<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> domanda per chi è informato su FIAT | Il Forum di Quattroruote

domanda per chi è informato su FIAT

Anche se i miei passati acquisti FIAT si sono rivelati un disastro e delle tedesche sono un pò stanco vorrei comprare in un prossimo futuro ancora un auto della casa torinese.( ad esclusione di ALFA)
E se le prerogative sono come FREEMONT allora ben vengano prodotti così!
L'ho provata, è un'ottima macchina ci vorrebbbe qualche cavallo in più dato il peso elevato ma questa è solo una considerazione personale.
La mia domanda è: Ma quanto bisognerà aspettare ancora prima che fiat partorisca auto SW come la nuova ASTRA,FOCUS, solo per citarne due?
Ma è mai possibile che in FIAT non ci sia una familiare di quel segmento?
Ma quante quote di mercato hanno perso in questi anni in quel segmento?
Sono andato a vedere e provare la nuova ASTRA Sw è una favola ma subito ho pensato perchè in FIAT non fanno una macchina così?
Per non parlare del segmento superiore poi!
La casa torinese è inesistente,vuole fare concorrenza ad A4,Passat,Insigna,320,Mondeo,508,C5 ecc. ecc. con che cosa? la CROMA? 159?
Vetture già morte da tempo
Mi spiace molto scrivere in questo tono ,ma siamo onesti se uno ha bisogno una SW di segmento medio,di Italiano cosa può comprare?
Nulla!
Persino i Koreani hanno fatto passi da gigante vedi la prossima Hyundai i40 e noi sempre fermi! MAH!
 
poyel38 ha scritto:
Anche se i miei passati acquisti FIAT si sono rivelati un disastro e delle tedesche sono un pò stanco vorrei comprare in un prossimo futuro ancora un auto della casa torinese.( ad esclusione di ALFA)
E se le prerogative sono come FREEMONT allora ben vengano prodotti così!
L'ho provata, è un'ottima macchina ci vorrebbbe qualche cavallo in più dato il peso elevato ma questa è solo una considerazione personale.
La mia domanda è: Ma quanto bisognerà aspettare ancora prima che fiat partorisca auto SW come la nuova ASTRA,FOCUS, solo per citarne due?
Ma è mai possibile che in FIAT non ci sia una familiare di quel segmento?
Ma quante quote di mercato hanno perso in questi anni in quel segmento?
Sono andato a vedere e provare la nuova ASTRA Sw è una favola ma subito ho pensato perchè in FIAT non fanno una macchina così?
Per non parlare del segmento superiore poi!
La casa torinese è inesistente,vuole fare concorrenza ad A4,Passat,Insigna,320,Mondeo,508,C5 ecc. ecc. con che cosa? la CROMA? 159?
Vetture già morte da tempo
Mi spiace molto scrivere in questo tono ,ma siamo onesti se uno ha bisogno una SW di segmento medio,di Italiano cosa può comprare?
Nulla!
Persino i Koreani hanno fatto passi da gigante vedi la prossima Hyundai i40 e noi sempre fermi! MAH!

Hai detto niente Alfa Romeo quindi temo che la Fiat non pensi a te... La nuova Bravo sarà una SUV tipo Qashqai, di vetture Fiat di segmento D nemmeno l'ombra, la Lancia offrirà la Flavia ma a parte tutto il resto delle considerazioni non è SW... Devi avere molta molta pazienza, "accontentarti" d'altro o rivolgerti alla concorrenza.
 
A fine anno dovrebbe arrivare la Freemont con il Pentastar da oltre 280cv, per chi vuole più dei 170 attuali :)
 
in ditta ho un astra sw con il motore fiat 1.3 90 cv 213000km va come un orologio
in 6 a 130km fa 18,5 km litro ,ora non so se adesso oltre al 1.3 anche il 2.0 e' ancora fiat
 
kanarino ha scritto:
Se provi una 159 ed una Giulietta, non dirai più "ad esclusione di Alfa.

Questo è vero e posso confermarlo, la mia SW Alfa da 170 CV è un missile e il Bose, quando sono da solo, pompa come lo stereo di uno sbarbato ma con una fedeltà impareggiabile. :D :D :D :D
 
poyel38 ha scritto:
Anche se i miei passati acquisti FIAT si sono rivelati un disastro e delle tedesche sono un pò stanco vorrei comprare in un prossimo futuro ancora un auto della casa torinese.( ad esclusione di ALFA)
E se le prerogative sono come FREEMONT allora ben vengano prodotti così!
L'ho provata, è un'ottima macchina ci vorrebbbe qualche cavallo in più dato il peso elevato ma questa è solo una considerazione personale.
La mia domanda è: Ma quanto bisognerà aspettare ancora prima che fiat partorisca auto SW come la nuova ASTRA,FOCUS, solo per citarne due?
Ma è mai possibile che in FIAT non ci sia una familiare di quel segmento?
Ma quante quote di mercato hanno perso in questi anni in quel segmento?
Sono andato a vedere e provare la nuova ASTRA Sw è una favola ma subito ho pensato perchè in FIAT non fanno una macchina così?
Per non parlare del segmento superiore poi!
La casa torinese è inesistente,vuole fare concorrenza ad A4,Passat,Insigna,320,Mondeo,508,C5 ecc. ecc. con che cosa? la CROMA? 159?
Vetture già morte da tempo
Mi spiace molto scrivere in questo tono ,ma siamo onesti se uno ha bisogno una SW di segmento medio,di Italiano cosa può comprare?
Nulla!
Persino i Koreani hanno fatto passi da gigante vedi la prossima Hyundai i40 e noi sempre fermi! MAH!

Che dire...hai fatto una fotografia della realtà attuale in Fiat! Non c'è bisogno di essere troppo informati, basta guardare...
Ora, seguendo le ultime vicende dell'acquisizione di Chrysler, siamo tutti in attesa di vederne i frutti in termini di prodotti il prima possibile.
Vedremo! Speriamo... :rolleyes:
 
porazzi63 ha scritto:
in ditta ho un astra sw con il motore fiat 1.3 90 cv 213000km va come un orologio
in 6 a 130km fa 18,5 km litro ,ora non so se adesso oltre al 1.3 anche il 2.0 e' ancora fiat
Il 2.0 Opel è parente del Fiat, sono nati da un progetto comune.
 
poyel38 ha scritto:
Anche se i miei passati acquisti FIAT si sono rivelati un disastro e delle tedesche sono un pò stanco vorrei comprare in un prossimo futuro ancora un auto della casa torinese.( ad esclusione di ALFA)
E se le prerogative sono come FREEMONT allora ben vengano prodotti così!
L'ho provata, è un'ottima macchina ci vorrebbbe qualche cavallo in più dato il peso elevato ma questa è solo una considerazione personale.
La mia domanda è: Ma quanto bisognerà aspettare ancora prima che fiat partorisca auto SW come la nuova ASTRA,FOCUS, solo per citarne due?
Ma è mai possibile che in FIAT non ci sia una familiare di quel segmento?
Ma quante quote di mercato hanno perso in questi anni in quel segmento?
Sono andato a vedere e provare la nuova ASTRA Sw è una favola ma subito ho pensato perchè in FIAT non fanno una macchina così?
Per non parlare del segmento superiore poi!
La casa torinese è inesistente,vuole fare concorrenza ad A4,Passat,Insigna,320,Mondeo,508,C5 ecc. ecc. con che cosa? la CROMA? 159?
Vetture già morte da tempo
Mi spiace molto scrivere in questo tono ,ma siamo onesti se uno ha bisogno una SW di segmento medio,di Italiano cosa può comprare?
Nulla!
Persino i Koreani hanno fatto passi da gigante vedi la prossima Hyundai i40 e noi sempre fermi! MAH!

Beh inrealtà c'era la Croma che era una station. Si viaggia bene, è spaziosa...forse non ha una linea slanciata o particolarmente piacevole, però...Il problema è che non l'hanno valorizzata abbastanza secondo me.
 
rosberg ha scritto:
poyel38 ha scritto:
Anche se i miei passati acquisti FIAT si sono rivelati un disastro e delle tedesche sono un pò stanco vorrei comprare in un prossimo futuro ancora un auto della casa torinese.( ad esclusione di ALFA)
E se le prerogative sono come FREEMONT allora ben vengano prodotti così!
L'ho provata, è un'ottima macchina ci vorrebbbe qualche cavallo in più dato il peso elevato ma questa è solo una considerazione personale.
La mia domanda è: Ma quanto bisognerà aspettare ancora prima che fiat partorisca auto SW come la nuova ASTRA,FOCUS, solo per citarne due?
Ma è mai possibile che in FIAT non ci sia una familiare di quel segmento?
Ma quante quote di mercato hanno perso in questi anni in quel segmento?
Sono andato a vedere e provare la nuova ASTRA Sw è una favola ma subito ho pensato perchè in FIAT non fanno una macchina così?
Per non parlare del segmento superiore poi!
La casa torinese è inesistente,vuole fare concorrenza ad A4,Passat,Insigna,320,Mondeo,508,C5 ecc. ecc. con che cosa? la CROMA? 159?
Vetture già morte da tempo
Mi spiace molto scrivere in questo tono ,ma siamo onesti se uno ha bisogno una SW di segmento medio,di Italiano cosa può comprare?
Nulla!
Persino i Koreani hanno fatto passi da gigante vedi la prossima Hyundai i40 e noi sempre fermi! MAH!

