<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domanda a bruciapelo: meglio plasma o led? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Domanda a bruciapelo: meglio plasma o led?

bumper-morgan ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Ringrazio

Ha il grande vantaggio di avere un pannello opaco, che non riflette nemmeno da spento, che si lascia regolare in maniera abbastanza soft e naturale, ma all,occorrenza si può illuminare fino a farti sanguinarw gli occhi, in caso di sole radente.

Ha un solo difetto: l' audio è davvero penoso, mi ritrovo ad accendere l' impianto aggiuntivo anche per seguire il tiggì. Era meglio il precedente crt.

Comunque non ho abbandonato l' idea del plasma, per la sala, più buia. Fra un annetto, quando sarà il turno di cambiare il mio vecchio sony trinitron, un bel Panasonic da 50 non me lo leva nessuno.
aspetta ancora un pò e per trovare un plasma dovrai cercarlo da qualche rigattiere..

mi sa anche a me
( non entro nel tecnico )
mi dicevano all' Iper dove quando fanno offerte hanno l' assalto a montagne di televisori gia' impiltati a centinaia....
" I plasmi, nonostante i prezzacci, sono quasi fermi nelle vendite "
 
Io ho un 42" Plasma viera 600 HZ.
Consuma come un Led (lo sento dal basso calore che emana).
Se vide benissimo, è molto morbido e va alla grande.
Niente grana, sgranamenti vari, aree invisibili, colori strani in base alle angolazioni.
C'ho messo sei mesi di studio prima di prenderlo...
Ma TUTTI dicono che è meraviglioso (anche quelli che hanno tv simili)

NBon credere a quelle vecchie storie del:
Consuma di più
Dura meno.
Si consuma.
ecc.ecc.

Adesso,m se vai a vedere i dati tecnici È VERO IL CONTRARIO.
Vai sul sito panasonic e vediti i video sulla tecnologia proprietaria.

Ciau
 
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
Io ho un 42" Plasma viera 600 HZ.
Consuma come un Led (lo sento dal basso calore che emana).
Se vide benissimo, è molto morbido e va alla grande.
Niente grana, sgranamenti vari, aree invisibili, colori strani in base alle angolazioni.
C'ho messo sei mesi di studio prima di prenderlo...
Ma TUTTI dicono che è meraviglioso (anche quelli che hanno tv simili)

NBon credere a quelle vecchie storie del:
Consuma di più
Dura meno.
Si consuma.
ecc.ecc.

Adesso,m se vai a vedere i dati tecnici È VERO IL CONTRARIO.
Vai sul sito panasonic e vediti i video sulla tecnologia proprietaria.

Ciau

io ho il 50 pollici serie U, 400 hz e si vede benissimo oltre essere costato una fischiata, i canali hd poi
 
ragazzi, nessun dic che il plasma non rende; è che è sfato sorpassato dalla tecnologia LCD. Non so spiegar tecnicamente il perchè, l'unica cosa che per certo è che consuma la metà di un plasma. A parità di pollici ovviamente,
Quanto ai costi, che dire che ho pagato 3 ann fa 1200? il mio Sharp da 37" mentre ora con meno di 1000? porti a casa un Quattron da 40?
 
bumper-morgan ha scritto:
ragazzi, nessun dic che il plasma non rende; è che è sfato sorpassato dalla tecnologia LCD. Non so spiegar tecnicamente il perchè, l'unica cosa che per certo è che consuma la metà di un plasma. A parità di pollici ovviamente,
Quanto ai costi, che dire che ho pagato 3 ann fa 1200? il mio Sharp da 37" mentre ora con meno di 1000? porti a casa un Quattron da 40?

allora, già dici non so perchè...per cui....
comunque gira sui siti "esperti" e ti renderai conto che il plasma per la tv ha ancora vantaggi. il consumo è poco superiore...poi d'seati usiamo il condizionatore...e ci facciamo le pippe per la tv? il costo poi è imparsagonabile, con 800 euri porti via un plasma HD.....
 
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
Io ho un 42" Plasma viera 600 HZ.
Consuma come un Led (lo sento dal basso calore che emana).
Se vide benissimo, è molto morbido e va alla grande.
Niente grana, sgranamenti vari, aree invisibili, colori strani in base alle angolazioni.
C'ho messo sei mesi di studio prima di prenderlo...
Ma TUTTI dicono che è meraviglioso (anche quelli che hanno tv simili)

NBon credere a quelle vecchie storie del:
Consuma di più
Dura meno.
Si consuma.
ecc.ecc.

Adesso,m se vai a vedere i dati tecnici È VERO IL CONTRARIO.
Vai sul sito panasonic e vediti i video sulla tecnologia proprietaria.

Ciau

quoto, il pannello del plasma è dato, come durata, per 20 anni, sfido chiunque a non cambiarlo prima. Poi se la fonte non è di primissimo ordine rende decisamente meglio del LED/LCD.
 
Gunsite ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
ragazzi, nessun dic che il plasma non rende; è che è sfato sorpassato dalla tecnologia LCD. Non so spiegar tecnicamente il perchè, l'unica cosa che per certo è che consuma la metà di un plasma. A parità di pollici ovviamente,
Quanto ai costi, che dire che ho pagato 3 ann fa 1200? il mio Sharp da 37" mentre ora con meno di 1000? porti a casa un Quattron da 40?

allora, già dici non so perchè...per cui....
comunque gira sui siti "esperti" e ti renderai conto che il plasma per la tv ha ancora vantaggi. il consumo è poco superiore...poi d'seati usiamo il condizionatore...e ci facciamo le pippe per la tv? il costo poi è imparsagonabile, con 800 euri porti via un plasma HD.....

ci sono esperti ed esperti...cmq basta andare in un centro commerciale e guardare quali sono i TV più gettonati. Se non basta, dimmi una pubblicità di un TV plasma.
PS: il fatto che ho detto che un LCD consuma la metà, che ha a che fare con il climatizzatore? non è che uno deve scegliere uno o l'altro. Tuttavia, per chi guarda la TV 10 ore al giorno, poter consumare la metà non è certo male.
take a look
http://www.sharp.eu/sharp/apps/it/aquos-quattron-2010/en/product/low_power_consumption.php
 
bumper-morgan ha scritto:
Gunsite ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
ragazzi, nessun dic che il plasma non rende; è che è sfato sorpassato dalla tecnologia LCD. Non so spiegar tecnicamente il perchè, l'unica cosa che per certo è che consuma la metà di un plasma. A parità di pollici ovviamente,
Quanto ai costi, che dire che ho pagato 3 ann fa 1200? il mio Sharp da 37" mentre ora con meno di 1000? porti a casa un Quattron da 40?

allora, già dici non so perchè...per cui....
comunque gira sui siti "esperti" e ti renderai conto che il plasma per la tv ha ancora vantaggi. il consumo è poco superiore...poi d'seati usiamo il condizionatore...e ci facciamo le pippe per la tv? il costo poi è imparsagonabile, con 800 euri porti via un plasma HD.....

ci sono esperti ed esperti...cmq basta andare in un centro commerciale e guardare quali sono i TV più gettonati. Se non basta, dimmi una pubblicità di un TV plasma.
PS: il fatto che ho detto che un LCD consuma la metà, che ha a che fare con il climatizzatore? non è che uno deve scegliere uno o l'altro. Tuttavia, per chi guarda la TV 10 ore al giorno, poter consumare la metà non è certo male.
take a look
http://www.sharp.eu/sharp/apps/it/aquos-quattron-2010/en/product/low_power_consumption.php

Credo si tratti di un classico caso VHS vs.Betamax, cioè di un sistema molto diffuso che ha sotterrato un sistema tecnicamente migliore.

Fatta eccezione per il mio problema, tutto particolare, dei riflessi in una stanza estremamente luminosa, tutti mi hanno confermato ( commessi, amici cinefili ecc... ) che ancora oggi il plasma offre una qualità dell'immagine superiore, colori più caldi, un'immagine più profonda, risoluzione conservata integra anche su immagini in movimento, angolo di visione molto più esteso. Io ne ho guardati parecchi, e non posso che concordare.

Come dicevo, fosse stato il tv per la sala, avrei un Panasonic s20.

Inguardabili a mio avviso i led, che hanno un'illuminazione troppo aggressiva e difficilmente regolabile. Ma la gente va al centro commerciale e sceglie il televisore con i colori più vivaci, importa sega se poi la pelle di un viso sembra fosforescente, e l'erba risulta color kriptonite.....

E' un fatto però che ci sono alcuni fattori di mercato che al plasma stanno scavando la fossa: il consumo tendenzialmente maggiore a fronte delle norme ecologiche, la maggior diffusione numerica dell'LCD ( grazie al traino dei monitor per informatica ).
 
Ho preso il tv nuovo quest'estate ed alla fine ho optato per il led.
La mia intenzione era di collegarlo al pc quindi il plasma non era indicato. poi cmq secondo me è anche una questione di occhio. Ad alcuni piaciono i colori del plasma, a me piaciono i colori dei led. Non so, li trovo più "giusti"... poi cmq trovo che il led abbia un'immagine più ferma e definita, specialmente nelle riprese in movimento.

