modus72 ha scritto:Qualsiasi gommista onesto, prima di far l'equilibratura su una ruota già montata, ti chiede se l'auto vibra a qualche particolare velocità; e se la risposta è no, ti lascia la gomma come sta. Questo perchè l'unico indizio di squilibrio in un corpo rotante sono le vibrazioni dovute al baricentro non coincidente con il centro di rotazione, corrette appunto con l'apposizione di masse calibrate in precisi punti del cerchione.nafnlaus ha scritto:suiller ha scritto:Suby01 ha scritto:sono d'accordo con te che la bilanciatura non è poi così indispensabile, almeno finchè non hai problemi di vibrazioni.... ed infatti il cambio lo faccio da me.
intendi convergenza o equilibratura?
l'equilibratura non serve farla nemmeno se incroci le gomme... l'equilibratura è sulla gomma (e può portare vibrazione)
se intendi invece convergenza in teoria nn porta vibrazione (almeno a me nn è mai successo)
Per avere problemi di equilibratura è sufficiente che lo pneumatico abbia un usura imperfetta. Cambiandogli posizione si costituiscono nuove forze e nuovi attriti e per quello può generare vibrazioni. Le vibrazioni si possono verificare a frequenze diverse perciò può capitare di non avvertire niente a certe velocità ed avvertirle ad altre, in ogni caso, quel che comporta un pneumatico mal equilibrato è una usura errata e quindi una fine prematura.
elancia ha scritto:bumper morgan ha scritto:come diceva un mio amico ferrarese
2,15 di attesa e non è finita ( per sost
pneu )
![]()
Sei forse andato da "P.neuro s.r.l."?
Terribili, da esaurimento nervoso. 8)
causa schiena non posso fare diverse coseSuby01 ha scritto:bumper morgan ha scritto:come diceva un mio amico ferrarese
2,15 di attesa e non è finita ( per sost
pneu )
![]()
Ieri ho usato per la prima volta il mio nuovo cric idraulico LIDL e la dinamometrica.... tempo cambio gomme della clio di mia moglie 20 minuti + 10 minuti per cercare un distributore per gonfiare e riportare a valori decenti le gomme
Risparmiati i 40 euro del gommista, la bilanciatura era ancora buona, nessuna vibrazione.
Parlavo di equilibratura. Le ruote ovviamente si sbilanciano con il tempo ed il vantaggio dello smontaggio dal cerchio è quello di approfittarne per una bilanciatura. Poi ripeto finchè non ho vibrazioni al volante sono il primo a dire che sono soldi risparmiatisuiller ha scritto:Suby01 ha scritto:sono d'accordo con te che la bilanciatura non è poi così indispensabile, almeno finchè non hai problemi di vibrazioni.... ed infatti il cambio lo faccio da me.
intendi convergenza o equilibratura?
l'equilibratura non serve farla nemmeno se incroci le gomme... l'equilibratura è sulla gomma (e può portare vibrazione)
se intendi invece convergenza in teoria nn porta vibrazione (almeno a me nn è mai successo)
Chutetsu ha scritto:Consigli sulla dinamometrica? L'altro giorno ho fatto un giro rapido per una ferramenta vicino a casa però non ne ho trovate![]()
bumper morgan ha scritto:causa schiena non posso fare diverse coseSuby01 ha scritto:bumper morgan ha scritto:come diceva un mio amico ferrarese
2,15 di attesa e non è finita ( per sost
pneu )
![]()
Ieri ho usato per la prima volta il mio nuovo cric idraulico LIDL e la dinamometrica.... tempo cambio gomme della clio di mia moglie 20 minuti + 10 minuti per cercare un distributore per gonfiare e riportare a valori decenti le gomme
Risparmiati i 40 euro del gommista, la bilanciatura era ancora buona, nessuna vibrazione.
una pizza in meno e sono pari![]()
Se tolgo una ruota a metà settembre appendendola al muro del mio garage sapendola equilibrata perchè fino a quel momento non aveva dato adito ad alcun dubbio in merito, do per scontato che a fine marzo la stessa ruota debba esser ancora nello stato in cui l'avevo lasciata, perchè non vi è alcun motivo per cui le cose debbano esser nel frattempo cambiate. Se ritieni che il buio del garage sia motivo di squilibratura per delle ruote appese per il cerchio, paga pure il gommista, i soldi son tuoi...nafnlaus ha scritto:Dai così per scontato che un tizio qualsiasi sia perfettamente consapevole di tutto. Ti domando se la stessa regola debba valere anche per il tizio che si muove principalmente in un contesto di basa velocità e che magari va' a scoprire di avere un problema la prima volta che fa' la gita fuori porta. A me non pare una scelta intelligente, specie se fai inversione.
