<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DISCHI FRENO | Il Forum di Quattroruote

DISCHI FRENO

Buonasera, avrei bisogno di una consulenza da parte di chi sela sente....
Allora, qualche settimana fa ho montato sulla mia panda dei dischi baffati e forati con le relative pastiglie sportive indicate dalla casa costruttrice.... Il risultato è ottimo e si notano notevoli differenze, tuttavia, ho notato, dal retrotreno, proviene un rumore simile a quello di un pezzetto di cartone all'interno dei raggi di una ruota da bici intanto che vado, da entrambe le ruote....
Ho chiesto ovviamente al mio ricambista e, dopo aver provato insieme la macchina, mi dice che secondo lui o è l'aria che sibila attraverso i fori, oppure sono le pastiglie che sfiorano le baffature....
A me pare strano, nn si sentono fischi, i dischi nn sono rovinati, cosa che credo succederebbe su le pastiglie rimanessero attaccate....
Secondo voi cosa può essere? qualcuno ha dischi di questo tipo in questo forum?
Concludo dicendo che x ora c avrò percorso 400km circa e nn si sentono rumori strani ne in frenata ne andando dall'avantreno....
Aggiungo una foto x mostrarveli....
Grazie dell'aiuto.

Attached files /attachments/1166182=7928-Immagine 047.jpg
 
Azzardo un'ipotesi: dischi posteriori non bene in asse, ruotando vanno a sfiorare a intermittenza una delle pastiglie...
 
Quel tipo di pastiglie (sportive) funzionano in un range di temperature più elevate di quelle "normali" e, a meno che non la usi su pista, non entreranno quasi mai in temperatura.
In 400 km non si sono assestate, sostituiscile con un tipo più turistico e fai controllare l'asse di rotazione dei dischi.
 
La frequenza del "battito" aumenta con l'aumentare della velocita?
I cerchi in lega quando li hai montati?
Potrebe essere che al passaggio del "raggio" del cerchio in prossimita della pinza comprima l'aria producendo quel rumore di flappeggio....
Prova a metterci dei cerchi in lamiera (fatteli prestare) ,giusto per provare.
 
lsdiff ha scritto:
mizzu ha scritto:
manuel46 ha scritto:
mizzu ha scritto:
contatto cerchio-pastiglia?

:shock: :?:

lsdiff è stato meno minimal nella spiegazione.. :D :D

beh per la verità "contatto cerchio-pastiglia" e "contatto disco-pastiglia" non sono la stessa cosa.

scusa nella fretta avevo letto cerchi non bene in asse.. :D :D

cmq la mia ipotesi è che una delle pastiglie sfiori leggermente un raggio del cerchio, anche se al limite della realtà.. :D :D

l'altro giorno ho visto un auto che all'anteriore aveva forse 1,5 mm tra i dischi e il cerchio, mi sembra fosse una mito.
 
Se frenano, anche se 400km per i dischi dietro sono ancora un pò pochi per giudicare, se sono di una buona marca, se non si scaldano viaggiando normalmente ovvero non rimangono frenati, se non noti righe o aloni di scaldate: è normale.
Ho avuto parecchi modelli baffati e bucati, molti facevano il rumore che dici tu con pastiglie nuove diminuendo con l'uso, altri aumentavano usurandosi i dischi...
Quoto il tuo rivenditore, per me sono le baffature che sfiorano le pastiglie.

Io farei ancora qualche km e poi ci assesterei qualche pestone deciso, magari con tanto di freno a mano, ovviamente in rettilineo e occhio al viscido :!:

Frenando aumenta o diminuisce?
 
ciao a tutti e grazie delle risp....allora, i cerchi in lega li avevo già prima e la OZ, ditta produttrice, sapendo che vanno su una 100hp regala insieme i distanziali x evitare appunto che i dischi tocchino le pinze freno...
il suono, simile effettivamente alle pale di un elicottero, inizia superati i 40all'ora e rimane sempre costante in accelerazione ed in rilascio, ma scompare quando freno....
X ora i dischi sono ancora come nuovi.....
 
Back
Alto