<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Differenza tra Cambio Automatico e Semiautomatico | Il Forum di Quattroruote

Differenza tra Cambio Automatico e Semiautomatico

Salve a tutti,
mi potreste spiegare la differenze principali tra questi 2 tipi di cambio? Nel caso specifico su serie1 F40.
Grazie
 
Ciao, la quasi totalità dei cambi automatici prevede una modalità di utilizzo "manuale" o "semiautomatica" che dir si voglia. Si ottiene agendo sulla leva del cambio stesso e/o sulle palette al volante (che spesso sono opzionali).
Nel caso specifico la F40 dovrebbe ancora avere il joystick (leva ad impulsi) e le palette al volante se inserite nella configurazione iniziale.
 
La lingua italiana e di conseguenza il lessico automobilistico invece dicono altro.
sono d'accordo, ma spesso i configuratori fanno apparire la scelta delle palette finalizzata ad avere un cambio diverso e più performante...bmw lo chiama sport mi pare, ma sappiamo bene che la trasmissione quella è.
Magari qui stiamo parlando di un usato recente e di un venditore non molto preparato che ha usato un linguaggio per cosi dire "impreciso"
 
Semiautomatico era il cambio del Maggiolino, della Porsche Sportomatic, della Fiat 850 e 125 Idroconvert e anche della Guzzi V1000 Idroconvert.. :emoji_wink:
 
Semiautomatico era il cambio del Maggiolino, della Porsche Sportomatic, della Fiat 850 e 125 Idroconvert e anche della Guzzi V1000 Idroconvert.. :emoji_wink:
Penso che gli esempi più recenti siano la Smart e la prima serie della classe A.
Sulle moto mi pare che un sistema a frizione automatica sia disponibile su alcune MV Agusta.

Penso però che si riferisse alla possibilità di utilizzare il cambio in modalità sequenziale, forse per la vettura che sta osservando è un optional.
 
" Fidati "

Considerando l' avvallo di Giorgio....
-La 1, persino la M non aveva le palette di serie
( l' avevamo trovata km 0, ma il CA era senza palette ).
-La stessa X1....Oggi, con il CA di serie, non le ha comprese....
Devi comprarle a parte, a caro prezzo, perche' in un pacchetto.

Lessico BMW

:emoji_wink: :emoji_wink:
 
Last edited:
Magari qui stiamo parlando di un usato recente e di un venditore non molto preparato che ha usato un linguaggio per cosi dire "impreciso"
Viste le risposte che mi avete dato, penso che il motivo "dell'incomprensione" sia questo citato da giorgio.
Grazie a tutti
 
Back
Top