<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domanda Mondiale (F1 2012): Alonso vincerà il titolo a tavolino? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Domanda Mondiale (F1 2012): Alonso vincerà il titolo a tavolino?

gallongi ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Credo che anche la Ferrari in questa circostanza si sia comportata bene e bisogna dargliene atto. Ha solo scritto un lettera alla FIA per avere chiarimenti, ma non ha fatto reclamo.
Mi dispiace per Alonso, che ha fatto un grandissimo campionato, ma per me è meglio che sia finita così, non è mai bello vincere a tavolino.

non sara' bello,ma non e' nemmeno bello che rimanga il dubbio di una regola violata,non e' bello nemmeno vincere cosi allora..la domanda e':come fa la fia ad essere sicura che un pilota a 290 orari,sotto la pioggia,abbia visto una bandierina verde ai lati della pista,quando tutte le indicazioni elettroniche ,compresa quella sul volante,quindi piu' visibile,erano gialle?

Eh? Scusa la FIA non deve giudicare quello che ha visto Vettel, ma se c'era una bandiera verde prima che Vettel cominciasse il sorpasso
 
gallongi ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Credo che anche la Ferrari in questa circostanza si sia comportata bene e bisogna dargliene atto. Ha solo scritto un lettera alla FIA per avere chiarimenti, ma non ha fatto reclamo.
Mi dispiace per Alonso, che ha fatto un grandissimo campionato, ma per me è meglio che sia finita così, non è mai bello vincere a tavolino.

non sara' bello,ma non e' nemmeno bello che rimanga il dubbio di una regola violata,non e' bello nemmeno vincere cosi allora..la domanda e':come fa la fia ad essere sicura che un pilota a 290 orari,sotto la pioggia,abbia visto una bandierina verde ai lati della pista,quando tutte le indicazioni elettroniche ,compresa quella sul volante,quindi piu' visibile,erano gialle?

a parte che sono pagati quello che sono pagati proprio perché sanno controllare l'auto e il mondo che la circonda a 290 all'ora, che differenza fa se l'ha visto? (e ovviamente il commissario è lì per farsi vedere, sarebbe un errore anche grave non vederlo)

il commissario c'era, la strada era libera, il dubbio è stato chiarito, la Ferrari stessa ha rilasciato al dichiarazione che la questione è chiusa.
fine dei dubbi.
 
belpietro ha scritto:
mafalda ha scritto:
è davvero bellissimo come la FIA sia veloce nel chiudere i casi quando la parte lesa è la Ferrari...

più che altro, la FIA è veloce a chiudere i casi quando sono inconsistenti.

anche se non piace ai tifosi con le fette di salame sugli occhi.
Ma la Fia è la stessa che decretò regolare il fondo col buco della Brawn GP?
 
Suby01 ha scritto:
gallongi ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Credo che anche la Ferrari in questa circostanza si sia comportata bene e bisogna dargliene atto. Ha solo scritto un lettera alla FIA per avere chiarimenti, ma non ha fatto reclamo.
Mi dispiace per Alonso, che ha fatto un grandissimo campionato, ma per me è meglio che sia finita così, non è mai bello vincere a tavolino.

non sara' bello,ma non e' nemmeno bello che rimanga il dubbio di una regola violata,non e' bello nemmeno vincere cosi allora..la domanda e':come fa la fia ad essere sicura che un pilota a 290 orari,sotto la pioggia,abbia visto una bandierina verde ai lati della pista,quando tutte le indicazioni elettroniche ,compresa quella sul volante,quindi piu' visibile,erano gialle?

Eh? Scusa la FIA non deve giudicare quello che ha visto Vettel, ma se c'era una bandiera verde prima che Vettel cominciasse il sorpasso

Esatto.
 
belpietro ha scritto:
gallongi ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Credo che anche la Ferrari in questa circostanza si sia comportata bene e bisogna dargliene atto. Ha solo scritto un lettera alla FIA per avere chiarimenti, ma non ha fatto reclamo.
Mi dispiace per Alonso, che ha fatto un grandissimo campionato, ma per me è meglio che sia finita così, non è mai bello vincere a tavolino.

non sara' bello,ma non e' nemmeno bello che rimanga il dubbio di una regola violata,non e' bello nemmeno vincere cosi allora..la domanda e':come fa la fia ad essere sicura che un pilota a 290 orari,sotto la pioggia,abbia visto una bandierina verde ai lati della pista,quando tutte le indicazioni elettroniche ,compresa quella sul volante,quindi piu' visibile,erano gialle?

