<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dimensione pneumatici posteriori differenti da quelli anteriori!!! | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Dimensione pneumatici posteriori differenti da quelli anteriori!!!

Ma diverse sull'asse? Non credo proprio, che siano diverse per gli assi, invece, è possibile, salvo che un'auto non abbia una sola misura a libretto.
Si diverse sugli assi,altro forumista ha già affermato quanto scritto,credi a quello che altri scrivono,evita ogni tanto di fare il San Tommaso.
 
Ciao a tutti,
ultimamente mi è capitato di vedere alcune auto (specie BMW) che montano dimensioni differenti di pneumatici fra l'asse anteriore e quello posteriore.
Ad esempio ho visto la serie 2 e la 3 montare gomme da 245 al posteriore e 225 all'anteriore.
La domanda è: perchè? quali vantaggi ci sono?
Di sicuro se un marchio come BMW fa una scelta del genere un motivo ci deve pur essere....alla fine è la stessa cosa che vediamo sulle F1.
Qualcuno dice che essendo la trazioni di tale marchio per la maggior parte posteriore, si preferisce avere una gomme più pronunciata al retrotreno, ma onestamente non credo sia solo per questo alimenti lo avrebbero fatto anche tutti gli altri marchi che producono auto trazione posteriore.
Grazie in anticipo a tutti coloro che risponderanno
Se non erro, anche Porsche, Ferrari e Corvette
 
Finora avevo sentito di gommisti che montavano gomme diverse da quelle previste a libretto ma 4 gomme uguali tra loro.
È vero che ti ha montato 2 gomme di una misura ammessa sul libretto ma non so se sei in regola.
Temo che sia un caso abbastanza eccezionale quindi in caso di controlli potrebbe capitarti l'agente che interpreta la norma in un modo e dice basta che le misure siano tra quelle riportate sul libretto e quello che la pensa diversamente e fa scattare la sanzione.
Io tornerei dal gommista e chiederei di risolvere la questione,non si sa mai.
 
Ma certo, ho elencato quelle di cui ero sicuro. Interessante l'intervento che faceva notare una cosa insolita, ossia l'RS3 che monta pneumatici più larghi all'avantreno, mi risulta una rarità...

La rs3 è a trazione anteriore o integrale?
Perché a naso sembra una scelta logica solo su vetture con tanta potenza e trazione anteriore che sono praticamente delle mosche bianche.
Mi vengono in mente solo la mini John Cooper works e la focus rs di parecchi anni fa,che però non penso avessero le gomme anteriori più larghe.
 
Finora avevo sentito di gommisti che montavano gomme diverse da quelle previste a libretto ma 4 gomme uguali tra loro.
È vero che ti ha montato 2 gomme di una misura ammessa sul libretto ma non so se sei in regola.
Temo che sia un caso abbastanza eccezionale quindi in caso di controlli potrebbe capitarti l'agente che interpreta la norma in un modo e dice basta che le misure siano tra quelle riportate sul libretto e quello che la pensa diversamente e fa scattare la sanzione.
Io tornerei dal gommista e chiederei di risolvere la questione,non si sa mai.
spero che in caso di controllo non facciano caso agli pneumatici. tornando dal gommista come potrei risolvere secondo te?
 
Non capisco cosa tu intenda, ho risposto al quesito e riferito della norma tecnica, mi attengo ai fatti e stop.
Intendo che non credi che ci siano vetture (come la mia Mercedes) che abbia pneumatici diversi ant e post ,San Tomnaso non credeva finché non ci ha ficcato il naso.
Dai miei ricordi San Tomnaso non credeva che Gesù fosse risorto,credette dopo aver messo la sua mano nel costato trafitto dalla lancia, così me l'hanno venduta e così la rivendo.
 
La soluzione più giusta sarebbe farti cambiare le due gomme che ha montato lui con altre due che siano della stessa misura delle anteriori senza chiederti altro soldi.
Ma è difficile che lo faccia.
In alternativa potrebbe proporti di cambiare le anteriori con altre due gomme che siano della stessa misura di quelle posteriori.
Magari facendoti uno sconto.
Però per usare un francesismo la cacchiata l'ha fatta lui starebbe a lui risolverla.
 
Dal sito club.auto-doc.it

A volte ci si può trovare in una situazione in cui non si abbia altra scelta, se non quella di montare gomme diverse davanti e dietro l’auto. Ad esempio, una foratura o un danno a una gomma, con un gommista che non ha i ricambi giusti, ma con l’esigenza di ripartire. È possibile?

Sui due assi, si possono montare gomme diverse purché le due coppie di pneumatici abbiano la stessa struttura. Ad esempio, devono avere tutte e quattro un disegno radiale, oppure diagonale, direzionale o meno. In questo modo, le gomme hanno caratteristiche simili, per quanto non identiche.
 
Anni fa,dopo che la ZX subì un incidente e si faticava a trovare la portiera posteriore destra di ricambio,andai a vedere un'alfa 146 in vendita.
Era di un ragazzo giovane che mi elencò pregi e difetti.
Tra i difetti c'erano le gomme montate da poco che non erano della misura prevista sul libretto.
La differenza era minima però comunque così com'era non avrebbe passato la revisione.
Mi propose di andare da un demolitore e barattare le 4 gomme con un altro treno della misura giusta.
Soluzione di ripiego...
 
San Tomnaso non credeva finché non ci ha ficcato il naso.
Eviterei di scomodare San Tommaso apostolo (preferisco il suo omonimo abate patrono dei miei amati birrai) ma in realtà Tommaso, detto didimo, perchè gemello di ognuno di noi, non ha ficcato nessun naso, ma toccato con mano. Fine della puntualuzzazione epistemologica.
 
Back
Alto