Ecco qui. Io sono uno di quelli che impersona quel fenomeno assurdo anche se i.miei cerchi invernali sono in lega e le invernali non sono di sotto marca
Suby secondo me ne stai facendo una questione personale.
So di non starti particolarmente simpatico ma quando ho fatto quell'esempio non potevo di certo riferirmi a te non avendo idea di che gomme e che cerchi utilizzi in estate e in inverno.
Io avevo bene in mente l'esempio di un conoscente che ha scelto apposta dei cerchi belli e sportivi per la sua Bravo,senza rendersi conto che non avrebbe potuto montare le catene e che delle gomme invernali per quella misura gli sarebbero costati molto.
Allora malvolenieri ha ripiegato su dei cerchi in ferro con gomme invernali con dei corpicerchi orribili neri con bordo rosso,scelta obbligata per via dell'imminente obbligo di montare pneumatici invernali che l'ha costretto a correre ai ripari prendendo quello che trovava.
Oppure a un altro caso in cui il guidatore di un'Audi A3 ha acqistato delle gomme invernali su cerchi più piccoli,e non ha trovato copricerchi marchiati Audi compatibili coi cerchi quindi ha dovuto mettere dei copricerchi di un'altra casa automobilistica molto meno prestigiosa per evitare di andare in giro coi cerchi in ferro a vista,cosa che stonerebbe un po' con una vettura da 30000 euro,parere personale.
Quei due casi per me sono assurdi,a uno dei due guidatori l'ho anche detto perchè siamo in confidenza e lui non se l'è presa.
In entrambi i casi secondo me il desiderio di avere dei cerchi grandi per le estive e il fatto di non voler spendere troppo per le invernali ha costretto i guidatori a dei sacrifici,sia in termini di estetica che di sicurezza visto che uno dei due ha montato delle invernali di scarsa qualità.
In certi casi il fatto di avere cerchi in lega non compatibili con coperture invernali porta a spendere più soldi e a fare dei compromessi.
Io invece ritengo più saggio,se possibile,scegliere dei cerchi che possano andare bene per tutto l'anno.
Non sto dando dei tonti a tutti quelli che hanno due treni di gomme ne a Suppasandro che ha scelto i cerchi da 18 (spero che almeno lui non si sia offeso),solo un po' a quei due casi particolari ma perchè anche loro non sono contenti della scelta che hanno fatto e la definiscono un compromesso,non il compromesso migliore secondo me.
Mi sembra invece che tu abbia generalizzato dando più o meno a tutti quelli che usano gomme 4S dei tonti,anche se per la loro misura magari costano poco e per le loro esigenze vanno bene,chi non vede quasi mai neve o pioggia e magari guida quasi esclusivamente in città vedrà nelle 4S un buon modo per evitare sanzioni e non dover andare dal gommista ogni 6 mesi,ci sono persone a cui non piace.
Non sarà una scelta che va bene per tutti ma nemmeno una scelta stupida a prescindere secondo me.
La discussione per me finisce qui,se te la sei presa mi spiace ma non posso farci niente.
Un appello ai moderatori non lucchettate,non andrò più OT promesso e penso che il topic meriti di restare aperto a patto di tornare sui binari.