Ho preso un lg da 42 pollici. Schermo opaco senza il minimo riflesso, sottilissimo, qualità dell'immagine per il mio occhio ai livelli dei tanto decantati samsung e sharp, ma risparmiando bei 300 euri.
Ha il decoder digitale terrestre in hd, la porta usb che legge qualsiasi formato (anche mkv).
Con il myskyhd è semplicemente fantastico. Lo ricomprerei subito, il rapporto qualità/prezzo per me è imbattibile.
 
Credo si tratti di un classico caso VHS vs.Betamax, cioè di un sistema molto diffuso che ha sotterrato un sistema tecnicamente migliore.

Fatta eccezione per il mio problema, tutto particolare, dei riflessi in una stanza estremamente luminosa, tutti mi hanno confermato ( commessi, amici cinefili ecc... ) che ancora oggi il plasma offre una qualità dell'immagine superiore, colori più caldi, un'immagine più profonda, risoluzione conservata integra anche su immagini in movimento, angolo di visione molto più esteso. Io ne ho guardati parecchi, e non posso che concordare.

Come dicevo, fosse stato il tv per la sala, avrei un Panasonic s20.

Inguardabili a mio avviso i led, che hanno un'illuminazione troppo aggressiva e difficilmente regolabile. Ma la gente va al centro commerciale e sceglie il televisore con i colori più vivaci, importa sega se poi la pelle di un viso sembra fosforescente, e l'erba risulta color kriptonite.....

E' un fatto però che ci sono alcuni fattori di mercato che al plasma stanno scavando la fossa: il consumo tendenzialmente maggiore a fronte delle norme ecologiche, la maggior diffusione numerica dell'LCD ( grazie al traino dei monitor per informatica ).

IL COMMENTO PIU' SENSATO DI QUESTO POST!
Il mondo vive di leggende metropolitane, sorpassate dalle evoluzioni tecniche.

Il plasma ne è un esempio.
Ho visto i colori dei LED e dire che sembrano GIUSTi è dire una bestemmia.
I nuovi plasma poi dopo 6 ore di visione sono freddi, segno che consumano pochissimo (i primi erano incandescenti)
Purtroppo la qualità visiva e acustica della gente, in questo mondo di colori esplosivi, MP3 di bassissima qualità ed impianti cinesi ed altro, è un segno inequivocabile del fatto che ci stiamo impoverendo.

Giusto quello che dici anche tu... i colori dei LED (e io vendo gli imac da 27" a LED) sono farlocchi.!
 
I televisori a tecnologia LED rappresentano la nuova frontiera della fruizione televisiva: si tratta di un sistema di retroilluminazione ottenuto appunto con l?utilizzo di LED.

La nuova tecnologia non introduce un nuovo sistema di generazione dell?immagine, che si ottiene illuminando i numerosissimi piccoli LED rossi, verdi e blu. La luce emessa passa poi per un pannello a diffusione che la uniforma e la rende compatta. La tecnologia a LED rende le immagini incredibilmente verosimili, con una profondità notevole. Questo perché nella griglia di retroilluminazione ciascuna fonte di luce è indipendente dalle altre e si accende e spegne in funzione di quanta illuminazione viene richiesta. I LED corrispondenti alle zone scure si spengono completamente e quelli corrispondenti all?immagine illuminata rimangono accesi mettendola in primo piano grazie al contrasto che si viene a creare.
Il risultato è una migliore definizione delle immagini e della resa dei colori, molto più reali di quelli ottenuti con una retroilluminazione tradizionale a lampada. Il valore del contrasto in una TV LCD con tecnologia LED aumenta molto e può arrivare fino a 2.000.000:1.

Un altro evidente vantaggio è di questa tecnologia è quello di riuscire a realizzare dei televisori di spessore molto più ridotto di quelli al plasma o degli LCD tradizionali. Le misure possono r arrivare a meno di un centimetro di spessore.

Un vantaggio che non incide direttamente sulla visione ma che è altrettanto importante per la valutazione di questa nuova tecnologia è il fatto che il consumo di questi televisori è minore di circa il 60% rispetto a quelli tradizionali.

