<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Djokovic esonerato dal vaccino a fronte della sua partecipazione al torneo ATP "Australian Open"? | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Djokovic esonerato dal vaccino a fronte della sua partecipazione al torneo ATP "Australian Open"?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Prima avevano detto che la positività risaliva al 16 dicembre,se fosse novembre invece e non ci fossero prove che in quel periodo Nole abbia partecipato a eventi o tornei la sua immagine potrebbe essere riabilitata.
Almeno dal punto di vista del senso di responsabilità.
 
io l'Australia non la conosco molto, mi sembra però di capire che si è messo in moto una questione un poco più grande che vede anche un poco di attrito tra lo stato centrale e quelli federali, come scrivevo in precedenza probabilmente questa vicenda è stata ingigantita di molto anche perchè ci sono in ballo questioni che vanno un poco oltre il caso singolo e specifico
 
io l'Australia non la conosco molto, mi sembra però di capire che si è messo in moto una questione un poco più grande che vede anche un poco di attrito tra lo stato centrale e quelli federali, come scrivevo in precedenza probabilmente questa vicenda è stata ingigantita di molto anche perchè ci sono in ballo questioni che vanno un poco oltre il caso singolo e specifico
da quel poco che ho capito io non hanno gestito la cosa al meglio, anzi.. detto questo il comportamento del tennista se effettivamente da positivo andava tranquillamente in giro mi pare parecchio riprovevole
 
si è messo in moto una questione un poco più grande che vede anche un poco di attrito tra lo stato centrale e quelli federali

Probabilmente in tempi di lockdown,come in tutti i paesi del mondo,non sarà stato facile far digerire alle autorità locali delle decisioni piuttosto drastiche e preventive.
Inoltre mi pare di capire che non viene tollerato che gli organizzatori del torneo e le autorità sportive abbiano dato l'ok "alla leggera".
Per ora se ho capito bene sono stati più dei vizi procedurali a dare ragione al tennista serbo,ma resta l'ultima parola sulla questione se sia o meno un potenziale pericolo la sua partecipazione.
Se dovessi scommettere io punterei 5 euro sul pugno duro da parte del governo centrale,penso che ormai come hai scritto tu sia una questione di principio e che vogliano mandare un messaggio chiaro sul tema di a chi spetta la competenza su certe questioni.

A costo di essere noioso io ribadisco che per me al serbo conveniva non partire,meglio saltare 1 edizione del torneo piuttosto che rischiare di doverne saltare 3.
 
da quel poco che ho capito io non hanno gestito la cosa al meglio, anzi.. detto questo il comportamento del tennista se effettivamente da positivo andava tranquillamente in giro mi pare parecchio riprovevole

stanno gestendo tutti male la situazione secondo me , non capisco neanche questo accanimento del tennista a partecipare al torneo, io non vorrei che in tutta questa storia ci siano interessi superiori che vanno oltre lo sport
 
Probabilmente in tempi di lockdown,come in tutti i paesi del mondo,non sarà stato facile far digerire alle autorità locali delle decisioni piuttosto drastiche e preventive.
Inoltre mi pare di capire che non viene tollerato che gli organizzatori del torneo e le autorità sportive abbiano dato l'ok "alla leggera".
Per ora se ho capito bene sono stati più dei vizi procedurali a dare ragione al tennista serbo,ma resta l'ultima parola sulla questione se sia o meno un potenziale pericolo la sua partecipazione.
Se dovessi scommettere io punterei 5 euro sul pugno duro da parte del governo centrale,penso che ormai come hai scritto tu sia una questione di principio e che vogliano mandare un messaggio chiaro sul tema di a chi spetta la competenza su certe questioni.

A costo di essere noioso io ribadisco che per me al serbo conveniva non partire,meglio saltare 1 edizione del torneo piuttosto che rischiare di doverne saltare 3.

come scrivevo prima, questo accanimento del tennista, che non credo che sia uno stupido, mi fa pensare che dietro ci sono motivi che vanno anche oltre lo sport, o forse una storia di per se banale ora è stata ingigantita e per nessuno è facile uscirne
 
stanno gestendo tutti male la situazione secondo me , non capisco neanche questo accanimento del tennista a partecipare al torneo, io non vorrei che in tutta questa storia ci siano interessi superiori che vanno oltre lo sport
lato atleta credo ci siano in ballo un sacco di soldi e di prestigio in termini di palmares, poi leggevo un articolo secondo cui rischia di perdere un sacco di sponsorizzazioni a causa dell'immagine negativa che la vicenda potrebbe addossargli.
 
