<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> differenza tra consumi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

differenza tra consumi

dexxter ha scritto:
reali e consumi dichiarati; nelle prove delle auto, 4R segnala anche lo scostamento tra il consumo ufficiale della casa e quello da loro rilevato in un utilizzo piú consono ai reali consumi. Tale scostamento é spesso rilevante ma quello della 500 bicilindrica é osceno; la Fiat dice 24,5 km/l mentre 4r rileva 15,5. Fin quando dovremo accettare le panzane che ci rifilano le case automobilistiche; ho letto che negli Usa lo scostamento non puó essere superiore al 10%, perché non utilizzare lo stesso sistema!

E' quello che dico anche io! perche' non passare al sistema di misurazione dei consumi previsto dalle normative americane???????

E comunque quello che mi fa davvero ridere e' che se per la 500 lo scarto e' tale mi domando quant'e' lo scarto per la Peugeot 308 (dichiarati 26Km/lt) per la Polo (dichiarati 30Km/lt) e infine per la campionessa di tutto l'ambaradan: la nuova Opel Astra (dichiarati 31Km/lt).

Regards,
The frog
 
mikuni ha scritto:
Quindi se misuravano i consumi in normal e le prestazioni in eco la tabella era:

Vel. Max.: 125 km/h

0-100: 17 sec

Consumo medio: 9,78 km/litro.

Così a occhio

Sono dati inventati? :shock:

L'accelerazione pare realistica :D
 
Ad un anno e 20.000 km dalla presa di possesso della mia auto, dopo aver imparato a conoscere a dovere il motore, io ho praticamente le stesse percorrenze dichiarate dalla Opel: dai13,5 ai14,5 km/l (a seconda dello stile di guida) contro i 14,9 dichiarati dalla Casa. Se viaggio di notte nei limiti, in un percorso 70% extraurbano 30% urbano sono a 18,5 km/l, ancora meglio dei dati ufficiali.
 
Back
Alto