Dunque, posseggo la scout, 4x4 "automatico" come mi piace dire, ovvero non serve fare nulla, ci pensa a tutto lei.
Prima avevo una freelander, anch'essa senza trazioni inseribili e con giunto viscoso.
Per quanto riguarda la guida di tutti i giorni non ci sono differenza con una trazione anteriore (ho anche una focus 5p), se non al momento di fare il pieno

Se invece si fa con allegria una bella strada di montagna ci si accorge che in curva si è come sui binari e si percepisce nettamente la spinta dal posteriore, con la freelander (più pesante e meno potente) era meno evidente questo.
Sul bagnato invece si nota, se faccio una curva stretta con la TA e do gas, la ruota interna inevitabilmente pattina facendomi perdere motricità e allargando la curva, con la TI si dà gas e la macchina procede come niente fosse 8almeno di non raggiungere il limite di tenute degli pneumatici), idem su sterrati leggeri.
Con la neve non ne parliamo, anche la peugeot 205 con le termiche saliva i passi mangiandosi i macchinoni, ma con il 4x4 (e buone gomme termiche che sono ancora più importanti secondo me) si sale con qualsiasi condizione, e altrettanto facilemte si riparte se si trova il furbo di turno che monta le catene dietro ad un tornante :lol: