<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> dimensioni condotti | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

dimensioni condotti

PCafiero ha scritto:
Ora, è chiaro che qua dentro ce ne è uno che sa sempre più di tutti (questa affermazione non è rivolta a te), tempo fa asseriva che la temperatura delle valvole di scarico era di 500 gradi, Giacosa, pag. 760 XIV edizione, scrive 760, ma evidentemente Giacosa si sbaglia, tanto la gente sa a chi credere (sempre affermazione del forumista)

Spero veramente di non averti dato l'impressione di essere uno che ne vuole sapere più degli altri, tra l'altro ci sono un mare di argomenti su cui sono ignorante e, in tal caso, evito di esprimermi, e, tra l'altro, leggendoti, mi rendo conto che sei una persona preparata.

A me una differenza del 5%, non è sembrata irrilevante in termini di studio teorico, poi è evidente che ai fini pratici, la sua influenza è limitata. Tanto per rendersi conto, più omeno, equivale alla differenza tra l'andare a benzina e a GPL.
 
Ciao a tutti,
Volevo chiedervi un chiarimento, se ad esempio io ho una distribuzione con asp 15-59 e scarico 53-40, l'alzata della valvola si stabilisce come si vuole oppure c'e uno schema da seguire ben preciso ? E poi un'ultima domanda un'alzata minore o maggiore influenza il rendimento volumetrico oppure no ? Grazie di nuovo :).
 
Back
Alto