<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Distribuzione Berlingo | Il Forum di Quattroruote

Distribuzione Berlingo

Qualcuno conosce il motore 1.6 diesel del berlingo del 2012? Ce l'ha un amico e a quasi 110 kkm gli hanno detto che la cinghia distribuzione si fa a 140/150 kkm, è possibile o si rischia? Lo stesso amico in casa aveva una c3 1.1 benzina dove la citroen diceva che la cinghia si faceva a 150 kkm o 10 anni, ha ceduto a 103 kkm e 7 anni...
 
A seconda dell' uso che ne fai intensivo o normale ... comunque io non andrei oltre i 120.00 km.
Se si rompe distruggi il motore
Molto dipende anche da che cinghia monta, alcune hanno il rinforzo in kevlar e arrivano a 240.000 km....
 

Allegati

  • CINGHIA.jpg
    CINGHIA.jpg
    241,2 KB · Visite: 4.072
Qualcuno conosce il motore 1.6 diesel del berlingo del 2012? Ce l'ha un amico e a quasi 110 kkm gli hanno detto che la cinghia distribuzione si fa a 140/150 kkm, è possibile o si rischia? Lo stesso amico in casa aveva una c3 1.1 benzina dove la citroen diceva che la cinghia si faceva a 150 kkm o 10 anni, ha ceduto a 103 kkm e 7 anni...
se è stata fabbricata (e non semplicemente comprata) nel 2012, dovrebbe avere una distribuzione che è data per 240000 km o 10 anni (per uso normale...per uso intensivo le cose possono cambiare non di poco). In alcune applicazioni ford e derivate (il motore è lo stesso), veniva data a 140-160000 km e 8-10 anni (non ricordo con esattezza) per i motori fabbricati nel 2011 (e forse anche 2012). Io mi trovavo proprio in quest'ultima situazione e, data l'incertezza e in base a considerazioni simili a quelle che tu stesso hai fatto con riferimento alla c3 del tuo amico, ho sostituito tutta la distribuzione al compimento dei 7 anni, sebbene il chilometraggio fosse relativamente basso. Nel mio caso, però, cigolava sensibilmente.
 
Ultima modifica:
Le consuete diatribe sulla durata delle cinghie indipendentemente dalle indicazioni kilometriche io suggerirei dopo i 100000 Km controlli visivi più frequenti ,sopratutto che non vi siano perdite di liquidi Olio Gasolio o Acqua che ci possono finire sopra , ai primi segnali di deterioramenti anche piccoli sostituire immediatamente.
 
baffo, mi trovi pienamente d'accordo e io la sostituirei dato che per controllarla bene vuol quasi dire tirarla giù... il fatto è che questo mio amico, anche se è già rimasto fregato, non sa se credere a questo meccanico!! Staremo a vedere...
 
Il 1.6 sinceramente non lo conosco, però ho avuto fino a poco tempo fa un berlingo 2.0 HDI, sostituzione cinghia prevista a 140k km, fatta a 180k senza alcun problema.
Normali controlli visivi e "tattili" durante la manutenzione (che facevo io), avrei potuto tirare ancora un p' ma ho preferito non rischiare.
In casa ho anche una C3 1.1, 115k km al momento, l'intervallo di sostituzione è quello che citi... Dubito arriverò ai 120k, la sostituirò prima... A prima vista sembra perfetta, però al tatto si sente eccome che è diventata bella rigida, più rigida di com'era quella del berlingo a 180k km.
Il rischio è elevato quindi lungi da me dispensare perle di saggezza, tuttavia direi di fare una valutazione che è inevitabilmente molto soggettiva... Il controllo visivo secondo me dice poco e niente, la cinghia devi prenderla in mano e tirarla forte, se è bella elastica e non fa rumore probabilmente è messa bene, se la senti rigida e, tendendola, scricchiola è meglio correre ai ripari.
Ad ogni modo assolutamente, gli intervalli indicati dalla casa sono estremamente indicativi, le variabili son tantissime... Per fare un esempio tra tenere l'auto in garage o lasciarla sempre all'aperto c'è una differenza abissale sulla durata delle componenti plastiche o in gomma, piuttosto che il tipo di strade, se sono polverose tutto tende ad abradersi prima del dovuto, lo stile di guida etc...
Certamente, soppesando il costo di un cambio cinghia rispetto ai danni dati dalla sua rottura, direi che al minimo dubbio conviene sostituire.
Poi dipende anche dal motore neh, purtroppo io non so dare informazioni tecniche su questo motore in particolare, però so che, per esempio, sui vecchi sohc di Subaru la rottura della cinghia non comporta nessun danno alle valvole... Mentre l'unica rottura della catena di distribuzione che è capitata a me è stata su una moto la quale mi ha praticamente sparato fuori una valvola dalla testa dopo aver spaccato l'albero a camme (un botto che è sembrato un colpo di fucile XD).
Comunque ripeto, a mio opinabilissimo avviso è molto difficile dare una data di scadenza alla cinghia; bisogna toccare con mano e valutare caso per caso.
Saluti
 
A libretto sono 180000km o 10 anni SALVO condizioni particolari. E lo dicono chiaramente...per esempio se fai molti accendi e spegni la logori di più.
 
