<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> differenze Bravo,Delta,G10 | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

differenze Bravo,Delta,G10

vveneto ha scritto:
automoto3 ha scritto:
(ANSA) - CITTA' DEL CAPO, 4 FEB - I colloqui nati per un'eventuale condivisione di piattaforme per la Mini sono falliti, perché "una Mini costruita sulle piattaforme della Fiat, non avrebbe avuto più l'aspetto di una Mini".

E riguardo al marchio Alfa Romeo "non c'é alcun interesse da parte di Bmw". A parlare così è il capo della Finanza di Bmw Friedrich Eichiner. Eichiner definisce anche la Fiat 500 "una buona scelta, anche se non la vede come possibile concorrente della Mini, perché la 500 come segmento e motorizzazioni é leggermente inferiore".
Sul possibile acquisto dell'Alfa Romeo da parte di Volkswagen. E se l'offerta fosse fatta a Bmw? "Bmw non avrebbe alcun vantaggio strategico ad acquistare Alfa Romeo. Sono entrambi marchi sportivi e si cannibalizzerebbero".

:shock: :oops: :shock: :oops:

Ovvio.
Acquistare Alfa (marchio premium che non produce auto premium... :shock: ) avrebbe senso solo se l'acquirente ne facesse l'anti-Bmw (esattamente il contrario di quanto sta facendo Fiat).
Logico che Bmw non voglia acquistare un marchio per farne l'anti-sé stessa...

:shock: Dici che AlfaRomeo, ora, è un marchio premium ?

Con effettive sole due linee MiTo e Giulietta

e la 147 la 159 in via di pensionamento?
 
automoto3 ha scritto:
vveneto ha scritto:
automoto3 ha scritto:
(ANSA) - CITTA' DEL CAPO, 4 FEB - I colloqui nati per un'eventuale condivisione di piattaforme per la Mini sono falliti, perché "una Mini costruita sulle piattaforme della Fiat, non avrebbe avuto più l'aspetto di una Mini".

E riguardo al marchio Alfa Romeo "non c'é alcun interesse da parte di Bmw". A parlare così è il capo della Finanza di Bmw Friedrich Eichiner. Eichiner definisce anche la Fiat 500 "una buona scelta, anche se non la vede come possibile concorrente della Mini, perché la 500 come segmento e motorizzazioni é leggermente inferiore".
Sul possibile acquisto dell'Alfa Romeo da parte di Volkswagen. E se l'offerta fosse fatta a Bmw? "Bmw non avrebbe alcun vantaggio strategico ad acquistare Alfa Romeo. Sono entrambi marchi sportivi e si cannibalizzerebbero".

:shock: :oops: :shock: :oops:

Ovvio.
Acquistare Alfa (marchio premium che non produce auto premium... :shock: ) avrebbe senso solo se l'acquirente ne facesse l'anti-Bmw (esattamente il contrario di quanto sta facendo Fiat).
Logico che Bmw non voglia acquistare un marchio per farne l'anti-sé stessa...

:shock: Dici che AlfaRomeo, ora, è un marchio premium ?

Con effettive sole due linee MiTo e Giulietta

e la 147 la 159 in via di pensionamento?

Rileggere quanto scritto, please.

Alfa Romeo è un marchio (=stemma, nome, simbolo) premium, che NON produce auto premium.
Alfa interessa solo per la sua storia passata, che ne fa a tutti gli effetti un marchio, un nome, premium.
 
vveneto ha scritto:
Alfa Romeo è un marchio (=stemma, nome, simbolo) premium, che NON produce auto premium.
Alfa interessa solo per la sua storia passata, che ne fa a tutti gli effetti un marchio, un nome, premium.

quoto, anzi, se si guarda al nome ed alla storia, è molto più premium di tanti marchi che lo sono...
 
matteomatte1 ha scritto:
vveneto ha scritto:
Alfa Romeo è un marchio (=stemma, nome, simbolo) premium, che NON produce auto premium.
Alfa interessa solo per la sua storia passata, che ne fa a tutti gli effetti un marchio, un nome, premium.

quoto, anzi, se si guarda al nome ed alla storia, è molto più premium di tanti marchi che lo sono...
Io Alfa lo posiziono assieme a Lancia,Volvo,Saab,Jaguar,Cadillac,Buick,Oldsmobile,Rover,MG,LandRover,Chrysler,Lexus,Infinity,Acura...tutti marchi di prestigio che hanno fatto la storia dell'auto o la stanno facendo ma che si posizionano fra le generaliste e le premium che NOI associamo alle 3 tedesche ma che in realtà non sono solo loro. Da notare che dei marchi citati ce ne sono alcuni freschi freschi senza storia e alcuni storici ma morti,alcuni moribondi e altri che stanno rinascendo.
P.S. premium è una categoria a sè che si sono inventati i tedeschi,forse è cominciata l'ora di eliminare questa parola e parlare di automobili senza guardare il marchio d'appartenenza.
 
