Ciao British
hai ragione, però le scelte fatte da Fiat con alfa si sono dimostrate ampiamente controproducenti come stanno eloquentemente a testimoniare i dati delle vendite, e a dar ragione alla "tu nonna"
Prima le alfa piacevano e venivano comprate, poi a parte la parentesi 147, 156, gt, che a parte la trazione, erano cmq alfa, sono garbate a pochi e quest'anno nonostante il lancio della giulietta (che non so quanto garberà) faranno fatica a superare le 100,000 vendite. Quindi non è che questa politica aziendale sia molto intelligente.[/quote]
ma infatti...siamo nella m...a !!!
Più che altro perché a tirare la carretta sono due auto piccole. GT, Brera e Spider fuori produzione e non si è pensato alle sostitute...che bellezza.
la 166 non è stata sostituita. La situazione non è affatto rosea. Paradossalmente si stava meglio quando si stava peggio davvero (ai tempi della GM si progettava 159 brera, si parlava di suv, di 169....e ora? nulla...si tolgono auto dalle linee e basta.
Non sono affatto soddisfatto io.
hai ragione, però le scelte fatte da Fiat con alfa si sono dimostrate ampiamente controproducenti come stanno eloquentemente a testimoniare i dati delle vendite, e a dar ragione alla "tu nonna"
Prima le alfa piacevano e venivano comprate, poi a parte la parentesi 147, 156, gt, che a parte la trazione, erano cmq alfa, sono garbate a pochi e quest'anno nonostante il lancio della giulietta (che non so quanto garberà) faranno fatica a superare le 100,000 vendite. Quindi non è che questa politica aziendale sia molto intelligente.[/quote]
ma infatti...siamo nella m...a !!!
Più che altro perché a tirare la carretta sono due auto piccole. GT, Brera e Spider fuori produzione e non si è pensato alle sostitute...che bellezza.
la 166 non è stata sostituita. La situazione non è affatto rosea. Paradossalmente si stava meglio quando si stava peggio davvero (ai tempi della GM si progettava 159 brera, si parlava di suv, di 169....e ora? nulla...si tolgono auto dalle linee e basta.
Non sono affatto soddisfatto io.