A libretto sono 180000km o 10 anni SALVO condizioni particolari. E lo dicono chiaramente...per esempio se fai molti accendi e spegni la logori di più.
è la solita storia, le case dicono di tirare avanti, tranne la Fiat che dice 5 anni o 120 kkm, ma poi ci sono talmente tante variabili che se non hai molto posteriore, si mettono tutte contro... morale della favola: se vuoi dormire tranquillo a 120 kkm o giù di li cambiala!!
 
è la solita storia, le case dicono di tirare avanti, tranne la Fiat che dice 5 anni o 120 kkm, ma poi ci sono talmente tante variabili che se non hai molto posteriore, si mettono tutte contro... morale della favola: se vuoi dormire tranquillo a 120 kkm o giù di li cambiala!!


No ma non è una storia..è il libretto ufficiale tagliandi ,non lo.dice il barista del quartiere. su quel motore 180000km O 10 anni SALVO usi particolari. Magari per QUESTI usi -.previo consulto meccanico serio - magari la cambi dopo sette o se fai pochi km annui dopo 100000km. Non bisogna inventarsi niente.
 
se ho capito giusto mi stai dando ragione: addirittura io ho detto 7 anni e 120 kkm tu 100, quindi sei d'accordo sul fatto che 180 kkm è un pò tanto? A meno che se parte non paghi Citroen. Questo mio amico su una C3 è già rimasto fregato: Citroen diceva di cambiarla a 150 kkm o dieci anni e la sua è partita a 114 kkm e 7 anni, con uso normalissimo!!!
 
Mo sembra di capire che finalmente siete convinti che non può esistere un documento in carta bollata che stabilisce quanto può durare una cinghia,o una catena, saranno solo indicazioni ,anche perchè la durata non dipende solo dalla cinghia ,ma sopratutto da altri fattori ,tipo perdite di liquidi che ci finiscono sopra ,cuscinetto tenditore e cuscinetto rinvio che per varie cause può durare meno del previsto pompa acqua tensione errata pezzi di detriti raccolti da strada accidentata ecc. Tanto per fare un esempio nella mia 208 purethec turbo ,la cinghia è a bagno d'olio e viene indicata una durata media di 180 K o 10 anni, bene; ho letto diversi casi di cinghie distrutte a 30/35 K.
 
se ho capito giusto mi stai dando ragione: addirittura io ho detto 7 anni e 120 kkm tu 100, quindi sei d'accordo sul fatto che 180 kkm è un pò tanto? A meno che se parte non paghi Citroen. Questo mio amico su una C3 è già rimasto fregato: Citroen diceva di cambiarla a 150 kkm o dieci anni e la sua è partita a 114 kkm e 7 anni, con uso normalissimo!!!


Tanto no,se non hai utilizzi particolari. Noi l abbiamo fatta a 180000km e l'auto aveva nove anni...rispettato ed era in buone condizioni. Se avessimo fatto 90000km in 10 anni e non l avessimo cambiata non saremmo stati nei tempi
 
Mo sembra di capire che finalmente siete convinti che non può esistere un documento in carta bollata che stabilisce quanto può durare una cinghia,o una catena, saranno solo indicazioni ,anche perchè la durata non dipende solo dalla cinghia ,ma sopratutto da altri fattori ,tipo perdite di liquidi che ci finiscono sopra ,cuscinetto tenditore e cuscinetto rinvio che per varie cause può durare meno del previsto pompa acqua tensione errata pezzi di detriti raccolti da strada accidentata ecc. Tanto per fare un esempio nella mia 208 purethec turbo ,la cinghia è a bagno d'olio e viene indicata una durata media di 180 K o 10 anni, bene; ho letto diversi casi di cinghie distrutte a 30/35 K.


Sulla 207 era prevista dopo dieci anni o 240000km . L ho fatta a dieci anni e 110000km..cinghia ok ,una leggera craccia sulla pompa dell'acqua invece c'era. Praticamente percorsi urbani medio veloci
 
Back
Alto