<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Disonorato in patria apprezzato a Napoli...vabbuò va | Il Forum di Quattroruote

Disonorato in patria apprezzato a Napoli...vabbuò va

:rolleyes:

Chi è il guru del Wcm. Yamashina rappresenta il sensei, ovvero il maestro giapponese del World class manufacturing, sistema di certificazione della qualità dei processi produttivi adottato dai più importanti costruttori di beni e servizi del pianeta. Famoso in tutto il mondo per la sua dottrina, è detestato nel suo Paese dove sarebbe colpevole di aver lavorato per troppo tempo con gli stranieri e soprattutto di aver inquinato il metodo Toyota, giudicato la quintessenza dell'imprenditoria.
 
In effetti quando ci mettiamo a mischiare l'acqua santa con la gazzosa non se ne tira fuori una doppio malto ma un brodino ripassato .......
 
G5 ha scritto:
In effetti quando ci mettiamo a mischiare l'acqua santa con la gazzosa non se ne tira fuori una doppio malto ma un brodino ripassato .......

Se dai la medaglia d'argento al pandificio a pomigliano ...alla fabbrica delle rx450h che ci fai? Un monumento equestre?
 
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
In effetti quando ci mettiamo a mischiare l'acqua santa con la gazzosa non se ne tira fuori una doppio malto ma un brodino ripassato .......

Se dai la medaglia d'argento al pandificio a pomigliano ...alla fabbrica delle rx450h che ci fai? Un monumento equestre?

scusa ma cosa c'entra? anche la fabbrica in Polonia è stata pluripremiata sotto questo aspetto. Ok che Toyota insegna a tutti, ma non è che più si fanno auto di lusso più la fabbrica lavora bene...
 
blackblizzard82 ha scritto:
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
In effetti quando ci mettiamo a mischiare l'acqua santa con la gazzosa non se ne tira fuori una doppio malto ma un brodino ripassato .......

Se dai la medaglia d'argento al pandificio a pomigliano ...alla fabbrica delle rx450h che ci fai? Un monumento equestre?

scusa ma cosa c'entra? anche la fabbrica in Polonia è stata pluripremiata sotto questo aspetto. Ok che Toyota insegna a tutti, ma non è che più si fanno auto di lusso più la fabbrica lavora bene...
giusta considerazione anchese non tutti sono in grado di capirla ;)
 
blackblizzard82 ha scritto:
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
In effetti quando ci mettiamo a mischiare l'acqua santa con la gazzosa non se ne tira fuori una doppio malto ma un brodino ripassato .......

Se dai la medaglia d'argento al pandificio a pomigliano ...alla fabbrica delle rx450h che ci fai? Un monumento equestre?

scusa ma cosa c'entra? anche la fabbrica in Polonia è stata pluripremiata sotto questo aspetto. Ok che Toyota insegna a tutti, ma non è che più si fanno auto di lusso più la fabbrica lavora bene...

Eggia marchionne l'e una vulp ma ...
Va beeeene medaglia d'oro a tutti allora ok? Tanto ...
 
quando ho fatto controllo qualità come esame di università il prof che era un cultore della filosofia toyota ci raccontava sempre la storia del gatto...

la storia suonava più o meno così:

in toyota decisero di fare un controllo qualità delle guarnizioni delle portiere delle loro auto e per farlo decisero di usare un gatto; mettevano un gatto dentro l'auto e se il giorno dopo il gatto era morto allora le guarnizioni erano montate bene perchè non lasciavano passare nemmeno l'aria;
anche in fiat decisero di usare il gatto per verificare la bbontà delle loro guarnizioni...
mettevano il gatto in macchina e se il giorno dopo il gatto era ancora dentro in macchina voleva dire che le guarnizioni erano montate bene perchè il gatto non passava per uscire....

mi ha sempre fatto morire dal ridere
 
olide ha scritto:
quando ho fatto controllo qualità come esame di università il prof che era un cultore della filosofia toyota ci raccontava sempre la storia del gatto...

la storia suonava più o meno così:

in toyota decisero di fare un controllo qualità delle guarnizioni delle portiere delle loro auto e per farlo decisero di usare un gatto; mettevano un gatto dentro l'auto e se il giorno dopo il gatto era morto allora le guarnizioni erano montate bene perchè non lasciavano passare nemmeno l'aria;
anche in fiat decisero di usare il gatto per verificare la bbontà delle loro guarnizioni...
mettevano il gatto in macchina e se il giorno dopo il gatto era ancora dentro in macchina voleva dire che le guarnizioni erano montate bene perchè il gatto non passava per uscire....