Tutte le grandi case costruttrici, Samsung, Philips, LG e molte altre si stanno impegnando nella sfida in questo settore.
Nascondi
Share|Tutte le recensioni &gt&gt
 
BelliCapelli3 ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
Gunsite ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
ragazzi, nessun dic che il plasma non rende; è che è sfato sorpassato dalla tecnologia LCD. Non so spiegar tecnicamente il perchè, l'unica cosa che per certo è che consuma la metà di un plasma. A parità di pollici ovviamente,
Quanto ai costi, che dire che ho pagato 3 ann fa 1200? il mio Sharp da 37" mentre ora con meno di 1000? porti a casa un Quattron da 40?

allora, già dici non so perchè...per cui....
comunque gira sui siti "esperti" e ti renderai conto che il plasma per la tv ha ancora vantaggi. il consumo è poco superiore...poi d'seati usiamo il condizionatore...e ci facciamo le pippe per la tv? il costo poi è imparsagonabile, con 800 euri porti via un plasma HD.....

ci sono esperti ed esperti...cmq basta andare in un centro commerciale e guardare quali sono i TV più gettonati. Se non basta, dimmi una pubblicità di un TV plasma.
PS: il fatto che ho detto che un LCD consuma la metà, che ha a che fare con il climatizzatore? non è che uno deve scegliere uno o l'altro. Tuttavia, per chi guarda la TV 10 ore al giorno, poter consumare la metà non è certo male.
take a look
http://www.sharp.eu/sharp/apps/it/aquos-quattron-2010/en/product/low_power_consumption.php

Credo si tratti di un classico caso VHS vs.Betamax, cioè di un sistema molto diffuso che ha sotterrato un sistema tecnicamente migliore.

Fatta eccezione per il mio problema, tutto particolare, dei riflessi in una stanza estremamente luminosa, tutti mi hanno confermato ( commessi, amici cinefili ecc... ) che ancora oggi il plasma offre una qualità dell'immagine superiore, colori più caldi, un'immagine più profonda, risoluzione conservata integra anche su immagini in movimento, angolo di visione molto più esteso. Io ne ho guardati parecchi, e non posso che concordare.

Come dicevo, fosse stato il tv per la sala, avrei un Panasonic s20.

Inguardabili a mio avviso i led, che hanno un'illuminazione troppo aggressiva e difficilmente regolabile. Ma la gente va al centro commerciale e sceglie il televisore con i colori più vivaci, importa sega se poi la pelle di un viso sembra fosforescente, e l'erba risulta color kriptonite.....

E' un fatto però che ci sono alcuni fattori di mercato che al plasma stanno scavando la fossa: il consumo tendenzialmente maggiore a fronte delle norme ecologiche, la maggior diffusione numerica dell'LCD ( grazie al traino dei monitor per informatica ).

BC ti becchi 5 stelle
 
bumper-morgan ha scritto:
Gunsite ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
ragazzi, nessun dic che il plasma non rende; è che è sfato sorpassato dalla tecnologia LCD. Non so spiegar tecnicamente il perchè, l'unica cosa che per certo è che consuma la metà di un plasma. A parità di pollici ovviamente,
Quanto ai costi, che dire che ho pagato 3 ann fa 1200? il mio Sharp da 37" mentre ora con meno di 1000? porti a casa un Quattron da 40?

allora, già dici non so perchè...per cui....
comunque gira sui siti "esperti" e ti renderai conto che il plasma per la tv ha ancora vantaggi. il consumo è poco superiore...poi d'seati usiamo il condizionatore...e ci facciamo le pippe per la tv? il costo poi è imparsagonabile, con 800 euri porti via un plasma HD.....

ci sono esperti ed esperti...cmq basta andare in un centro commerciale e guardare quali sono i TV più gettonati. Se non basta, dimmi una pubblicità di un TV plasma.
PS: il fatto che ho detto che un LCD consuma la metà, che ha a che fare con il climatizzatore? non è che uno deve scegliere uno o l'altro. Tuttavia, per chi guarda la TV 10 ore al giorno, poter consumare la metà non è certo male.
take a look
http://www.sharp.eu/sharp/apps/it/aquos-quattron-2010/en/product/low_power_consumption.php

ci sono siti molto attendibili con prove on line e i plasma sono ancora avanti per la semplice visione di un film.
il consumo di un tv è ridicolo e comunque i plasma odierni consumano un 10-20% in più di un LCD
i led hanno colori troppo accesi ed innaturali, poi se a te piacciono per carità, ma nessuno dei reviewer li ama, il loro vero vantaggio è che la luce del led può essere bianchissima e questo è un vantaggio notevole.
le pubblicità ci sono ma ormai solo panasonic la fa ma comunque non giudico un prodotto dalle reclam...
nei centri commerciali non si valuta un fico secco, il mio visto al CC faceva pena, a casa col digitale terrestre specie i canali HD rai e mediaset è semplicemente spettacolare, l'unico difetto è che ha lo schermo lucido (ho voluto risparmiare..) e riflette le finestre ma per fortuna io l'ho piazzato in taverna...
 
Per me è una questione soggettiva... per quanto mi riguarda preferisco l'immagine artificiale dei led... riconsco che il plasma sia di qualità eccelsa, ma il mio occhio preferisce il led, checcidevofà? :rolleyes:
 
Back
Alto