<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> do ball acsì (pneu) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

do ball acsì (pneu)

Chutetsu ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Chutetsu ha scritto:
Consigli sulla dinamometrica? L'altro giorno ho fatto un giro rapido per una ferramenta vicino a casa però non ne ho trovate :(

Non mi ricordo la marca, domani guardo. Cmq l'ho trovata ad un emporio auto, l'ho pagata poco più di 100 euro perché è quella da 200Nm, quella da 100 veniva meno, mi pare 70 ma ero proprio al limite (già la clio va serrata a 90)
Ok, proverò a cercare in un emporio auto che ho qua vicino, in effetti la sostituzione della ruota è abbastanza semplice come operazione: si può fare tranquillamente da soli!
L'unica è munirsi di due set di cerchi...

infatti stavo per rispondere la stessa cosa.. bisogna mettere in conto due set di cerchi, nel qual caso non ci vuole niente a cambiarle. Viceversa se devi cambiare solo lo pneumatico allora secondo me è meglio farsi fare anche qualche controllo
 
bumper morgan ha scritto:
e cmq, cosa che non sapevo, dopo aver controllato la pressione, ha dovuto aggiornare il CdB

c'é sempre qualcosa da imparare :D

Non è che te lo aggiorna, te lo resetta ( cosa che potresti fare tu in 5 secondi, ma se non leggi il libretto d'istruzioni.... e cosa che ho scoperto pure io ai tempi, dato che non l'avevo letto :p ). Lo resetta e dopo pochi km percorsi il sistema si è aggiornato da solo.. è per "l'avviso" di foratura
 
Cometa Rossa ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
e cmq, cosa che non sapevo, dopo aver controllato la pressione, ha dovuto aggiornare il CdB

c'é sempre qualcosa da imparare :D

Non è che te lo aggiorna, te lo resetta ( cosa che potresti fare tu in 5 secondi, ma se non leggi il libretto d'istruzioni.... e cosa che ho scoperto pure io ai tempi, dato che non l'avevo letto :p ). Lo resetta e dopo pochi km percorsi il sistema si è aggiornato da solo.. è per "l'avviso" di foratura

lo leggo il libretto di isrruzioni ma questo fatto mi è evidentemente sfuggito :oops:
forse anche perchè con le altre auto non avevo questa possibilità
 
Gully- ha scritto:
Chutetsu ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Chutetsu ha scritto:
Consigli sulla dinamometrica? L'altro giorno ho fatto un giro rapido per una ferramenta vicino a casa però non ne ho trovate :(

Non mi ricordo la marca, domani guardo. Cmq l'ho trovata ad un emporio auto, l'ho pagata poco più di 100 euro perché è quella da 200Nm, quella da 100 veniva meno, mi pare 70 ma ero proprio al limite (già la clio va serrata a 90)
Ok, proverò a cercare in un emporio auto che ho qua vicino, in effetti la sostituzione della ruota è abbastanza semplice come operazione: si può fare tranquillamente da soli!
L'unica è munirsi di due set di cerchi...

infatti stavo per rispondere la stessa cosa.. bisogna mettere in conto due set di cerchi, nel qual caso non ci vuole niente a cambiarle. Viceversa se devi cambiare solo lo pneumatico allora secondo me è meglio farsi fare anche qualche controllo

Sì hai una spesa iniziale. Ad esempio io ho speso:

250 euro per i cerchi usati da 16'' originali subaru
50 euro cerchi ferro clio
20 euro crick idraulico
100 euro dinamometrica

In totale sono 420 euro, per ammortizzarli mi ci vogliono 3 anni, per me che tengo l'auto almeno 10 anni è fattibile.
C'è anche da dire che sulle gomme invernali da 16'' risparmio dai 200 ai 300 euro a treno rispetto ai 17'' quindi mi sono già quasi ripagato la spesa al prossimo cambio :D
Inoltre il secondo set di cerchi posso metterlo in vendita quando cambio auto
 
Gully- ha scritto:
Chutetsu ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Chutetsu ha scritto:
Consigli sulla dinamometrica? L'altro giorno ho fatto un giro rapido per una ferramenta vicino a casa però non ne ho trovate :(

