anticipo
Un mio amico lavorava in una catena di montaggio di una nota marca di moto... Mi diceva che alla fine gli scooter venivano accesi e mandati a manetta sul rullo a freddo. Quelli che grippavano... Tornavano indietro. Me ne ha raccontate anche altre sul modo di lavorare all'italiana, tipo alcune viti spanate venivano buttate dentro col martello... Vabbè vi risparmio...

anch'io agli albori ho lavorato per necessità come controllo qualità di una catena di montaggio ma non ho mai visto cose del genere e di pezzi ne venivano prodotti veramente tanti per il settore motoristico.
 
etabeta.tre ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Se hai Sky, metti sul 402..danno a ripetizione "Mega fabbriche" ..Porsche, Volkswagen, Maserati..dal "nulla" fino alla macchina finita..compresa la prima accensione ;)

NON ho sky, sapete se su you tube vi è qualche video di costruzione auto, con la prima accensione ?

Quindi il primo avvio dei motore avviene a banco, non sull'auto ?

Saluti e grazie

Io su youtube avevo trovato il documentario di come nasce la viper....il vecchio modello, però si vede proprio tutta la linea di montaggio..... Si intitolava tipo mega fabbriche dodge viper......
 
gugolando youtube megafabbriche si trovano subito lamborghini, piaggio eccetera.

penso che con un minimo di ricerca si trovi un po' tutto.
 
mark_nm ha scritto:
Suby01 ha scritto:
etabeta.tre ha scritto:
Salve, quando viene costruita un auto, alla fine della produzione, vettura completamente assemblata, sono curioso di sapere come avviene la prima accensione, se il motore parte subito o fa fatica, se si avvia con rumori strani, se il motore gira pieno.
Come poi viene trattato il motore, senza accelerate a freddo oppure appena messo in moto per la prima volta viene schiacciato a più non posso l'acceleratore ? Dopodichè vengono provate le auto ? Mi piacerebbe conoscere questa curiosità, soprattutto se motore a gasolio.
Grazie in anticipo
Un mio amico lavorava in una catena di montaggio di una nota marca di moto... Mi diceva che alla fine gli scooter venivano accesi e mandati a manetta sul rullo a freddo. Quelli che grippavano... Tornavano indietro. Me ne ha raccontate anche altre sul modo di lavorare all'italiana, tipo alcune viti spanate venivano buttate dentro col martello... Vabbè vi risparmio...

anch'io agli albori ho lavorato per necessità come controllo qualità di una catena di montaggio ma non ho mai visto cose del genere e di pezzi ne venivano prodotti veramente tanti per il settore motoristico.
Devo fidarmi di quello che mi ha detto non potendo verificare di persona ma non ho motivo di dubitare, anche conoscendo il personaggio e altri che ci lavoravano. Parliamo cmq di 20 anni fa
 
penso che se sanno di essere ripresi da mega fabbriche no diano il peggio di sè

per questo io vorrei potere ordinare l'auto via web, assitere all'asseblaggio e poi ritirarmela io, senza fare fare a chicchessia i primi secondi, i primi kilometri e le risparmierei la bisarca, altra potenziale fonte di maltrattmenti vari
 
skid32 ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=WV7zt4YTe_Q

come fanno la 5 piotte a touloca

sob! nostalgia! :(
Io per trentacinque anni sono stato un fornitore di sistemi di automazione... quanti ne ho visti di impianti così, e non solo automobilistici!
 
quando in officina assemblo un motore da zero, come ad esempio ho fatto con la mia coupè quando ho messo componentistica rinforzata, l'unico limite per il quale la vettura potrebbe non partire subito è la mancanza di carburante che non arriva finchè l'impianto non è completamente in pressione. ciò avviene soprattutto sui motori diesel, ma ci sono i modi per fare il riempimento preventivo. in quel caso, proprio perchè il motore è nuovo, DEVE partire al primo colpo.
 
sicuro di volerlo sapere??
viene acceso con i cavetti, tirata fuori e pestato tutto l'acceleratore, tutto in prima per centinaia di metri, poi parcheggiato e spento.
questo mi hanno raccontato amici che ci lavorano.
 
Back
Alto