<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ditemi che non e' davvero cosi' | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

ditemi che non e' davvero cosi'

Qualche anno fa' avevano messo in atto una sfida tra la RedBull di Daniel Ricciardo e il pacchetto di mischia di una squadra di Rugby.
In quel caso non c'era alcun dubbio la potenza e la coppia della vettura di formula 1 erano nettamente superiori rispetto a quella che potevano esprimere le gambe di 8 persone,anche se erano atleti di tutto rispetto.
Eppure la monoposto non riusciva a scaricare a terra tutta la sua potenza,le ruote posteriori giravano a vuoto sull'asfalto,mentre i tacchetti degli 8 energumeni erano ben piantati nell'erba.
Certo nemmeno loro sono riusciti ad avere la meglio sulla RedBull ma sospetto che lo scopo della trovata pubblicitaria fosse quello di non far sfigurare nessuno.

Devi pensare che, come dice @a_gricolo, li è una questione di massa e coppia. Una vettura da formula 1 ha un motore superquadro pensato per la potenza e non la coppia perché l'accelerazione è data dal suo rapporto Massa/Potenza dato dalla sua Massa Piuma (e non sto parlando di Felipe). Poi non è che avesse avuto tanto attrito vedendo com'erano sporche le gomme e poi aggiungiamo che la motricità era solo sulle ruote posteriori, pur gravate dal peso della meccanica.
 
8


arrampicarsi-sugli-specchi-gif-1.gif

No no..... proprio per niente.
 
Qualche anno fa' avevano messo in atto una sfida tra la RedBull di Daniel Ricciardo e il pacchetto di mischia di una squadra di Rugby.
In quel caso non c'era alcun dubbio la potenza e la coppia della vettura di formula 1 erano nettamente superiori rispetto a quella che potevano esprimere le gambe di 8 persone,anche se erano atleti di tutto rispetto.
Eppure la monoposto non riusciva a scaricare a terra tutta la sua potenza,le ruote posteriori giravano a vuoto sull'asfalto,mentre i tacchetti degli 8 energumeni erano ben piantati nell'erba.
Certo nemmeno loro sono riusciti ad avere la meglio sulla RedBull ma sospetto che lo scopo della trovata pubblicitaria fosse quello di non far sfigurare nessuno.


Discovery Channel presenta una nuova puntata della serie "The discovery of warm water". Una F1 sull'erba non si muove neanche da sola....
 
il cybertruck non è bello , anzi è bruttissimo, ma alla fine è meno brutto di tanti suv in circolazione ..anzi solo qualche suv è più bello del cybertruck.....pensate quanto sono imbarazzanti i vari suv di oggi....

No, il cybertruck è più brutto di qualsiasi cosa abbia mai solcato qualsiasi strada. È una macchina come la disegnerebbe un bambino di 5 anni (e con qualche problema mentale, aggiungo).
 

Veramente, a_gricolo dice un'altra cosa: la forza di trazione che un veiolo può esercitare è determinata solo dal suo peso (inteso come forza peso) aderente, ossia quello che grava sulle ruote motrici o i cingoli, e dall'aderenza (ossia, semplificando molto, dall'attrito) tra organi di trazione (ruote o cingoli) e terreno. La coppia non entra nemmeno nella formula, dato che deve semplicemente essere superiore al carico resistente, che nel caso del tiro alla fune è l'altro veicolo che tira dalla parte opposta. Poi entrano altri fattori che influenzano - appunto - la capacità di scaricare a terra la coppia motrice (posizione del baricentro, angoli di tiro...), ma in pratica, a parità di aderenza a terra, anche se avessimo due veicoli da duemila cavalli, vince quello che pesa un chilo più dell'altro. Tutto qui.
 
Veramente, a_gricolo dice un'altra cosa: la forza di trazione che un veiolo può esercitare è determinata solo dal suo peso (inteso come forza peso) aderente, ossia quello che grava sulle ruote motrici o i cingoli, e dall'aderenza (ossia, semplificando molto, dall'attrito) tra organi di trazione (ruote o cingoli) e terreno. La coppia non entra nemmeno nella formula, dato che deve semplicemente essere superiore al carico resistente, che nel caso del tiro alla fune è l'altro veicolo che tira dalla parte opposta. Poi entrano altri fattori che influenzano - appunto - la capacità di scaricare a terra la coppia motrice (posizione del baricentro, angoli di tiro...), ma in pratica, a parità di aderenza a terra, anche se avessimo due veicoli da duemila cavalli, vince quello che pesa un chilo più dell'altro. Tutto qui.

Boom!
Se I veicoli sono identici, magari...
 
