<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Distributori no logo | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Distributori no logo

Che ne pensate? Conviene fare rifornimenti qui oppure no?
Chi mi dice di trovarsi bene, chi afferma che il motore ne risente.. non ci capisco nulla...

Di solito sono di aziendine private, che comunque si servono presso serbatoi o depositi di grandi compagnie, quindi la benzina sempre quella è: Agip, Esso, Q8, ecc..

Addirittura mi è stato detto (da una di queste aziende) che anche i vari marchi spesso attingono dalla stessa fonte….
 
Mi accorgo ora, subito dopo aver messo il post, che l’argomento è del 2011, quindi è stato riaperto dopo ben 14 anni!

Comunque credo che rispetto a 14 anni fa non sia cambiato granché, tra poco il topic dovrebbe tornare nell’oblio…
 
@Ciliegioso ho visto che il thread sulla 100 ottani è chiuso quindi ti scrivo qua: cosa ne pensi della san marco petroli con la f101? Ho un distributore in zona e vorrei provarla. Ho già fatto diversi pieni con la q8 ma non mi piace il suono del motore, è più grezzo sarà per via delle caratteristiche e10 che a me non fanno impazzire per via della sua igroscopia. Abitando sul confine sloveno ho anche modo di provare le 100 ottani slovene come mol, petrol e anche shell ma di queste non riesco a trovare tabelle con dati di analisi chimica. In base alla mia esperienza con le e10, che siano 95 o 100 ottani, ho sempre fatto, sensibilmente, meno chilometri per litro. Guido una bravo 1.4 aspirato del 2010 e uno scooter piaggio beverly 300 euro 4 del 2019, mezzi che manco so se hanno il sensore per il rilevamento della detonazione.
la Shell V-Power è la stessa per tutta Europa, viene dall’Olanda. Sono tornato al gasolio da qualche anno, quindi non sono molto aggiornato sui prezzi della benzina, a TS la V-Power la trovi al distributore a marchio Shell di Via Brigata Casale (le due V-Power gasolio e benzina sono Shell, mente gasolio e benzina normali non sono Shell)
 
@Ciliegioso ho visto che il thread sulla 100 ottani è chiuso quindi ti scrivo qua: cosa ne pensi della san marco petroli con la f101? Ho un distributore in zona e vorrei provarla. Ho già fatto diversi pieni con la q8 ma non mi piace il suono del motore, è più grezzo sarà per via delle caratteristiche e10 che a me non fanno impazzire per via della sua igroscopia. Abitando sul confine sloveno ho anche modo di provare le 100 ottani slovene come mol, petrol e anche shell ma di queste non riesco a trovare tabelle con dati di analisi chimica. In base alla mia esperienza con le e10, che siano 95 o 100 ottani, ho sempre fatto, sensibilmente, meno chilometri per litro. Guido una bravo 1.4 aspirato del 2010 e uno scooter piaggio beverly 300 euro 4 del 2019, mezzi che manco so se hanno il sensore per il rilevamento della detonazione.
Posto che le E10 non sono consigliabili per motori datati e che in ogni caso rendono meno, considera che SMP acquista stock da Eni Marghera …
 
Di solito sono di aziendine private, che comunque si servono presso serbatoi o depositi di grandi compagnie, quindi la benzina sempre quella è: Agip, Esso, Q8, ecc..
Va bene Manlio ma, IMHO, il punto è un altro, ossia la manutenzione delle cisterne, etc....
Mi risulta che le compagnie "con logo", tipo Eni, eseguono regolarmente dei controlli in tal senso.....Le pompe bianche non saprei, e non voglio neanche scoprirlo
 
Quello che ho intenzione di fare, ho notato anche io questa cosa del mon come le 95, chissà come si manifesterà questo a livello di consumi e prestazioni. Altrimenti mi sa che mi dedicherò sulle 95 ip ed esso.
La Q8 che hai usato credo sia ritenuta quasi universalmente una delle migliori, se non la migliore, che abbiamo in Italia e se non trovi miglioramenti con quella a livello di prestazioni dubito ci riuscirai con altre.
Io penso che si possa usare una benzina premium per periodi limitati anche su utilitarie (per dire) per sfruttare la maggior presenza di additivi e sfruttare la maggiore qualità, ma senza aspettarsi cambiamenti radicali nelle prestazioni.
Solo nei casi di auto molto cavallate o con rapporto di compressione molto elevato puoi trovare miglioramenti evidenti, di solito sui manuali di queste auto leggi che la potenza dichiarata a libretto la ottieni solo con benzine da 98 ottani in su, negli altri casi probabilmente noti il miglioramento solo col cronometro...
P.s. non ho ancora capito se i miei mezzi hanno il sensore per il rilevamento della detonazione, almeno per capire se le benzine con più ottani portano qualche beneficio.
Io penso di sì, i tuoi mezzi non sono antichi.
Dovresti leggere sul manuale di ciascuno cosa dice alla voce carburante, ci sono indicazioni sia sul numero ottani consigliato che contenuto di etanolo.
Se dice di usare "benzina 95 ottani o superiore" allora vuol dire che puoi usare la 100 ottani tranquillamente.
In alternativa puoi vedere se nella zona dello sportellino del serbatoio c'è l'etichetta che dice qualcosa tipo "95+" stessa cosa, nel caso volessi riprovare la Q8 assicurati che ci sia scritto anche E5/E10.
 
Back
Alto