<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> differenze Bravo,Delta,G10 | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

differenze Bravo,Delta,G10

vveneto ha scritto:
...e diciamola tutta, noi "Italiani brava gente" siamo brava gente per chi non ci ha provati...

Ogni Paese che ha provato la nostra occupazione ci odia fin nel midollo (Libia, Etiopia, Eritrea, Somalia, e poi ex-yugoslavia...).
Graziani non era l'unico "cattivo"...

E non dimentichiamo che la "Norimberga italiana" non si è fatta per puro opportunismo politico.

Torniamo a parlare di auto?

esatto ! anche se forse bisognerebbe dire che l'operaio che viene trattato bene , con ottima paga, con un clima di collaborazione tra sindacato e top managers alla fine della fiera lavora meglio , con + motivazioni ed alla fine avendo + soldi da spendere acquista auto + grandi ;).....quale paese ti sovviene ? :D
 
nicolavale ha scritto:
Basta vedere il più 28% a Gennaio in Germania e che la Giulietta a Gennaio è diventata la media a gasolio più venduta in Italia ....
http://www.alvolante.it/news/immatricolazioni_gennaio_2011-401501044
molto bene per giulietta , occhio però che ieri sui giornali è comparsa la notizia che il gruppo fiat ha perso ancora quote di mercato in italia , vero che alfa ha guadagnato ma il gruppo ha perso , se poi vogliamo parlare di crollo golf parlane pure ma sai meglio di me che non è così ! purtroppo sono crollate bravo e delta
 
75TURBO-TP ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Ringraziano anche ipolli che spendono 40 mila? per una serie 1 o 50 mila per una serie 3,omettendo le varie X per pieta' divina... :lol:
Le paghi tu ai polli?
Certo vuoi mettere una punto. :lol:

Pensa un po' ai polli che pensano che esista ancora un'Alfa o addirittura una Lancia...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
automoto3 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Eh lo so, del resto me lo diceva sempre il nonno che una rondine non fa primavera.

Ecco: dicci qualcosa di profilo tecnico/critico .. qualunque cosa !!

Poi non capiresti. Dai retta, meglio rimanere ad un livello di "italiani estrosi - tedeschi freddi - non ci sono più le mezze stagioni".

Il livello è quello...

si stava meglio quando si stava peggio...
 
La finalità della divulgazione scientifica non è solo quella di rispondere ad una domanda crescente di cultura elitaria, ma soprattutto di avvicinare ai temi della natura larghi strati della popolazione.
Più la gente comune si sarà arricchita di conoscenze scientifiche e del rigore del metodo adottato per la ricerca, meno spazio resterà per ciarlatani e impostori pronti a turlupinare e derubare le persone più semplici e fragili.

Bruuummm bruuummmm ..

Popi .. popi !!
 
automoto3 ha scritto:
La finalità della divulgazione scientifica non è solo quella di rispondere ad una domanda crescente di cultura elitaria, ma soprattutto di avvicinare ai temi della natura larghi strati della popolazione.
Più la gente comune si sarà arricchita di conoscenze scientifiche e del rigore del metodo adottato per la ricerca, meno spazio resterà per ciarlatani e impostori pronti a turlupinare e derubare le persone più semplici e fragili.

Bruuummm bruuummmm ..

Popi .. popi !!

Sei per caso tu Antonio Vecchia?
 
automoto3 ha scritto:
La finalità della divulgazione scientifica non è solo quella di rispondere ad una domanda crescente di cultura elitaria, ma soprattutto di avvicinare ai temi della natura larghi strati della popolazione.
Più la gente comune si sarà arricchita di conoscenze scientifiche e del rigore del metodo adottato per la ricerca, meno spazio resterà per ciarlatani e impostori pronti a turlupinare e derubare le persone più semplici e fragili.

Bruuummm bruuummmm ..

Popi .. popi !!

Bravo, non farti turlupinare...
 
(ANSA) - CITTA' DEL CAPO, 4 FEB - I colloqui nati per un'eventuale condivisione di piattaforme per la Mini sono falliti, perché "una Mini costruita sulle piattaforme della Fiat, non avrebbe avuto più l'aspetto di una Mini".

E riguardo al marchio Alfa Romeo "non c'é alcun interesse da parte di Bmw". A parlare così è il capo della Finanza di Bmw Friedrich Eichiner. Eichiner definisce anche la Fiat 500 "una buona scelta, anche se non la vede come possibile concorrente della Mini, perché la 500 come segmento e motorizzazioni é leggermente inferiore".
Sul possibile acquisto dell'Alfa Romeo da parte di Volkswagen. E se l'offerta fosse fatta a Bmw? "Bmw non avrebbe alcun vantaggio strategico ad acquistare Alfa Romeo. Sono entrambi marchi sportivi e si cannibalizzerebbero".

:shock: :oops: :shock: :oops:
 
automoto3 ha scritto:
(ANSA) - CITTA' DEL CAPO, 4 FEB - I colloqui nati per un'eventuale condivisione di piattaforme per la Mini sono falliti, perché "una Mini costruita sulle piattaforme della Fiat, non avrebbe avuto più l'aspetto di una Mini".

E riguardo al marchio Alfa Romeo "non c'é alcun interesse da parte di Bmw". A parlare così è il capo della Finanza di Bmw Friedrich Eichiner. Eichiner definisce anche la Fiat 500 "una buona scelta, anche se non la vede come possibile concorrente della Mini, perché la 500 come segmento e motorizzazioni é leggermente inferiore".
Sul possibile acquisto dell'Alfa Romeo da parte di Volkswagen. E se l'offerta fosse fatta a Bmw? "Bmw non avrebbe alcun vantaggio strategico ad acquistare Alfa Romeo. Sono entrambi marchi sportivi e si cannibalizzerebbero".

:shock: :oops: :shock: :oops:

Ovvio.
Acquistare Alfa (marchio premium che non produce auto premium... :shock: ) avrebbe senso solo se l'acquirente ne facesse l'anti-Bmw (esattamente il contrario di quanto sta facendo Fiat).
Logico che Bmw non voglia acquistare un marchio per farne l'anti-sé stessa...
 
Back
Alto