Ma...
... se qualcuno (es. io) non sa cos'è il punto h...
(c'è un'anima buona che glielo spiega...?)
La quota in altezza tra il punto centrale del bacino e il piano stradale.
Forse l'hanno eliminata perchè tutto sommato inutile, visto che la misura è falsata da fattori enormi. Mi spiego meglio.
Ci sono auto che possono avere una seduta bassa, ma sedile posizionato comunque in alto (SUV) perchè il pavimento è distante da terra, altre con pavimento più basso e seduta con gambe piegate (citycar), altre ancora con pavimento di grande spessore, come le monovolume. Tutte con punto H simile.
Rimane indicata la quota tra pavimento e sedile, che indica la posizione di guida a gambe più o meno distese e l'escursione della regolazione in altezza.
Prendo ad esempio numerico 4 auto (numeri Ottobre 2014 e Giugno 2016), dove erano rappresentate tutte le misure di tre auto completamente diverse tra loro.
Misure cm________Twingo__Golf Sportsvan__Cherokee__SsangYong XLV
Seduta-pavimento_____26-31______35-38_________35-41__________31-37
Punto H-pavimento______27________31____________32____________32
Punto H-piano stradale___62________56____________66____________61
Nel primo caso, nella vettura più bassa si sta seduti ad un'altezza che è una via di mezzo tra una monovolume media e un suv medio-grande, ma superiore a un SUV medio. Ma anche quella dove le gambe sono più distese, con altezza della seduta dal pavimento vicina alla Opel Astra (26-37), che ha punto H a soli 49 cm dal piano stradale.