<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Differenze 2.2jts & 1750TBi su alfa romeo brera | Il Forum di Quattroruote

Differenze 2.2jts & 1750TBi su alfa romeo brera

Salve a tutti, belli e brutti, simpatici e antipatici.. stronzi e cornuti.. no scherzo.. mi affido a voi espert per un consiglio.. piccola parentesi:::::::::: '' non ve ne puo fregar de meno se in precedenti post ho parlato di gp t-jet e altre cavolate varie.. in questo periodo sto guardando macchine sul web per un domani forse nn troppo lontano e ho delle ideee moolto confuse.... lo so ke passo da auto utilitarie ad auto di lusso e di un erto livello.. ma sn un ragazzo di25anni e uno sfizio me lo sn tolto cn la gt tempo fa..ora ho una punto 2aserie provvisoria. ho notato che la punto è mollto piu parsimoniosa in tutto... se si rmpe un pezzo anche dalla macelleria trovi i pezzi a nbuon prezzo.. e l'assicurazione ed il bollo sn moolto piu leggeri.. cmq.. andiam oal sodo... a me piae l'alf brera.. vorrei rimanere ancora un nel mondo delle alfa. e condividere tutti i difetti e le porcate alfa... cioe rumori rumorini e teste di cazzi.. a parer mio, da alfista.. una alfa romeo deve essere benzina.... ormai è vero che le alfa sn fiat, ma u nalfista vuole ancora essere originale anhe se oggi è difficile.. cmq.. la sostanziale differenza in termini di manutenzione ordinaria, straordinaria, di costi di assicurazione e bollo, e specialmente di consumi e prestazioni tra i 2motori sopra elencati.. 2uali sono??? se un domani dovessi prendere una brera deve essere nera, oppure grigia chiara cn cerchi da 18 a raggi e benzina.. nn mi interessano piu di tanto le prestazioni, senno avrei preso il diesel
 
nos-vito-nos ha scritto:
Salve a tutti, belli e brutti, simpatici e antipatici.. stronzi e cornuti.. no scherzo.. mi affido a voi espert per un consiglio.. piccola parentesi:::::::::: '' non ve ne puo fregar de meno se in precedenti post ho parlato di gp t-jet e altre cavolate varie.. in questo periodo sto guardando macchine sul web per un domani forse nn troppo lontano e ho delle ideee moolto confuse.... lo so ke passo da auto utilitarie ad auto di lusso e di un erto livello.. ma sn un ragazzo di25anni e uno sfizio me lo sn tolto cn la gt tempo fa..ora ho una punto 2aserie provvisoria. ho notato che la punto è mollto piu parsimoniosa in tutto... se si rmpe un pezzo anche dalla macelleria trovi i pezzi a nbuon prezzo.. e l'assicurazione ed il bollo sn moolto piu leggeri.. cmq.. andiam oal sodo... a me piae l'alf brera.. vorrei rimanere ancora un nel mondo delle alfa. e condividere tutti i difetti e le porcate alfa... cioe rumori rumorini e teste di cazzi.. a parer mio, da alfista.. una alfa romeo deve essere benzina.... ormai è vero che le alfa sn fiat, ma u nalfista vuole ancora essere originale anhe se oggi è difficile.. cmq.. la sostanziale differenza in termini di manutenzione ordinaria, straordinaria, di costi di assicurazione e bollo, e specialmente di consumi e prestazioni tra i 2motori sopra elencati.. 2uali sono??? se un domani dovessi prendere una brera deve essere nera, oppure grigia chiara cn cerchi da 18 a raggi e benzina.. nn mi interessano piu di tanto le prestazioni, senno avrei preso il diesel

Il TBi pesa meno, consuma meno, costa meno e va di più :D
E le varie tasse legate alla cilindrata sono più leggere.
 
La differenza tra i due motori èè abissale e prenderei senza nemmeno pensarci due volte il 1.8 Tbi da 200 cv...il problema è solo uno: la Brera purtroppo non è un'auto che ha giduto di grande successo, ergo trovare una Tbi di seconda mano è abbastanza difficile.
 