SediciValvole ha scritto:
... Da notare che dei marchi citati ce ne sono alcuni freschi freschi senza storia e alcuni storici ma morti,alcuni moribondi e altri che stanno rinascendo.
P.S. premium è una categoria a sè che si sono inventati i tedeschi,forse è cominciata l'ora di eliminare questa parola e parlare di automobili senza guardare il marchio d'appartenenza.

Ma io non stavo affatto mettendo in discussione l'aspetto storico del Marchio AlfaRomeo .. in altri Topic mi sono "ben rivelato" in questo senso (o almeno spero).

Quello che volevo sottolin. è che, allo stato dell'arte, adesso c'è ben poco di premium da portarsi fuori dal Conce.
....................................................

Scatto di reni, ultimo colpo di coda italiano .. una bella BELVA ROSSA .. bassa, larga, muso aggressivo e posteriore sconcertante .. scarichi in vista e rombo da vera Alfa!!

Questo sarebbe tornare al premium.

NB. ma, sotto sotto ... TANTA meccanica al TOP !!!
 
vveneto ha scritto:
automoto3 ha scritto:
vveneto ha scritto:
automoto3 ha scritto:
(ANSA) - CITTA' DEL CAPO, 4 FEB - I colloqui nati per un'eventuale condivisione di piattaforme per la Mini sono falliti, perché "una Mini costruita sulle piattaforme della Fiat, non avrebbe avuto più l'aspetto di una Mini".

E riguardo al marchio Alfa Romeo "non c'é alcun interesse da parte di Bmw". A parlare così è il capo della Finanza di Bmw Friedrich Eichiner. Eichiner definisce anche la Fiat 500 "una buona scelta, anche se non la vede come possibile concorrente della Mini, perché la 500 come segmento e motorizzazioni é leggermente inferiore".
Sul possibile acquisto dell'Alfa Romeo da parte di Volkswagen. E se l'offerta fosse fatta a Bmw? "Bmw non avrebbe alcun vantaggio strategico ad acquistare Alfa Romeo. Sono entrambi marchi sportivi e si cannibalizzerebbero".

:shock: :oops: :shock: :oops:

Ovvio.
Acquistare Alfa (marchio premium che non produce auto premium... :shock: ) avrebbe senso solo se l'acquirente ne facesse l'anti-Bmw (esattamente il contrario di quanto sta facendo Fiat).
Logico che Bmw non voglia acquistare un marchio per farne l'anti-sé stessa...

:shock: Dici che AlfaRomeo, ora, è un marchio premium ?

Con effettive sole due linee MiTo e Giulietta

e la 147 la 159 in via di pensionamento?

Rileggere quanto scritto, please.

Alfa Romeo è un marchio (=stemma, nome, simbolo) premium, che NON produce auto premium.
Alfa interessa solo per la sua storia passata, che ne fa a tutti gli effetti un marchio, un nome, premium.

Secondo me Alfa è premium anche adesso che ha 2 sole macchine in produzione.
La sua C è premium nella categoria C e la sua B e premium nella categoria B.
Insieme o sopra alle 2 Alfa che fa adesso ci sono si e no altre due in ogni categoria. Sia B che C. Tutte le altre stanno sotto.
Quando farà anche la D anche quella sarà premium. ;)
 
automoto3 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
... Da notare che dei marchi citati ce ne sono alcuni freschi freschi senza storia e alcuni storici ma morti,alcuni moribondi e altri che stanno rinascendo.
P.S. premium è una categoria a sè che si sono inventati i tedeschi,forse è cominciata l'ora di eliminare questa parola e parlare di automobili senza guardare il marchio d'appartenenza.

Ma io non stavo affatto mettendo in discussione l'aspetto storico del Marchio AlfaRomeo .. in altri Topic mi sono "ben rivelato" in questo senso (o almeno spero).

Quello che volevo sottolin. è che, allo stato dell'arte, adesso c'è ben poco di premium da portarsi fuori dal Conce.
....................................................

Scatto di reni, ultimo colpo di coda italiano .. una bella BELVA ROSSA .. bassa, larga, muso aggressivo e posteriore sconcertante .. scarichi in vista e rombo da vera Alfa!!

Questo sarebbe tornare al premium.

NB. ma, sotto sotto ... TANTA meccanica al TOP !!!
Ovvio che MiTo e Giulietta non sono delle Alfa pure ma è anche vero per per adesso cercano di tenere vivo il marchio e non farlo sparire del tutto come Rover. Portare il marchio a livello premium vuol dire di portarlo a scavalcare le premium e andare oltre,a questo punto s'avvicinerebbe a Maserati e Ferrari perchè dovrebbe offrire una gamma fatta di seg.D,E e 2 coupè e una spyder,il tutto ad altissimo livello con dei prezzi altissimi e un volume di vendita bassissimo,ma che copra una ristretta nicchia di appassionati. Al limite si può completare questa gamma con dei prodotti di contorno che fanno numero e qui il ruolo di MiTo,Giulietta e i vari suv in cantiere.
 