Beh inrealtà c'era la Croma che era una station. Si viaggia bene, è spaziosa...forse non ha una linea slanciata o particolarmente piacevole, però...Il problema è che non l'hanno valorizzata abbastanza secondo me.

il problema era che oltre a una linea non particolarmente riuscita la Croma non aveva finiture e una qualità costruttiva da vettura di segmento D e questo l'ha penalizzata non poco. Mio cugino l'aveva presa, l'ha venduta dopo 60mila km fatti senza alcun problema, venduta perchè gli facevano un'offertona sia come sconto che come valutazione dell'usato per la Subaru e ha colto l'offerta al volo. Anche lui che veniva dalla A4 1.9 TDI 130 cv mi diceva che proprio questo, a parte delle finiture non all'altezza e una qualità costruttiva più percepita che reale su cui migliorare ancora, l'auto era ottima. Mi diceva: sull'Audi di tanto in tanto si rompe qualcosina ma dà un'idea di grande solidità, sulla Croma invece non si rompe nulla eppure hai sempre la sensazione che i bottoni ti restino in mano. Secondo me il problema è ormai risolto perchè a molti è sfuggita una notizia di un certo riliveo, il Gruppo Fiat Chrysler chiude l'ultimo trimestre con utili netti per 1,7 miliardi di euro riduzione dell'indebitamento a 3,3 miliardi e liquidità per 19,2 e questo è il miglior viatico per un ritorno in grande stile del Gruppone. Con Freemont, messe su finiture italiane su un'ottima auto americana, i risultati stanno arrrivando alla grande, per di più TI e doppia frizione sono già pronti, con un buon successo di ordini, per i motori benzina da 235 cv in giù e diesel da 170 cv in giù. Insomma ormai il Gruppone ha svoltato, raggiunto tutti gli obbiettivi di medio termine e migliorato le previsioni di crescita per il terzo trimestre consecutivo. Niente male direi, si può guardare il futuro con un certo ottimismo, il nostro amico dovrebbe poter trovare quello che cerca entro 12-18 mesi ;)
 
poyel38 ha scritto:
Anche se i miei passati acquisti FIAT si sono rivelati un disastro e delle tedesche sono un pò stanco vorrei comprare in un prossimo futuro ancora un auto della casa torinese.

in che senso sei un po stanco delle tedesche???
 
poyel38 ha scritto:
Anche se i miei passati acquisti FIAT si sono rivelati un disastro e delle tedesche sono un pò stanco vorrei comprare in un prossimo futuro ancora un auto della casa torinese.( ad esclusione di ALFA)
E se le prerogative sono come FREEMONT allora ben vengano prodotti così!
L'ho provata, è un'ottima macchina ci vorrebbbe qualche cavallo in più dato il peso elevato ma questa è solo una considerazione personale.
La mia domanda è: Ma quanto bisognerà aspettare ancora prima che fiat partorisca auto SW come la nuova ASTRA,FOCUS, solo per citarne due?
Ma è mai possibile che in FIAT non ci sia una familiare di quel segmento?
Ma quante quote di mercato hanno perso in questi anni in quel segmento?
Sono andato a vedere e provare la nuova ASTRA Sw è una favola ma subito ho pensato perchè in FIAT non fanno una macchina così?
Per non parlare del segmento superiore poi!
La casa torinese è inesistente,vuole fare concorrenza ad A4,Passat,Insigna,320,Mondeo,508,C5 ecc. ecc. con che cosa? la CROMA? 159?
Vetture già morte da tempo
Mi spiace molto scrivere in questo tono ,ma siamo onesti se uno ha bisogno una SW di segmento medio,di Italiano cosa può comprare?
Nulla!
Persino i Koreani hanno fatto passi da gigante vedi la prossima Hyundai i40 e noi sempre fermi! MAH!