mi ha sempre fatto morire dal ridere

AAaahahaha bellissima
Poi la spieghi ai marzapane che non so se la capiscono... :XD: :thumbup:
 
olide ha scritto:
quando ho fatto controllo qualità come esame di università il prof che era un cultore della filosofia toyota ci raccontava sempre la storia del gatto...

la storia suonava più o meno così:

in toyota decisero di fare un controllo qualità delle guarnizioni delle portiere delle loro auto e per farlo decisero di usare un gatto; mettevano un gatto dentro l'auto e se il giorno dopo il gatto era morto allora le guarnizioni erano montate bene perchè non lasciavano passare nemmeno l'aria;
anche in fiat decisero di usare il gatto per verificare la bbontà delle loro guarnizioni...
mettevano il gatto in macchina e se il giorno dopo il gatto era ancora dentro in macchina voleva dire che le guarnizioni erano montate bene perchè il gatto non passava per uscire....

mi ha sempre fatto morire dal ridere

Beh, se lasci un gatto in macchina dubito che il giorno dopo il tuo primo problema possano in qualche modo essere le guarnizioni....... :D :D

Scherzi a parte, fortissima davvero..... :D
 
Matteo__ ha scritto:
olide ha scritto:
quando ho fatto controllo qualità come esame di università il prof che era un cultore della filosofia toyota ci raccontava sempre la storia del gatto...

la storia suonava più o meno così:

in toyota decisero di fare un controllo qualità delle guarnizioni delle portiere delle loro auto e per farlo decisero di usare un gatto; mettevano un gatto dentro l'auto e se il giorno dopo il gatto era morto allora le guarnizioni erano montate bene perchè non lasciavano passare nemmeno l'aria;
anche in fiat decisero di usare il gatto per verificare la bbontà delle loro guarnizioni...
mettevano il gatto in macchina e se il giorno dopo il gatto era ancora dentro in macchina voleva dire che le guarnizioni erano montate bene perchè il gatto non passava per uscire....

mi ha sempre fatto morire dal ridere

Beh, se lasci un gatto in macchina dubito che il giorno dopo il tuo primo problema possano in qualche modo essere le guarnizioni....... :D :D

Scherzi a parte, fortissima davvero..... :D

Ci aveva provato anche Vag con il gatto.
Ma pare che l'astuto felino schiacciasse l'alzavetri che una volta a fondo corsa si bloccava e lui usciva e andava a micine :D
 
Eh, gatti teutonici, mica nespole......... :D

Un gatto italiano tutt'al più sfonda il finestrino, si frega l'autoradio e dopo va a micine. Ovviamente dopo averti lasciato ricordini di ogni genere per tutta l'auto......... ;) :D
 
Matteo__ ha scritto:
Eh, gatti teutonici, mica nespole......... :D

Un gatto italiano tutt'al più sfonda il finestrino, si frega l'autoradio e dopo va a micine. Ovviamente dopo averti lasciato ricordini di ogni genere per tutta l'auto......... ;) :D

Eh i ricordini te li lasciano anche i "gatti" teutonici...hai voglia... 8)
 
In realtà la versione del gatto in FIAT era più complessa di come ve la passava il prof.
In Fiat mettevano il gatto in macchina e la mattina dopo non c'era ... tappavano un buco e lo ributtavano dentro e l'indomani era di nuovo fuori ...... continuavano a rattoppare fino a quando il gatto non restava dentro per libera scelta. :D
 
G5 ha scritto:
In realtà la versione del gatto in FIAT era più complessa di come ve la passava il prof.
In Fiat mettevano il gatto in macchina e la mattina dopo non c'era ... tappavano un buco e lo ributtavano dentro e l'indomani era di nuovo fuori ...... continuavano a rattoppare fino a quando il gatto non restava dentro per libera scelta. :D

Si ma questo prima che yamascina detto yamamai desse la medaglia de pongo... :D
 
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
In realtà la versione del gatto in FIAT era più complessa di come ve la passava il prof.
In Fiat mettevano il gatto in macchina e la mattina dopo non c'era ... tappavano un buco e lo ributtavano dentro e l'indomani era di nuovo fuori ...... continuavano a rattoppare fino a quando il gatto non restava dentro per libera scelta. :D

Si ma questo prima che yamascina detto yamamai desse la medaglia de pongo... :D

Non ho notizie in merito .... mi avvalgo delle tue .... :D
 
Back
Alto