<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Differenze di guida tra FWD e AWD | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Differenze di guida tra FWD e AWD

paolinotdi ha scritto:
La tenuta di strada pura non migliora, ma diventa più semplice scaricare a terra la potenza,...
Ciao,
PAOLO

Scusa...ma è proprio per questo che quindi migliora.
Il "limite" della vettura si alza.
Se affronti un curvone veloce o un tornante con una trazione anteriore hai del sottosterzo o sovrasterzo a seconda dei casi, con una 4WD questo viene molto limitato perchè il retrotreno è "meno" leggero e anche le ruote posteriori influenzano la curva.
 
Forse paolinotdi intendeva che nell'uso di tutti i giorni non si sente l'influenza della trazione integrale... per la guida spinta (e con curve a raggio piuttosto ridotto) invece credo che le differenze emergano eccome
 
alvaroo ha scritto:
Dunque, posseggo la scout, 4x4 "automatico" come mi piace dire, ovvero non serve fare nulla, ci pensa a tutto lei.

Per quanto riguarda li guida di tutti i giorni non ci sono differenza con una trazione anteriore (ho anche una focus 5p), se non al momento di fare il pieno :(

certo perche il con l'Haldex l'auto si comporta, essenzialmente, come una TA, ha solo una maggiore motricità e meno perdite d'aderenza in accelerazione in uscita di curva, diverso è il caso di TI permanenti con 3 differenziali...
 
Dunque, posseggo la scout, 4x4 "automatico" come mi piace dire, ovvero non serve fare nulla, ci pensa a tutto lei.
Prima avevo una freelander, anch'essa senza trazioni inseribili e con giunto viscoso.

Per quanto riguarda la guida di tutti i giorni non ci sono differenza con una trazione anteriore (ho anche una focus 5p), se non al momento di fare il pieno :(
Se invece si fa con allegria una bella strada di montagna ci si accorge che in curva si è come sui binari e si percepisce nettamente la spinta dal posteriore, con la freelander (più pesante e meno potente) era meno evidente questo.
Sul bagnato invece si nota, se faccio una curva stretta con la TA e do gas, la ruota interna inevitabilmente pattina facendomi perdere motricità e allargando la curva, con la TI si dà gas e la macchina procede come niente fosse 8almeno di non raggiungere il limite di tenute degli pneumatici), idem su sterrati leggeri.
Con la neve non ne parliamo, anche la peugeot 205 con le termiche saliva i passi mangiandosi i macchinoni, ma con il 4x4 (e buone gomme termiche che sono ancora più importanti secondo me) si sale con qualsiasi condizione, e altrettanto facilemte si riparte se si trova il furbo di turno che monta le catene dietro ad un tornante :lol:
 
io mi riferisco al valutare i g laterali che una vettura è in grado di sopportare e questi non variano anzi incrementando la massa tendono a diminuire.
Poi una miglior distribuzione dei pesi, un eventuale abbassamento del baricentro perchè vai ad aggiungere massa nella parte bassa della vettura (non è detto che ciò avvenga) possono fare si che una 4x4 migliori gli g laterali rispetto alla stessa vettura TA, ma forse parliamo di rarissimi casi, in linea di massima per quel che riguarda le vetture del gruppo VW è sempre stato installato un assetto rialzato di 15mm e ciò non può che innalzare il baricentro.

Con una 4x4 migliora il modo di scaricare la potenza: la ruota anteriore interna ad una curva di raggio ridotto non pattina, l'auto non va in sottosterzo perchè la ruota posteriore esterna, nel caso delle trazioni haldex di terza e quarta generazione, ha trazione e aiuta a far girare l'auto.
Se si prende in considerazione un curvone veloce la tenuta fisica dell'auto non cambia e quindi se, ad esempio, a 120km/h subentra del sottosterzo questo avviente anche per una 4x4 con la differenza che un'haldex è più governabile perchè, nel caso si privilegi l'anteriore, si comporta come una TA, viceversa come una TP.

Ripeto non ho guidato una torsen di ultima generazione, ma quelle di vecchia generazione quando le perdevi partivano per la tangente.
Con un torsen c dovrebbe essere diverso.

Ciao,
PAOLO
 
Back
Alto