Personalmente prenderei la 2.2 JTS ma la userei con sole 2 marce pur di sentirla cantare,farei prima marcia fino al limitatore e seconda marcia...in autostrada forse metterei la terza :D scherzo ;) So che canta da favola ma so anche che per farla cantare bisogna farla girare in alto e so anche che consuma esageratamente tanto...quindi se puoi meglio la TBI che è migliore in tutto,consuma meno e risparmi d'assicurazione...e ha 15cv in più supportati da una turbina che male non fa ;)
 
nos-vito-nos ha scritto:
Salve a tutti, belli e brutti, simpatici e antipatici.. stronzi e cornuti.. no scherzo.. mi affido a voi espert per un consiglio.. piccola parentesi:::::::::: '' non ve ne puo fregar de meno se in precedenti post ho parlato di gp t-jet e altre cavolate varie.. in questo periodo sto guardando macchine sul web per un domani forse nn troppo lontano e ho delle ideee moolto confuse.... lo so ke passo da auto utilitarie ad auto di lusso e di un erto livello.. ma sn un ragazzo di25anni e uno sfizio me lo sn tolto cn la gt tempo fa..ora ho una punto 2aserie provvisoria. ho notato che la punto è mollto piu parsimoniosa in tutto... se si rmpe un pezzo anche dalla macelleria trovi i pezzi a nbuon prezzo.. e l'assicurazione ed il bollo sn moolto piu leggeri.. cmq.. andiam oal sodo... a me piae l'alf brera.. vorrei rimanere ancora un nel mondo delle alfa. e condividere tutti i difetti e le porcate alfa... cioe rumori rumorini e teste di cazzi.. a parer mio, da alfista.. una alfa romeo deve essere benzina.... ormai è vero che le alfa sn fiat, ma u nalfista vuole ancora essere originale anhe se oggi è difficile.. cmq.. la sostanziale differenza in termini di manutenzione ordinaria, straordinaria, di costi di assicurazione e bollo, e specialmente di consumi e prestazioni tra i 2motori sopra elencati.. 2uali sono??? se un domani dovessi prendere una brera deve essere nera, oppure grigia chiara cn cerchi da 18 a raggi e benzina.. nn mi interessano piu di tanto le prestazioni, senno avrei preso il diesel

Ciao, mi onoro di appartenere alla categoria dei brutti e stronzi, per cui esordisco in modo volutamente offensivo: ma come cazzo scrivi? :D :D :D

Scherzo, ovviamente. Volevo dirti che il 2.2 Jts è un gatto morto e di certo il 1750 tbi soddisfa meglio le aspettative che chiunque si farebbe guardando la Brera.
 
Il 2.2JTS ha due soli punti di forza rispetto al turbobenzina:
-Sound ottimo per un 4 cilindri (il TBi invece è molto silenzioso, e quel che si sente non è particolarmente coinvolgente)
-Allungo (Il Tbi arriva a 6000giri, ma offre poco sopra i 5000,avendo un'ergoazione quasi da diesel.

Ho dubbi sul peso, perchè il 1750 fra basamento in ghisa, turbina ed intercooler arriva a 170kg: penso che il JTS sia più leggero
 
alkiap ha scritto:
Il 2.2JTS ha due soli punti di forza rispetto al turbobenzina:
-Sound ottimo per un 4 cilindri (il TBi invece è molto silenzioso, e quel che si sente non è particolarmente coinvolgente)
-Allungo (Il Tbi arriva a 6000giri, ma offre poco sopra i 5000,avendo un'ergoazione quasi da diesel.

Ho dubbi sul peso, perchè il 1750 fra basamento in ghisa, turbina ed intercooler arriva a 170kg: penso che il JTS sia più leggero

quotone.
il 2.2 jts è più leggero ed ha più allungo.
 
jackari ha scritto:
alkiap ha scritto:
Il 2.2JTS ha due soli punti di forza rispetto al turbobenzina:
-Sound ottimo per un 4 cilindri (il TBi invece è molto silenzioso, e quel che si sente non è particolarmente coinvolgente)
-Allungo (Il Tbi arriva a 6000giri, ma offre poco sopra i 5000,avendo un'ergoazione quasi da diesel.

Ho dubbi sul peso, perchè il 1750 fra basamento in ghisa, turbina ed intercooler arriva a 170kg: penso che il JTS sia più leggero

quotone.
il 2.2 jts è più leggero ed ha più allungo.
io sono incuriosito da questo motore....forse forse l'unico vero problema è la cilindrata (per l'assicurazione) e i consumi e il fatto che per sentirlo cantare bisogna pigiare parecchio...quindi o silenzio ed economia o godimento con abbonamento giornaliero dal benzinaio :D
 
SediciValvole ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=ijpyLj5vRaw&feature=related
è amatoriale ma pare una &lt;Ferrari!

bel sound davvero.. io vedo il motore jts piu originale per un'alfa.. anche se meno prestazionale. e poi con una turbina tutte le auto corrono di piu.. un'alfa non deve avere una turbina, deve avere un sistema di aspirazione come il jts.. parlo ovviamente da ignorante.. questo è il mio pensiero.. poi l'allungo è una cosa importante per una macchina a benzina, specie per un'alfa.. il tbi invece lo vedo piu un motore adatto per macchine fiat.. il jts invece solo per alfa vere.. e poi sicuramente sa regalare anche questo motore delle belle emozioni.. ha pur sempre 185cv.. e poi è jts.. il piacere di guidare un motore asspirato alfa è davvero un piacere originale&gt;
 
SediciValvole ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=ijpyLj5vRaw&feature=related
è amatoriale ma pare una &lt;Ferrari!

Bellissimo sound, ma è assurdo quanto casino faccia andando alla velocità di camion e furgoni :shock:
 
desmo1987 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=ijpyLj5vRaw&feature=related
è amatoriale ma pare una &lt;Ferrari!

Bellissimo sound, ma è assurdo quanto casino faccia andando alla velocità di camion e furgoni :shock:

nn credo faccia un rumore cosi esagerato.. ma è pur sempre un'alfa.. un marchio non certo da utilitaria.. l'alfa è un marchio sportivo..
 
desmo1987 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=ijpyLj5vRaw&feature=related
è amatoriale ma pare una &lt;Ferrari!

Bellissimo sound, ma è assurdo quanto casino faccia andando alla velocità di camion e furgoni :shock:
veramente è sembrato strano anche a me,ho il sospetto che non ha lo scarico originale
 
nos-vito-nos ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=ijpyLj5vRaw&feature=related
è amatoriale ma pare una &lt;Ferrari!

bel sound davvero.. io vedo il motore jts piu originale per un'alfa.. anche se meno prestazionale. e poi con una turbina tutte le auto corrono di piu.. un'alfa non deve avere una turbina, deve avere un sistema di aspirazione come il jts.. parlo ovviamente da ignorante.. questo è il mio pensiero.. poi l'allungo è una cosa importante per una macchina a benzina, specie per un'alfa.. il tbi invece lo vedo piu un motore adatto per macchine fiat.. il jts invece solo per alfa vere.. e poi sicuramente sa regalare anche questo motore delle belle emozioni.. ha pur sempre 185cv.. e poi è jts.. il piacere di guidare un motore asspirato alfa è davvero un piacere originale&gt;
Alcune osservazioni:

- chi l'ha detto che un'Alfa deve avere un aspirato e non un turbo ?

- il JTS solo per Alfa vere (quali sono le "Alfa vere" al giorno d'oggi ??? ) ? Il Tbi è nettamente superiore, sia per prestazioni che per consumi. Inferiore, come già detto, solo per il sound.

- il fatto che il JTS abbia 185 cv conta poco, visto e considerato il peso della - stupenda - balenottera Brera
 
Aggiungo che il TBi è stato introdotto nel 2008, anno in cui 159, Brera e Spider hanno beneficiato di un alleggerimento di circa 45kg.
Contestualmente, il 2.2JTS è rimasto a listino solo abbinato al cambio robotizzato.

Motivo in più per prendere il Tbi
 
Back
Alto