Non mi ricordo la marca, domani guardo. Cmq l'ho trovata ad un emporio auto, l'ho pagata poco più di 100 euro perché è quella da 200Nm, quella da 100 veniva meno, mi pare 70 ma ero proprio al limite (già la clio va serrata a 90)
Ok, proverò a cercare in un emporio auto che ho qua vicino, in effetti la sostituzione della ruota è abbastanza semplice come operazione: si può fare tranquillamente da soli!
L'unica è munirsi di due set di cerchi...

infatti stavo per rispondere la stessa cosa.. bisogna mettere in conto due set di cerchi, nel qual caso non ci vuole niente a cambiarle. Viceversa se devi cambiare solo lo pneumatico allora secondo me è meglio farsi fare anche qualche controllo
Si c'è la spesa dei cerchi, però come ha detto anche Suby li puoi tranquillamente trovare usati e cercare magari di gommare con misure umane dei cerchi piccoli.
Io per dire sono già in possesso di due set di cerchi, questa volta sono andato dal gommista perchè quelli estivi erano comunque da gommare, però già alla prossima stagione penso faro da me...
 
modus72 ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Dai così per scontato che un tizio qualsiasi sia perfettamente consapevole di tutto. Ti domando se la stessa regola debba valere anche per il tizio che si muove principalmente in un contesto di basa velocità e che magari va' a scoprire di avere un problema la prima volta che fa' la gita fuori porta. A me non pare una scelta intelligente, specie se fai inversione.

Poi, largo ai gommisti onesti e non professionali che si fidano della parola dei tanti mister Magoo.
Se tolgo una ruota a metà settembre appendendola al muro del mio garage sapendola equilibrata perchè fino a quel momento non aveva dato adito ad alcun dubbio in merito, do per scontato che a fine marzo la stessa ruota debba esser ancora nello stato in cui l'avevo lasciata, perchè non vi è alcun motivo per cui le cose debbano esser nel frattempo cambiate. Se ritieni che il buio del garage sia motivo di squilibratura per delle ruote appese per il cerchio, paga pure il gommista, i soldi son tuoi...

A me addirittura è successo al contrario, lo scorso inverno tolsi le invernali che verso marzo ai 100kmh circa avvertivo una leggera vibrazione che smetteva aumentando o diminuendo la velocità, mi dissi "ok al prossimo montaggio (ho 2 set completi) dovrò far controllare la bilanciatura,
viene novembre scorso, le monto invertendole (segno sempre le posizioni prima di togliere le ruote) anteriore al posto del posteriore e viceversa no incrocio,
ecco che invece la piccola vibrazione non c'è più,
a novembre smisi le estive con lo stesso piccolo sbilanciamento, le ho rimesse venerdi scorso invertendole, bilanciatura ok......
 
L'equilibratura va fatta solo quando si toglie la gomma dal cerchio. Con due set di cerchi non la far mai fino a che non cambi i pneumatici per usura. A meno che non perdi un peso, ovvio.
D'altra parte è abbastanza logico visto che i cerchi vengono equilibrati sull'equilibratrice e non sul mozzo :XD:
Personalmente sostengo a seconda dei casi o l'opzione all season o il doppio set completo con fai da te. La dinamometrica è utile ma non indispensabile (una bella chiave a croce sì).
 
Mauro 65 ha scritto:
L'equilibratura va fatta solo quando si toglie la gomma dal cerchio. Con due set di cerchi non la far mai fino a che non cambi i pneumatici per usura. A meno che non perdi un peso, ovvio.
D'altra parte è abbastanza logico visto che i cerchi vengono equilibrati sull'equilibratrice e non sul mozzo :XD:
Personalmente sostengo a seconda dei casi o l'opzione all season o il doppio set completo con fai da te. La dinamometrica è utile ma non indispensabile (una bella chiave a croce sì).

In effetti senza chiave a croce stringere bene i dadi e' un'impresa,con quelle chiavette marce che ci sono di serie... ;)
 
Back
Alto