a parte che sono pagati quello che sono pagati proprio perché sanno controllare l'auto e il mondo che la circonda a 290 all'ora, che differenza fa se l'ha visto? (e ovviamente il commissario è lì per farsi vedere, sarebbe un errore anche grave non vederlo)

il commissario c'era, la strada era libera, il dubbio è stato chiarito, la Ferrari stessa ha rilasciato al dichiarazione che la questione è chiusa.
fine dei dubbi.
Il caso e' chiuso. Era giusto poter superare in quel rettilineo. Vettel ha avuto la fortuna del campione perche' non so se abbia visto la bandiera verde, stava pensando solo a superare.
Pero' continuo a non capire perche' il sistema elettronico di segnalazione gestito dalla direzione gara puo' essere by-passato dalle bandiere dei commissari. Proviamo a considerare il caso opposto di un pilota che non ha visto la bandiera verde (che ricordo era a sx in punto dove a dx c'era un segnalatore con luce gialla) e quindi guardando le segnalazioni di bordo e quelle del circuito non eseguiva il sorpasso. In questo caso il pilota avrebbe subito un danno e quindi questo sistema o ha valenza assoluta oppure deve essere disinstallato, perche' puo' dare ai piloti segnalazioni non veritiere, proprio come e' successo in Brasile.
 
belpietro ha scritto:
a parte che sono pagati quello che sono pagati proprio perché sanno controllare l'auto e il mondo che la circonda a 290 all'ora, che differenza fa se l'ha visto? (e ovviamente il commissario è lì per farsi vedere, sarebbe un errore anche grave non vederlo)

il commissario c'era, la strada era libera, il dubbio è stato chiarito, la Ferrari stessa ha rilasciato al dichiarazione che la questione è chiusa.
fine dei dubbi.

detta come l'ho detta non avete capito che intendevo: vettel si e' comportato bene o male? il dubbio rimane e non e' stato nemmeno preso in esame dalla FIA che ha liquidato la cosa in poco tempo..vedremo se un giorno sara ' la ferrari a fare la " furba" se si comporteranno allo stesso modo
 
Suby01 ha scritto:
Eh? Scusa la FIA non deve giudicare quello che ha visto Vettel, ma se c'era una bandiera verde prima che Vettel cominciasse il sorpasso

la fia deve tenere conto che vettel doveva superare chiunque x forza x vincere il mondiale,esiste questo sospetto che abbia fatto apposta un sorpasso non autorizzato e questo deve valutarlo ma ha frettolosamente liquidato la cosa..
 
gallongi ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Eh? Scusa la FIA non deve giudicare quello che ha visto Vettel, ma se c'era una bandiera verde prima che Vettel cominciasse il sorpasso

la fia deve tenere conto che vettel doveva superare chiunque x forza x vincere il mondiale,esiste questo sospetto che abbia fatto apposta un sorpasso non autorizzato e questo deve valutarlo ma ha frettolosamente liquidato la cosa..
Ma perchè? La fia ha valutato che non c'è stato nessun sorpasso irregolare. Punto
 
Suby01 ha scritto:
Ma perchè? La fia ha valutato che non c'è stato nessun sorpasso irregolare. Punto

si,come la famosa cosa degli estrattori irregolari della red bull,della furbata delle brawn gp...vedo solo i fatti che dicono,negli ultimi anni,che la ferrari di riffa e di raffa ha sempre dei dubbi riguardo l'operato degli altri..poi,x carita',bisognerebbe che anche loro partorissero un'auto decente...
 
gallongi ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Ma perchè? La fia ha valutato che non c'è stato nessun sorpasso irregolare. Punto

si,come la famosa cosa degli estrattori irregolari della red bull,della furbata delle brawn gp...vedo solo i fatti che dicono,negli ultimi anni,che la ferrari di riffa e di raffa ha sempre dei dubbi riguardo l'operato degli altri..poi,x carita',bisognerebbe che anche loro partorissero un'auto decente...
Fammi capire, quando la ferrari era sotto inchiesta x le bandelle laterali ed è stata giudicata regolare andava bene?
 
Suby01 ha scritto:
Fammi capire, quando la ferrari era sotto inchiesta x le bandelle laterali ed è stata giudicata regolare andava bene?

certamente ci sono le eccezioni,ma a memoria,nelle ultime stagioni ,i presunti torti erano sempre degli altri e sempre fatti passare x buoni..boh,si vede che mancando di genialita' nei progetti e' anche difficile mettersi in determinate situazioni ;)
 
Già, meglio chiudere tutto e lasciando tutto così comé e far dimenticare in fretta questa triste ed ennesima storia di MALAFEDE .

Peccato altra occasione persa dalla FIA e dallaf1 per rendersi credibile.
Poi si lamentano se calano le vendite di biglietti e spettatori tv.

Per me sono tutti colpevoli Ferrari inclusa.
 
L'autoradio non si sintonizzava bene per cui non ho capito bene la notizia: ma c'è stato un battibecco tra Ecclestone e Montezemolo?
Il motivo è sempre quello delle bandiere gialle?
 
Back
Alto