Boom!
Se I veicoli sono identici, magari...


e' evidente che, se non hai peso sulle ruote motrici, non traini una fava.
e' lo stesso principio per cui i motociclisti riescono a fare i burn out tenendo la moto ferma (freno davanti e tutto il peso sul manubrio)
e la ruota dietro, scaricata dal peso, gira a vuoto.

la coppia non centra nulla, puoi averne infinita, ma se non hai nulla su cui applicarla (la gomma con poco attrito), non serve a molto.
mettilo contro un cat D5, vuoi vedere che, con solo 170cv, non ci sara' storia, nemmeno se il pickup lo metti in discesa
 
Veramente, a_gricolo dice un'altra cosa: la forza di trazione che un veiolo può esercitare è determinata solo dal suo peso (inteso come forza peso) aderente, ossia quello che grava sulle ruote motrici o i cingoli, e dall'aderenza (ossia, semplificando molto, dall'attrito) tra organi di trazione (ruote o cingoli) e terreno. La coppia non entra nemmeno nella formula, dato che deve semplicemente essere superiore al carico resistente, che nel caso del tiro alla fune è l'altro veicolo che tira dalla parte opposta. Poi entrano altri fattori che influenzano - appunto - la capacità di scaricare a terra la coppia motrice (posizione del baricentro, angoli di tiro...), ma in pratica, a parità di aderenza a terra, anche se avessimo due veicoli da duemila cavalli, vince quello che pesa un chilo più dell'altro. Tutto qui.
Almeno sull'attrito un F Super Duty, magari si avvicinerebbe come massa, dimensioni e attrito (Stiamo pur sempre parlando di un grosso pick up 4X4 con ruote posteriori gemellate).
 
Boom!
Se I veicoli sono identici, magari...

Corso di meccanica agraria, lezione n. 2. Senza far scoppiare niente, questo coso qua...

1280px-Trattore_Super_Landini.jpg


...sviluppava la stratosferica potenza alla barra di traino di ben 36 cavalli. Scommetti qualcosa che il Cybertruck non lo tirerebbe su con la stessa facilità del F-150?
 
Ultima modifica:
Discovery Channel presenta una nuova puntata della serie "The discovery of warm water". Una F1 sull'erba non si muove neanche da sola....

Però per onestà intellettuale la F1 era sull'asfalto,mentre gli energumeni erano sull'erba.

Poi ovviamente Ricciardo avrà fatto quello che doveva fare,cioè far pattinare le ruote posteriori apposta e non cercare in alcun modo di farle aderire all'asfalto perchè lo scopo non era sgominare i Rugbisti ne travolgerli ma un salomonico pareggio.
 
Non mi piace l'idolatrazione dei piú famosi CEO, ma devo ammettere che Elon Musk é piuttosto geniale, con due cazzate come quella del tiro alla fune é riuscito a tirar fuori il bambino che é in voi. Che é una cosa positiva.
Stiamo assistendo a una specie di lectio magistralis di psicologia, marketing e comunicazione in diretta, e gratis :)
 
Tornando sull'argomento capacità di carico oggi far entrare dalla portiera la lavatrice è stato più facile di quanto pensassi.
Avrei potuto caricarne due per volta senza problemi.

Alla faccia tua CyberTruck:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Tra l'altro oggi avevo davanti un mezzo militare,penso questo (l'ho visto solo da dietro)

upload_2019-11-28_14-11-17.jpeg


Ho pensato magari è carico,dopo la rotonda lo sorpasso.

Sto par di ciufoli!!!
Era scarico e il militare al volante aveva pure voglia di divertirsi,ha fatto i 100 su limite dei 90.
E in uscita dalle rotonde pestava come un dannato.
Quello su tetto è lo scarico?O è tipo snorkel?
Col coperchio tipo caffettiera.
Era spalancato!

Se ho azzeccato il modello dovrebbe essere tipo 10000 di cilindrata,mi ha fatto nero!
 
Non mi piace l'idolatrazione dei piú famosi CEO, ma devo ammettere che Elon Musk é piuttosto geniale, con due cazzate come quella del tiro alla fune é riuscito a tirar fuori il bambino che é in voi. Che é una cosa positiva.
Stiamo assistendo a una specie di lectio magistralis di psicologia, marketing e comunicazione in diretta, e gratis :)

Che ci sappia fare è innegabile.
Però è altrettanto innegabile che delle tante idee che gli vengono e che propina qualcuna è geniale ma ci sono anche delle sonore vaccate...
 
Tornando sull'argomento capacità di carico oggi far entrare dalla portiera la lavatrice è stato più facile di quanto pensassi.
Avrei potuto caricarne due per volta senza problemi.

Alla faccia tua CyberTruck:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Tra l'altro oggi avevo davanti un mezzo militare,penso questo (l'ho visto solo da dietro)

Vedi l'allegato 11907

Ho pensato magari è carico,dopo la rotonda lo sorpasso.

Sto par di ciufoli!!!
Era scarico e il militare al volante aveva pure voglia di divertirsi,ha fatto i 100 su limite dei 90.
E in uscita dalle rotonde pestava come un dannato.
Quello su tetto è lo scarico?O è tipo snorkel?
Col coperchio tipo caffettiera.
Era spalancato!

Se ho azzeccato il modello dovrebbe essere tipo 10000 di cilindrata,mi ha fatto nero!

Tra l'altro i mezzi militari non hanno limitazioni, in autostrada una volta ho incrociato un paio di pullman dell'esercito che ad autostrada libera facevano i 120 all'ora...
 
Back
Alto