Purtroppo Fiat dopo aver venduto molte auto in questo segmento (a partire dalla Tempra, poi Marea e Dedra e in seguito 156, Lybra e Stilo Mw) ha deciso inspiegabilmente di uscire dal segmento e tenere in listino solo la 159 inserita in una fascia di prezzo piuttosto alta e senza i necessari sviluppi per rendere concorrenziale il prodotto.
Sicuramente una Bravo Sw ma anche una Delta Sw avrebbero permesso a Fiat di recuperare quote importanti di mercato regalate alla concorrenza straniera (ford, opel e peugeot in primis) ma anche di portare guadagni impossibili da realizzare con auto di segmento A e B.
Per il futuro purtroppo non vedo in previsione nessuna sw (nemmeno prelevando da Chrysler).
Quindi gli italiani che vorranno comprarsi una station, al posto delle piu costose monovolume, saranno costretti a diventare (oppure a rimanere) clienti delle marche straniere.
Mi pare che al momento non sia prevista neanche la giulia in versione station.
 
danilorse ha scritto:
poyel38 ha scritto:
Anche se i miei passati acquisti FIAT si sono rivelati un disastro e delle tedesche sono un pò stanco vorrei comprare in un prossimo futuro ancora un auto della casa torinese.( ad esclusione di ALFA)
E se le prerogative sono come FREEMONT allora ben vengano prodotti così!
L'ho provata, è un'ottima macchina ci vorrebbbe qualche cavallo in più dato il peso elevato ma questa è solo una considerazione personale.
La mia domanda è: Ma quanto bisognerà aspettare ancora prima che fiat partorisca auto SW come la nuova ASTRA,FOCUS, solo per citarne due?
Ma è mai possibile che in FIAT non ci sia una familiare di quel segmento?
Ma quante quote di mercato hanno perso in questi anni in quel segmento?
Sono andato a vedere e provare la nuova ASTRA Sw è una favola ma subito ho pensato perchè in FIAT non fanno una macchina così?
Per non parlare del segmento superiore poi!
La casa torinese è inesistente,vuole fare concorrenza ad A4,Passat,Insigna,320,Mondeo,508,C5 ecc. ecc. con che cosa? la CROMA? 159?
Vetture già morte da tempo
Mi spiace molto scrivere in questo tono ,ma siamo onesti se uno ha bisogno una SW di segmento medio,di Italiano cosa può comprare?
Nulla!
Persino i Koreani hanno fatto passi da gigante vedi la prossima Hyundai i40 e noi sempre fermi! MAH!

Purtroppo Fiat dopo aver venduto molte auto in questo segmento (a partire dalla Tempra, poi Marea e Dedra e in seguito 156, Lybra e Stilo Mw) ha deciso inspiegabilmente di uscire dal segmento e tenere in listino solo la 159 inserita in una fascia di prezzo piuttosto alta e senza i necessari sviluppi per rendere concorrenziale il prodotto.
Sicuramente una Bravo Sw ma anche una Delta Sw avrebbero permesso a Fiat di recuperare quote importanti di mercato regalate alla concorrenza straniera (ford, opel e peugeot in primis) ma anche di portare guadagni impossibili da realizzare con auto di segmento A e B.
Per il futuro purtroppo non vedo in previsione nessuna sw (nemmeno prelevando da Chrysler).
Quindi gli italiani che vorranno comprarsi una station, al posto delle piu costose monovolume, saranno costretti a diventare (oppure a rimanere) clienti delle marche straniere.
Mi pare che al momento non sia prevista neanche la giulia in versione station.

Già...è cosi!
La scelta di rinunciare alla versione SW della Bravo non l'ho mai capita e mai la capirò! E' un vero e proprio suicidio a livello di mercato!
Tant'è che la Bravo, è a tutti gli effetti (ingiustamente) UN FLOP! Basti pensare che ha venduto la terza parte della Stilo...
Sta di fatto che il gruppone non ha una SW in tre marchi! Unico caso al mondo!
In questo momento, la Fiat a livello di gamma rasenta il ridicolo in confronto alla concorrenza. Mi viene da fare un plauso ai tanti vituperati concessionari che devono lottare con "munizioni bagnate" contro la concorrenza e, nonostante ciò, riescono ancora a vendere!
 
Back
Alto