SediciValvole ha scritto:
P.S. premium è una categoria a sè che si sono inventati i tedeschi,forse è cominciata l'ora di eliminare questa parola e parlare di automobili senza guardare il marchio d'appartenenza.

E non sarebbe male. ;)

Scusa sedici ma se Alfa va oltre il premium e diventa un altra cosa mi domando che centra Alfa con Maserati e Ferrari posto come sono organizzate ora? :D
 
AlfaG10 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
P.S. premium è una categoria a sè che si sono inventati i tedeschi,forse è cominciata l'ora di eliminare questa parola e parlare di automobili senza guardare il marchio d'appartenenza.

E non sarebbe male. ;)

non si può, il brand ha un suo valore, se no queeli che pigliano Rolls sono cretini.....
 
AlfaG10 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
P.S. premium è una categoria a sè che si sono inventati i tedeschi,forse è cominciata l'ora di eliminare questa parola e parlare di automobili senza guardare il marchio d'appartenenza.

E non sarebbe male. ;)

non si può, il brand ha un suo valore, se no queeli che pigliano Rolls sono cretini.....

Infatti. :?

infatti cosa?
 
Gunsite ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
P.S. premium è una categoria a sè che si sono inventati i tedeschi,forse è cominciata l'ora di eliminare questa parola e parlare di automobili senza guardare il marchio d'appartenenza.

E non sarebbe male. ;)

non si può, il brand ha un suo valore, se no queeli che pigliano Rolls sono cretini.....

Infatti. :?

infatti cosa?

Nel senso che è cosi come dici. Io dicevo che non sarebbe male ma lo capisco che ha un suo perche. ;)
 
SediciValvole ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
vveneto ha scritto:
Alfa Romeo è un marchio (=stemma, nome, simbolo) premium, che NON produce auto premium.
Alfa interessa solo per la sua storia passata, che ne fa a tutti gli effetti un marchio, un nome, premium.

quoto, anzi, se si guarda al nome ed alla storia, è molto più premium di tanti marchi che lo sono...
Io Alfa lo posiziono assieme a Lancia,Volvo,Saab,Jaguar,Cadillac,Buick,Oldsmobile,Rover,MG,LandRover,Chrysler,Lexus,Infinity,Acura...tutti marchi di prestigio che hanno fatto la storia dell'auto o la stanno facendo ma che si posizionano fra le generaliste e le premium che NOI associamo alle 3 tedesche ma che in realtà non sono solo loro. Da notare che dei marchi citati ce ne sono alcuni freschi freschi senza storia e alcuni storici ma morti,alcuni moribondi e altri che stanno rinascendo.
P.S. premium è una categoria a sè che si sono inventati i tedeschi,forse è cominciata l'ora di eliminare questa parola e parlare di automobili senza guardare il marchio d'appartenenza.

Lexus, Jaguar e Infiniti sono premium a tutti gli effetti, Cadillac, Volvo LR e Acura direi che sono subpremium, tutte le altre sono generaliste, alcune poi sono defunte (Rover ed Mg) altre lo saranno a breve (saab e lancia)...
 
matteomatte1 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
vveneto ha scritto:
Alfa Romeo è un marchio (=stemma, nome, simbolo) premium, che NON produce auto premium.
Alfa interessa solo per la sua storia passata, che ne fa a tutti gli effetti un marchio, un nome, premium.

quoto, anzi, se si guarda al nome ed alla storia, è molto più premium di tanti marchi che lo sono...
Io Alfa lo posiziono assieme a Lancia,Volvo,Saab,Jaguar,Cadillac,Buick,Oldsmobile,Rover,MG,LandRover,Chrysler,Lexus,Infinity,Acura...tutti marchi di prestigio che hanno fatto la storia dell'auto o la stanno facendo ma che si posizionano fra le generaliste e le premium che NOI associamo alle 3 tedesche ma che in realtà non sono solo loro. Da notare che dei marchi citati ce ne sono alcuni freschi freschi senza storia e alcuni storici ma morti,alcuni moribondi e altri che stanno rinascendo.
P.S. premium è una categoria a sè che si sono inventati i tedeschi,forse è cominciata l'ora di eliminare questa parola e parlare di automobili senza guardare il marchio d'appartenenza.

Lexus, Jaguar e Infiniti sono premium a tutti gli effetti, Cadillac, Volvo LR e Acura direi che sono subpremium, tutte le altre sono generaliste, alcune poi sono defunte (Rover ed Mg) altre lo saranno a breve (saab e lancia)...

E perche metti anche Lancia fra quelle che chiudono? :?
Ma se sta facendo uscire ora 3 modelli nuovi. E addirittura anche una E. :?
 
Back
Alto