<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Distanza da terra del punto H | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Distanza da terra del punto H

sono quei punti che indicano le distanze di un manichino seduto da vari punti intorno ad esso, l'H indicava la distanza fra la prostata ed il terreno, così potevi valutare a che altezza stava il tuo ego o il tuo occhio, oppure la comodità di salita discesa dal veicolo.


Ok grazie ! Mai sentito nominare prima...
 
Ultima modifica:
@ sirpatrick non c'entra un H.... Erano informazioni complete ed erano utili! A me sono servite per scegliere, diversamente l'opuscolo in cartasaponata che fa cucù da quell'accatastamento pubblicitario di pagine monocromatiche serve a nulla anzi é fastidioso.
 
Civic aveva punto H alto perchè aveva serbatoio sotto sedili anteriori... ma non credo che il baricentro (fisico) fosse basso... a meno che non lavorasse solo di assetto.
Esempio assurdo: una Tesla Model S con una cassa di vino sotto al sedile... avresti punto H alto ma baricentro dell'auto comunque bassissimo, essendo il peso delle batterie spalmato in basso. Con Subaru il concetto è un pò meno estremo.
 
Pensavo dal tenore dei commenti di molti forumisti, che i parametri per scegliere un'auto fossero il ponte torcente o multilink al posteriore, oppure trazione anteriore o posteriore, oppure 4X4 o AWD Subaru ecc...
Invece anche il punto H è importante
 
Basta andare in concessionari e provare...
Se c'è il sedile regolabile in altezza ognuno trova il suo punto H preferito...
In effetti era un'informazione superflua :emoji_sweat_smile:
Secondo questa logica tutte le informazioni che dà 4R sono superflue:
- resoconto della prova su strada, impressioni di guida? Basta andare in concessionaria e provare l'auto di persona.
- misure del punto H, altezza minima dal suolo, larghezza, lunghezza, passo, dimensioni interne e bagagliaio ecc...? Basta andare in concessionaria con un metro e prendersele da sè.
Se tutti fossero come te non venderebbero più una copia di mensili automobilistici.
 
Perché il punto H è importante (per me)

Molti anni fa il nipote mi chiese se potevo andare dal concessionario BMW a ritirare la sua auto Serie 1 nuova fiammante. Nessun problema, dealer molto gentile, mi accomodo nell’auto e parto. Durante il tragitto mi accorgo del funzionamento dell’auto stop (16 volte, rompe in po’) e arrivo a destinazione parcheggiato al millimetro a sinistra su strada a senso unico. Spalanco la portiera e mi trovo il piano del marciapiede mezzo centimetro sotto il fondo dello sportello. Non c’era verso di scendere, le ginocchia in bocca. Prima di chiamare il carro attrezzi tento di scendere a carponi, a 4 zampe, tipo baco da seta. Ci riesco finalmente. Se me l’avesse regalata avrei dovuto venderla. Mio nipote non aveva problemi, aveva 50 anni meno di me e 20 Kg meno. Però l’ho recentemente rivisto a bordo di una BMW X4 alta 162 centimetri. Mi ha detto che “scende meglio”. Scrissi a 4R, mi pubblicarono la lettera tagliando però la frase “del baco da seta.” Troppo compromettente.
 
Perché il punto H è importante (per me)

Molti anni fa il nipote mi chiese se potevo andare dal concessionario BMW a ritirare la sua auto Serie 1 nuova fiammante. Nessun problema, dealer molto gentile, mi accomodo nell’auto e parto. Durante il tragitto mi accorgo del funzionamento dell’auto stop (16 volte, rompe in po’) e arrivo a destinazione parcheggiato al millimetro a sinistra su strada a senso unico. Spalanco la portiera e mi trovo il piano del marciapiede mezzo centimetro sotto il fondo dello sportello. Non c’era verso di scendere, le ginocchia in bocca. Prima di chiamare il carro attrezzi tento di scendere a carponi, a 4 zampe, tipo baco da seta. Ci riesco finalmente. Se me l’avesse regalata avrei dovuto venderla. Mio nipote non aveva problemi, aveva 50 anni meno di me e 20 Kg meno. Però l’ho recentemente rivisto a bordo di una BMW X4 alta 162 centimetri. Mi ha detto che “scende meglio”. Scrissi a 4R, mi pubblicarono la lettera tagliando però la frase “del baco da seta.” Troppo compromettente.
Ussignur...... Quella che vedi qui a lato è anche più bassa di una serie 1, ma anche un over 50 da un quintale entra ed esce senza patemi......
 