Poi, largo ai gommisti onesti e non professionali che si fidano della parola dei tanti mister Magoo.
Sul cambio estate-inverno-estate ci può stare. Infatti sollecitavo maggiormente il punto in caso di inversione dato che si era parlato anche di quello.modus72 ha scritto:Se tolgo una ruota a metà settembre appendendola al muro del mio garage sapendola equilibrata perchè fino a quel momento non aveva dato adito ad alcun dubbio in merito, do per scontato che a fine marzo la stessa ruota debba esser ancora nello stato in cui l'avevo lasciata, perchè non vi è alcun motivo per cui le cose debbano esser nel frattempo cambiate. Se ritieni che il buio del garage sia motivo di squilibratura per delle ruote appese per il cerchio, paga pure il gommista, i soldi son tuoi...nafnlaus ha scritto:Dai così per scontato che un tizio qualsiasi sia perfettamente consapevole di tutto. Ti domando se la stessa regola debba valere anche per il tizio che si muove principalmente in un contesto di basa velocità e che magari va' a scoprire di avere un problema la prima volta che fa' la gita fuori porta. A me non pare una scelta intelligente, specie se fai inversione.
Poi, largo ai gommisti onesti e non professionali che si fidano della parola dei tanti mister Magoo.
Suby01 ha scritto:bumper morgan ha scritto:causa schiena non posso fare diverse coseSuby01 ha scritto:bumper morgan ha scritto:come diceva un mio amico ferrarese
2,15 di attesa e non è finita ( per sost
pneu )
![]()
Ieri ho usato per la prima volta il mio nuovo cric idraulico LIDL e la dinamometrica.... tempo cambio gomme della clio di mia moglie 20 minuti + 10 minuti per cercare un distributore per gonfiare e riportare a valori decenti le gomme
Risparmiati i 40 euro del gommista, la bilanciatura era ancora buona, nessuna vibrazione.
una pizza in meno e sono pari![]()
Beh chiaro, se uno non può mica deve scassarsi la schiena
Già io che non sono abituato a fare quei movimenti e quelle posizioni oggi avevo tutto un dolore alla coscia posteriore, causa della posizione "accosciata"
Cmq con 2 macchine sono 80+80, 160 euro risparmiati l'anno. Una Pizzona![]()
Se fai l'inversione (io la faccio ad ogni cambio estate-inverno) non cambia nulla... anche ipotizzando che lo squilibrio possa palesarsi solo quando una ruota sta all'anteriore, tu sai perfettamente se le due ruote che oggi metti al retrotreno erano equilibrate o meno (stavano davanti, ergo se non vibrava nulla erano a posto...). Discorso identico per le posteriori che vai a metter davanti, se necessitano di equilibratura te ne accorgi in fretta perchè una volta messe davanti il volante vibrerebbe ad una qualche velocità... e a quel punto vai a sistemarle. Ma andare dal gommista a prescindere, bho, a me sembra buttar via dei soldi...nafnlaus ha scritto:Sul cambio estate-inverno-estate ci può stare. Infatti sollecitavo maggiormente il punto in caso di inversione dato che si era parlato anche di quello.
Ok, proverò a cercare in un emporio auto che ho qua vicino, in effetti la sostituzione della ruota è abbastanza semplice come operazione: si può fare tranquillamente da soli!Suby01 ha scritto:Chutetsu ha scritto:Consigli sulla dinamometrica? L'altro giorno ho fatto un giro rapido per una ferramenta vicino a casa però non ne ho trovate![]()
Non mi ricordo la marca, domani guardo. Cmq l'ho trovata ad un emporio auto, l'ho pagata poco più di 100 euro perché è quella da 200Nm, quella da 100 veniva meno, mi pare 70 ma ero proprio al limite (già la clio va serrata a 90)
AKA_Zinzanbr - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa