AnyBody ha scritto:
Frank*Jazz ha scritto:
Che ne pensate? Conviene fare rifornimenti qui oppure no?
Chi mi dice di trovarsi bene, chi afferma che il motore ne risente.. non ci capisco nulla...
I carburanti che vanno ai vari distributori dei vari marchi arrivano tutti dal medesimo deposito di zona, tranne (forse) le varie vpower e similari.
Tutto il resto è marketing.
esatto l'esercente ha solo facoltà di stabilire il pizz. ehm prezzo
le superottaniche e i supercetanici invece vengono da raffinerie separate, come confermato dall'ing boni di 4R, e quindi si paga anche il trasporto a lunga distanza (mi pare che la v power venga da un'unica rafineria europea) e la gestione separata di bocchettoni e cisterne e autocisterne
mentre i combustibili ordinari sono provenienti dal più vicino impianto e indipendentemente dall'industria produttrice e dal marchio dell'impianto di erogazione
ad essere malpensanti si potrebbe pensare che alcuni esercenti taroccano il volume effettivamente erogato, cosa che credo più difficile con i nuovi digitali iperself comandati in remoto, ma anche questa è una suposizione
aggiungo che il gestore che vuole incrementare i margini potrebbe lucrare sulla ridotta manutenzione con conseguente possibilità di avere impurità o acqua mescolanze tra benzina e gasolio o altro
è un'altra cosa che vedo meno probabile con gli impianti moderni
io vado negli iperself e mi trovo bene da anni, al limite ogni tanto aggiungo degli addttivi pulenti o per ottimizzare il rendimento, ma ultimamente non lo faccio più