“TEST DEL PUNTO H
Il punto H è il punto di articolazione tra il busto e le parti superiori delle gambe, è la posizione relativa all’anca quando si sta seduti su di un sedile che deve essere ad una determinata altezza rispetto al livello del pavimento del veicolo per evitare problemi posturali e mantenere una posizione il più confortevole possibile per il passeggero.


Nella progettazione dei veicoli e soprattutto nel design automobilistico il punto H ha varie e complesse varianti da rispettare tra cui l’altezza del tetto, l’aerodinamica, la visibilità, la sicurezza e la facilità di entrata ed uscita dall’abitacolo. Più punti H ci sono, maggiore sarà la garanzia di spazio disponibile per le gambe e per un maggior comfort.”


Spiegazione di un’azienda del settore automotive.
 
La quota in altezza tra il punto centrale del bacino e il piano stradale.
Forse l'hanno eliminata perchè tutto sommato inutile, visto che la misura è falsata da fattori enormi. Mi spiego meglio.
Ci sono auto che possono avere una seduta bassa, ma sedile posizionato comunque in alto (SUV) perchè il pavimento è distante da terra, altre con pavimento più basso e seduta con gambe piegate (citycar), altre ancora con pavimento di grande spessore, come le monovolume. Tutte con punto H simile.
Rimane indicata la quota tra pavimento e sedile, che indica la posizione di guida a gambe più o meno distese e l'escursione della regolazione in altezza.

Prendo ad esempio numerico 4 auto (numeri Ottobre 2014 e Giugno 2016), dove erano rappresentate tutte le misure di tre auto completamente diverse tra loro.
Misure cm________Twingo__Golf Sportsvan__Cherokee__SsangYong XLV
Seduta-pavimento_____26-31______35-38_________35-41__________31-37
Punto H-pavimento______27________31____________32____________32
Punto H-piano stradale___62________56____________66____________61

Nel primo caso, nella vettura più bassa si sta seduti ad un'altezza che è una via di mezzo tra una monovolume media e un suv medio-grande, ma superiore a un SUV medio. Ma anche quella dove le gambe sono più distese, con altezza della seduta dal pavimento vicina alla Opel Astra (26-37), che ha punto H a soli 49 cm dal piano stradale.
Mi dispiace ma non la penso come te. Il punto H serve a chi é pesante e/o in là con gli anni e/o soffre di mal di schiena (sapessi quanti sono questi ultimi...) per sapere che sforzi e che dolore deve provare per salire o scendere sul sedile del'auto.
 
Basta andare in concessionari e provare...
Se c'è il sedile regolabile in altezza ognuno trova il suo punto H preferito...
In effetti era un'informazione superflua :emoji_sweat_smile:
Dipende. Sulle auto sportive e alcune berline è sufficientemente basso, su altre e suv è scandalosamente alto da autista di pulmann
Io a 67 anni mi trovo bene solo con un valore H non superiore ai 18 cm. Voglio stare col sedere quasi per terra. Quando sto in alto soffro di vertigini.:emoji_blush:
 
Mi dispiace ma non la penso come te. Il punto H serve a chi é pesante e/o in là con gli anni e/o soffre di mal di schiena (sapessi quanti sono questi ultimi...) per sapere che sforzi e che dolore deve provare per salire o scendere sul sedile del'auto.
Ma per quello non è questione di 2-3 cm, ma di almeno 15-20. Sai già in partenza che in una berlina/SW o ancora peggio coupè e cabrio avrai difficoltà, senza nemmeno vedere cifre.
È comunque un valore ottenibile per sottrazione, dall'altezza totale dell'auto da terra, tolta l'altezza tra tetto e seduta e quella tra seduta e pavimento, con un'approssimazione di 3-5 cm, che è lo spessore del tetto.
Oltretutto il punto H era misurato con il sedile regolato ad altezza media per un guidatore di 170 (o 175 non ricordo con precisione) cm, mentre il sedile ha in genere un'escursione di almeno 4-5 cm ed ognuno lo regola a suo piacimento.
Insomma, volevo evidenziare che non è una misura scomparsa del tutto.
 
Back
Alto