BufaloBic ha scritto:
rosberg ha scritto:
poyel38 ha scritto:
Anche se i miei passati acquisti FIAT si sono rivelati un disastro e delle tedesche sono un pò stanco vorrei comprare in un prossimo futuro ancora un auto della casa torinese.( ad esclusione di ALFA)
E se le prerogative sono come FREEMONT allora ben vengano prodotti così!
L'ho provata, è un'ottima macchina ci vorrebbbe qualche cavallo in più dato il peso elevato ma questa è solo una considerazione personale.
La mia domanda è: Ma quanto bisognerà aspettare ancora prima che fiat partorisca auto SW come la nuova ASTRA,FOCUS, solo per citarne due?
Ma è mai possibile che in FIAT non ci sia una familiare di quel segmento?
Ma quante quote di mercato hanno perso in questi anni in quel segmento?
Sono andato a vedere e provare la nuova ASTRA Sw è una favola ma subito ho pensato perchè in FIAT non fanno una macchina così?
Per non parlare del segmento superiore poi!
La casa torinese è inesistente,vuole fare concorrenza ad A4,Passat,Insigna,320,Mondeo,508,C5 ecc. ecc. con che cosa? la CROMA? 159?
Vetture già morte da tempo
Mi spiace molto scrivere in questo tono ,ma siamo onesti se uno ha bisogno una SW di segmento medio,di Italiano cosa può comprare?
Nulla!
Persino i Koreani hanno fatto passi da gigante vedi la prossima Hyundai i40 e noi sempre fermi! MAH!
Beh inrealtà c'era la Croma che era una station. Si viaggia bene, è spaziosa...forse non ha una linea slanciata o particolarmente piacevole, però...Il problema è che non l'hanno valorizzata abbastanza secondo me.
il problema era che oltre a una linea non particolarmente riuscita la Croma non aveva finiture e una qualità costruttiva da vettura di segmento D e questo l'ha penalizzata non poco. Mio cugino l'aveva presa, l'ha venduta dopo 60mila km fatti senza alcun problema, venduta perchè gli facevano un'offertona sia come sconto che come valutazione dell'usato per la Subaru e ha colto l'offerta al volo. Anche lui che veniva dalla A4 1.9 TDI 130 cv mi diceva che proprio questo, a parte delle finiture non all'altezza e una qualità costruttiva più percepita che reale su cui migliorare ancora, l'auto era ottima. Mi diceva: sull'Audi di tanto in tanto si rompe qualcosina ma dà un'idea di grande solidità, sulla Croma invece non si rompe nulla eppure hai sempre la sensazione che i bottoni ti restino in mano. Secondo me il problema è ormai risolto perchè a molti è sfuggita una notizia di un certo riliveo, il Gruppo Fiat Chrysler chiude l'ultimo trimestre con utili netti per 1,7 miliardi di euro riduzione dell'indebitamento a 3,3 miliardi e liquidità per 19,2 e questo è il miglior viatico per un ritorno in grande stile del Gruppone. Con Freemont, messe su finiture italiane su un'ottima auto americana, i risultati stanno arrrivando alla grande, per di più TI e doppia frizione sono già pronti, con un buon successo di ordini, per i motori benzina da 235 cv in giù e diesel da 170 cv in giù. Insomma ormai il Gruppone ha svoltato, raggiunto tutti gli obbiettivi di medio termine e migliorato le previsioni di crescita per il terzo trimestre consecutivo. Niente male direi, si può guardare il futuro con un certo ottimismo, il nostro amico dovrebbe poter trovare quello che cerca entro 12-18 mesi
Ti ringrazio dell'informazione ma sinceramente al giorno d'oggi dover aspettare ma con un grande "Forse" 12-18 mesi per avere una SW Italiana mi sembra quasi un suicidio,non per me ma per la casa torinese.Certe auto andrebbero messe sul mercato immediatamente e non perdere tempo con autovetture che hanno dimostrato di essere morte sul nascere vedi Delta.
Che il gruppo Fiat ha svoltato aspetterei a dirlo perchè quando si parte da zero è facile salire la china ma quando sei in alto poi ci devi rimanere e voglio vedere come faranno senza prodotti.
Caso specifico è Alfa,tanto polverone per le "straordinarie" vendite di Giulietta ma vedremo tra un anno cosa succederà.Come la Mito,grande successo iniziale e adesso fa già fatica ad uscire dalle concessionarie.La stessa cosa successe con la nuova Delta grande entusiasmo all'uscita e poi...........????
Quindi io starei un pò più tranquillo con i facili entusiamsi perchè è un dato di fatto che al gruppo mancano diversi prodotti non uno solo e si sa che per una resa ottimale del mercato è necessario avere una profondità di gamma non fermarsi al prodotto di successo perchè nel momento di calo vendite di quel prodotto si va in crisi e di altre crisi Fiat non ha certo bisogno!
Per chi dice che ci vorrebero una "Delta SW" o una "Bravo SW" dico la mia opinione: speriamo di no!!!!!! sarebbe un suicidio.
FIAT deve capire che certe linee(vedi Delta) da noi non piacciono più e se la gente compra per esmpio ASTRA o Focus o La regina di sempre GOLF significa che sono quelle le linee da sfruttare.
Perchè non essere almeno una volta umili e fare quello che gli altri hanno fatto in precedenza con noi? Una bella copiata di linea e via!
Anche i coreani lo stanno facendo e con successo.Le nuove Hyundai assomigliano a diverse vetture della Ford e i numeri dei coreani sono li da vedere!
Cmq brava Fiat che hai saputo mettere sul mercato un buon prodotto FREEMONT ad un prezzo decisamente concorrenziale ma ora bisogna reagire di nuovo con altri prodotti dei diversi segmenti.