lato atleta credo ci siano in ballo un sacco di soldi e di prestigio in termini di palmares, poi leggevo un articolo secondo cui rischia di perdere un sacco di sponsorizzazioni a causa dell'immagine negativa che la vicenda potrebbe addossargli.

probabile che per il tennista di mezzo c'erano motivi economici e di sponsor, poi ci si è messo in mezzo il governo centrale, quello federale, quello Serbo che non se ne fa scappare una per dimostrare la sua forza, si ritrovano ora in questione sia di politica interna che di politiche estera e nessuno sa come venirne fuori. Ci vorrebbe una di quelle mosse diplomatiche per cui ognuno ne riesce ad uscire senza perderci troppo la faccia
 
Io non mi meraviglierei nemmeno se da parte del tennista più che le motivazioni economiche ci fossero quelle ideologiche.
No vax che probabilmente vede nell'imposizione del vaccino un sopruso,per giunta è il numero 1 al mondo...
Se da noi persone normali salgono su un palco o si vestono come deportati a costo di perdere il proprio posto di lavoro pur di non chinare la testa davanti alla dittatura sanitaria ci sta che un personaggio pubblico (in questo caso parliamo di un atleta che ha uno spiccato senso dello spettacolo e a cui piace essere al centro dell'attenzione) sia altrettanto determinato.
Per fare un paragone sempre tennistico non credo che un personaggio come Federer anche se fosse stato convinto di avere tutte le carte in regola sarebbe mai arrivato a un muro contro muro del genere,anche solo per motivi legati all'immagine.
 
https://www.open.online/2022/01/10/covid-19-novak-djokovic-cosa-succede/


.............
Agli atti c’è anche la dichiarazione di Djokovic dopo che il tennista ha appreso che sarebbe stato portato all’hotel: «Sono sorpreso che non ci siano informazioni sufficienti sul motivo stesso per cui mi è stata concessa l’esenzione medica dal panel medico indipendente dello stato del Victoria che ha confermato che ho soddisfatto i criteri per entrare in Australia in base, ai criteri che hanno imposto che non è sul foglio che mi hai letto e cioè se ho avuto un test Covid PCR positivo nei sei mesi precedenti, e posso fornire il test PCR negativo e la quantità sufficiente di anticorpi, quindi mi viene concesso l’accesso ed è esattamente quello che è successo durante l’intero processo. Quindi abbiamo fornito la documentazione medica: il 16 novembre (probabilmente qui il tennista intende dicembre, ndr) ero positivo alla PCR, il 22 ero negativo. Ho inviato l’analisi del sangue per i miei anticorpi e ne avevo una quantità sufficiente e mi è stato concesso l’accesso in Australia e ho ricevuto la documentazione che supportava la mia esenzione medica e la dichiarazione di viaggio proveniente dal governo federale».
.............


E' stato positivo, ha abbastanza anticorpi e ha fornito gli esami del sangue prima di partire a chi di dovere.
Sembra aver soddisfatto tutte le leggi australiane per poter entrare in paese.

Manca la parola del ministro degli interni/immigrazione che potrebbe impugnare il tutto e provvedere ad un'espulsione ad personam.

Se era novembre è tutto a posto, quindi tanto rumore per nulla. Se era dicembre ci sono le foto di sue partecipazioni ad eventi immediatamente successivi a giorno 16 (quando avrebbe dovuto essere in quarantena obbligatoria).
 
Ultima modifica:
faccio un ragionamento prettamente burocratico..se a dicembre era stato positivo e per le leggi Australiane questo gli permette di avere il visto per entrare nel paese poi che allora, in un altro paese ,se ne andava in giro conta poco ai fini della ottenimento del visto.
 
faccio un ragionamento prettamente burocratico..se a dicembre era stato positivo e per le leggi Australiane questo gli permette di avere il visto per entrare nel paese poi che allora, in un altro paese ,se ne andava in giro conta poco ai fini della ottenimento del visto.

Sicuro.
Però in quel caso resterebbe il danno d'immagine.
Poi bisogna capire se questa positività risale e a novembre o dicembre.
Magari non cambia nulla perchè in entrambe le date può aver disputato tornei e partecipato ad eventi.
 
faccio un ragionamento prettamente burocratico..se a dicembre era stato positivo e per le leggi Australiane questo gli permette di avere il visto per entrare nel paese poi che allora, in un altro paese ,se ne andava in giro conta poco ai fini della ottenimento del visto.

Credo che un minimo di quarantena sia obbligatoria in tutti i Paesi. Comunque poi sono questioni giuridico-etiche.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto