ho chiesto per gli strappi a 2000 giri, non cambiamo argomento
mromag ha scritto:MultiJet150 ha scritto:Io non ho più parole, acquistano una vettura con cambio automatico e poi si chiedono perché non possono tirare le marce, scalare prontamente, partire in seconda e tirare fino a sfiorare i 100 Km orari ecc...
Vuoi la comodità del cambio automatico ? Bene, però, non hai in mano una Ferrari da formula 1 con il cambio automatico sequenziale sul volante gestito da software da PAURA !!!!!!!!! Hai una vettura che sfrutta uno standard Americano ..... cioè, guidare come in un go kart ! Se volevi le emozioni, ti tenevi la frizione, oppure ti prendevi una Abarth con cambio automatico da formula 1. Pensa che quando avrai la BMW ti ritroverai un cambio automatico ancora meno reattivo di quello della Croma. :twisted: :twisted: :twisted:
Sai, l'altra sera ho guidato una serie 3 automatica nuovissima, aveva 2000 km, il cambio è meno reattivo, l'ho notato, ma sembra molto più fluido.
Tutto ciò è comunque una mia impressione.
Il cambio aut della Croma è comunque fluido ma si avverte il cambio marcia più distintamente.
Ciao
nonteladico10 ha scritto:ho chiesto per gli strappi a 2000 giri, non cambiamo argomento
nonteladico10 ha scritto:ho chiesto per gli strappi a 2000 giri, non cambiamo argomento
paolo022 ha scritto:P.S. anche perché se non spingesse come un treno, come farei ai semafori a umiliare le straniere ???? :twisted: 8)
Hai mai visto un diesel che arriva a 5000 RPM ?8)
MultiJet150 ha scritto:paolo022 ha scritto:P.S. anche perché se non spingesse come un treno, come farei ai semafori a umiliare le straniere ???? :twisted: 8)
Hai mai visto un diesel che arriva a 5000 RPM ?8)
Si il mio 2.2 honda!
Se vuoi te lo faccio provare cosi ti emozioni davvero!![]()
![]()
mromag ha scritto:nonteladico10 ha scritto:ho chiesto per gli strappi a 2000 giri, non cambiamo argomento
Ma te lo fa sempre o è ciclico?
Sembra, leggendo altri forum, che il problema si manifesti, a molti, durante la rigenerazione.
nonteladico10 ha scritto:mromag ha scritto:nonteladico10 ha scritto:ho chiesto per gli strappi a 2000 giri, non cambiamo argomento
Ma te lo fa sempre o è ciclico?
Sembra, leggendo altri forum, che il problema si manifesti, a molti, durante la rigenerazione.
sempre, non centra la rigenerazione
mromag ha scritto:nonteladico10 ha scritto:mromag ha scritto:nonteladico10 ha scritto:ho chiesto per gli strappi a 2000 giri, non cambiamo argomento
Ma te lo fa sempre o è ciclico?
Sembra, leggendo altri forum, che il problema si manifesti, a molti, durante la rigenerazione.
sempre, non centra la rigenerazione
Valvole swirl?
Problema noto in Alfa... pare causasse quanto da te descritto.
mromag ha scritto:mromag ha scritto:nonteladico10 ha scritto:mromag ha scritto:nonteladico10 ha scritto:ho chiesto per gli strappi a 2000 giri, non cambiamo argomento
Ma te lo fa sempre o è ciclico?
Sembra, leggendo altri forum, che il problema si manifesti, a molti, durante la rigenerazione.
sempre, non centra la rigenerazione
Valvole swirl?
Problema noto in Alfa... pare causasse quanto da te descritto.
Prova a leggere:
http://www.riparando.it/training/valvole-a-farfalla-e-valvole-di-regolazione-del-flusso-elettroniche/2010/08/
http://147virtualclub.org/forum/viewtopic.php?f=4&t=99191
e poi questo con attenzione:
http://b6.s3.quickshareit.com/alfamode0d524.pdf
GuidoP - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa