marcoleo63 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
uno si presenta da un conce per una utilitaria da 20.000 E e la prenota senza
dare nulla in contanti :shock:
A me è successo più volte di non dare nulla in acconto per l'acquisto di un auto.. anche venti giorni fa.. già firmo il contratto, se riesco, evito di lasciare l'anticipo..
Quando presi l'ultima auto (trattativa online) facemmo permuta e contratto con foto e fax.
Io in Puglia, la concessionaria in Friuli! :shock:
Gli dissi al concessionario: "Vuoi 200 euo di acconto? (auto da 26.000 euro)
Mi disse di no. :?:
Avrei dovuto ritirare l'auto dopo 40 giorni;
Gli diedi (insistendo) l'acconto di 200 euro; gesto fatto più per "bloccare l'auto" perchè senza vincolo io ma senza vincolo anche lui, ognuno avrebbe potuto ripensarci e magari questi mi vendeva la macchina e addio.....!
Certo 200 euro sono pochi, ma servivano a stabilire la volontà di acquisto e da parte loro, quella di vendita.
Era un pezzo unico.... Km0!
La notte che viaggiai per andare a prendere l'auto, mbè...con mia moglie fermi ad Ancona, in una stazione di servizio ... autostrada... fumandoci una sigaretta, ci dicemmo..ma chi cavolo ce (me) lo ha fatto fare a comprare questa nuova auto, avendone già una perfetta (ma bruttarella)?
Gli dissi...abbandoniamo?
Mia moglie :evil: e quelle 200 euro...lei disse...e i soldi che hai dato?
Io che ero in netto ripensamento...per fare fede alla figura dell'uomo calcolatore ed attento ai soldi (non lo sono per niente) continuai a sostenere la scelta ed a prendere, l'indomani, l'auto impegnata,
Fossi stato da solo, avrei rinunciato all'acconto ed avrei inventato una scusa adatta affinchè il concessionario...concedesse!
Morale della (mia) favola...mai dare acconti se non si è decisi all'acquisto di un bene.
Se li dai e sei volubile (come lo sono io) bisogna destinare una certa somma ai colpi di testa... :lol:
Ed io ho dato...in tal senso...ho dato..qualcosina, me la sono sempre cavata