Se è un Diesel hai voglia a trovare lo spinerogenoGrattaballe ha scritto:Le macchine non sono tutte uguali. Devi aprire il cofano e contare quanti fili escono dalla calotta dello spinterogeno.![]()
![]()
Se è un Diesel hai voglia a trovare lo spinerogenoGrattaballe ha scritto:Le macchine non sono tutte uguali. Devi aprire il cofano e contare quanti fili escono dalla calotta dello spinterogeno.![]()
![]()
gattopazzo9 ha scritto:Ho iniziato da poco questo forum e non sono molto pratico.Non capisco perchè si mettono gli smile dove io non voglio.Si è inserito a mia insaputa proprio dove segnava l'anno della macchina! Comunque,ora ripeto tutto! (ammenochè non mi rifaccia quello scherzo!) Fiat Bravo 1.9 multijet(TurboDiesel) 150Cv Sport Gomme: 225/40 ZR18 Pirelli PzeroRosso. Anno 2008.![]()
NEWsuper5 ha scritto:i cavalli puzzavano pure più del dieseljo74bg ha scritto:migliazziblu ha scritto::shock:
Auto turbodiesel del 200?
:shock:
Ciao
nel 200 c erano le bighe turbodisel![]()
![]()
![]()
e il particolato cadeva a palate!![]()
![]()
![]()
![]()
gattopazzo9 ha scritto:No,riguardo ai pistoni,no!
Ci sono motori da 2-3-4-5-6-8-10-12 cilindi, i 7 e 9 solo per i vecchi motori stellari da aviazione, come vedi la tua domanda, anche se hai specificato turbodiesel 200,8 ha poco senso.gattopazzo9 ha scritto:Ma un'auto quanti pistoni ha? (auto TurboDiesel del 2008)![]()
La tendenza è, piuttosto che guardare le doti dinamiche dell'auto, verificare che non ci siano viti a vista, che le pastiche del cruscotto siano "morbide"ed altre amenità, poi se ha sospensioni non all'altezza o motori obsoleti non importa.gattopazzo9 ha scritto:Scusa,ma non ho capito il tuo discorso su il cruscotto. :?
migliazziblu ha scritto::shock:
Auto turbodiesel del 200?
:shock:
Ciao
GuidoP - 16 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa