<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domanda Mondiale (F1 2012): Alonso vincerà il titolo a tavolino? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Domanda Mondiale (F1 2012): Alonso vincerà il titolo a tavolino?

Se l'infrazione è stata commessa, la sanzione sarebbe anche giusta.
Una cosa mi sembra strana: l'infrazione risale al quarto giro su 71, c'era tutto il tempo per farla scontare subito, così che Vettel avrebbe avuto anche la possibilità di rimontare quei 10-15 secondi che avrebbe perso al DT.
 
belpietro ha scritto:
gallongi ha scritto:
Sicuro! Non capisco perche' la ferrari non debba fare ricorso...

perché non c'era ciccia.

stai sicuro che gli Agnelli non ne lasciano una intentata, se appena appena c'è margine.
Da QR:
Compare un altro video che scagiona Sebastian. Un paio d'ore più tardi però un altro video è tornato a capovolgere la situazione: questo mostrava innegabilmente che, prima di effettuare il sorpasso, Vettel era transitato davanti ad una postazione di commissari sbandieranti. La definizione non dava modo di capire se si trattasse di una bandiera gialla o verde, ma è chiaro che la seconda ipotesi avrebbe spiegato la mancanza di investigazioni da parte della FIA.

Ma si è poi capito bene il colore della bandiera?
 
In rete ci sono articoli secondo i quali la Ferrari avrebbe chiesto chiarimenti alla Fia, chiarimenti, non ricordo, la quale avrebbe detto che secondo lei è stato tutto regolare.
Direi che un ricordo, a questo punto, sarebbe inutile.
 
Umberto4650 ha scritto:
Da Ferrarista, spero che la casa di Maranello non faccia ricorso, poichè vincere un mondiale in questa maniera, non dico che sarebbe disonorevole, ma sicuramente non gioverebbe all'immagine, considerato che la Red Bull ha dimostrato di essere superiore dal punto di vista meccanico e Vettel ha vinto più gran premi di Alonso.

Certamente non sarebbe il massimo della vita ma se ha sbagliato é giusto che paghi. In passato tanti hanno pagato durante l'anno per errori di questo genere. Il fatto che ci sia in ballo un titolo non deve diventare una scusante. È poi se si lascia perdere oggi , domani ( nella prossima stagione) ciascun costruttore/pilota avrá il diritto di fare ciò che vuole in barba ai tutti i regolamenti.
 
Sembra che il "caso" sia chiuso. Ecclestone e la FIA non hanno alcuna intenzione di discutere il risultato della gara di Interlagos perchè Vettel sarebbe del tutto innocente, ovvero avrebbe effettuato il sorpasso dopo la bandiera verde. la Ferrari ha inviato una lettera alla FIA, che ha sostanzialmente risposto: "il caso Vettel non esiste". Sulla stessa linea il Boss della F.1 Bernie Ecclestone.

http://www.omnicorse.it/magazine/23634/f1-la-fia-rivela-ad-autosport-che-il-sorpasso-di-vettel-ad-interlagos-e-regolare

http://www.omnicorse.it/magazine/23642/f1-ecclestone-molto-critico-per-le-polemiche-del-caso-vettel-che-rovinano-un-gran-campionato
 
*Fede* ha scritto:
Il caso è chiuso.
Per lo sport e' meglio cosi'.
Sarebbe stato spiacevole assegnare un titolo a tavolino (... mi viene in mente l'unica vittoria di Fisichella proprio in Brasile assegnata il venerdi' dopo).

Pero' mi domando che senso abbia spendere un sacco di soldi per un sistema di segnalazione elettronico, riportato su tutte le autovetture, quando poi basta una bandiera di un commissario (sperando che poi sia quella giusta) per smentire i sistemi elettronici ??
Aggiungo inoltre che in quel punto (all'inizio del rettilineo), a dx c'era un segnalatore luminoso che indicava bandiera gialla, mentre a sx un commissario dava bandiera verde: e' evidente che una delle 2 e' sbagliata.
La federazioni deve prendere spunto da questa situazione per semplificare e rendere piu' efficienti le segnalazioni, anche per rispetto ai piloti che viaggiano ad oltre 200km/h e hanno ben altro su cui concentrarsi.
 
è davvero bellissimo come la FIA sia veloce nel chiudere i casi quando la parte lesa è la Ferrari... un saluto a certi "sportivoni" che non frequentano più il forum, quelli che parlavano di FIA-rrari...
a parti invertite sai che massacro...
 
mafalda ha scritto:
è davvero bellissimo come la FIA sia veloce nel chiudere i casi quando la parte lesa è la Ferrari...

più che altro, la FIA è veloce a chiudere i casi quando sono inconsistenti.

anche se non piace ai tifosi con le fette di salame sugli occhi.
 
Credo che anche la Ferrari in questa circostanza si sia comportata bene e bisogna dargliene atto. Ha solo scritto un lettera alla FIA per avere chiarimenti, ma non ha fatto reclamo.
Mi dispiace per Alonso, che ha fatto un grandissimo campionato, ma per me è meglio che sia finita così, non è mai bello vincere a tavolino.
 
belpietro ha scritto:
mafalda ha scritto:
è davvero bellissimo come la FIA sia veloce nel chiudere i casi quando la parte lesa è la Ferrari...
più che altro, la FIA è veloce a chiudere i casi quando sono inconsistenti.

anche se non piace ai tifosi con le fette di salame sugli occhi.
Il caso era tutt'altro che inconsistente e merita le dovute spiegazioni.
In particolare perche' nello stesso punto della pista a dx c'era un segnale di bandiera gialla e immediatamente a sx un commissario sventolava una bandiera verde ??
Comunque, obiettivamente era giusto poter superare nel rettilineo, perche' la macchina in testa coda era nella curva precedente, non e' pero' corretto che una vettura in lotta per la stessa posizione e di un'altra scuderia, rallenti in rettilineo come se fosse un doppiato.
 
danilorse ha scritto:
Pero' mi domando che senso abbia spendere un sacco di soldi per un sistema di segnalazione elettronico, riportato su tutte le autovetture, quando poi basta una bandiera di un commissario (sperando che poi sia quella giusta) per smentire i sistemi elettronici ??

Le luci sul volante sono solo un aiuto al pilota, non so nemmeno se siano gestite direttamente dalla direzione corse o dal box. Quindi è giusto che in caso di discrepanza faccia fede lo "sbandieratore"
 
pilota54 ha scritto:
Credo che anche la Ferrari in questa circostanza si sia comportata bene e bisogna dargliene atto. Ha solo scritto un lettera alla FIA per avere chiarimenti, ma non ha fatto reclamo.
Mi dispiace per Alonso, che ha fatto un grandissimo campionato, ma per me è meglio che sia finita così, non è mai bello vincere a tavolino.

non sara' bello,ma non e' nemmeno bello che rimanga il dubbio di una regola violata,non e' bello nemmeno vincere cosi allora..la domanda e':come fa la fia ad essere sicura che un pilota a 290 orari,sotto la pioggia,abbia visto una bandierina verde ai lati della pista,quando tutte le indicazioni elettroniche ,compresa quella sul volante,quindi piu' visibile,erano gialle?
 
Back
Alto