<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Differenza qualità costruttiva tra segmento B e C | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Differenza qualità costruttiva tra segmento B e C

Se non erro il Passat ha il motore longitudinale mentre il Golf trasversale, o perlomeno, era così nel Passat che ho utilizzato io. Ho ancora gli incubi se ripenso al Passat SW; 4,70mt che sulla costa adriatica non sapevo dove piazzarlo, mi era venuta voglia di lanciarlo in mare da un pontile. :D
Trovare un buco dove parcheggiarlo quando c'è molto affollamento è una tragedia; sarà pure comodo e spazioso, ma poi ti massacra quando fai una buona mezzora a cercare dove piazzarlo.
Passat e Golf sono costruite sullo stesso pianale con motore trasversale da oltre 10 anni.
 
pensaci bene, sei sicuro di voler passare dalla spaziosa e confortevole Zafira alla bassa Giulia ? :D:confused:

Credo che la Giulia sia più confortevole in tutti i sensi, auto di categoria superiore e più recente, driver-oriented... spazio e seduta alta non significano confort, semmai flessibilità, altrimenti il top del comfort sarebbe il Ducato Maxi ;)
 
Se non erro il Passat ha il motore longitudinale mentre il Golf trasversale, o perlomeno, era così nel Passat che ho utilizzato io. Ho ancora gli incubi se ripenso al Passat SW; 4,70mt che sulla costa adriatica non sapevo dove piazzarlo, mi era venuta voglia di lanciarlo in mare da un pontile. :D
Trovare un buco dove parcheggiarlo quando c'è molto affollamento è una tragedia; sarà pure comodo e spazioso, ma poi ti massacra quando fai una buona mezzora a cercare dove piazzarlo.
LA Passat ha il pianale a motore trasversale. Ho una legacy da 478cm di lunghezza e trovo parcheggio sia nella congestionata riviera ligure di levante, sia sulle piste da sci della VdA, che nel policlinico dove lavoro.
 
Se non erro il Passat ha il motore longitudinale mentre il Golf trasversale, o perlomeno, era così nel Passat che ho utilizzato io. Ho ancora gli incubi se ripenso al Passat SW; 4,70mt che sulla costa adriatica non sapevo dove piazzarlo, mi era venuta voglia di lanciarlo in mare da un pontile. :D
Trovare un buco dove parcheggiarlo quando c'è molto affollamento è una tragedia; sarà pure comodo e spazioso, ma poi ti massacra quando fai una buona mezzora a cercare dove piazzarlo.


No ora passat è trasversale, quella che intendi tu l ho avuta anche io e aveva pianale Audi per quello era longitudinale. È passata trasversale nel 2007
 
Ho una legacy da 478cm di lunghezza e trovo parcheggio sia nella congestionata riviera ligure di levante, sia sulle piste da sci della VdA, che nel policlinico dove lavoro.
nei centri (e non solo) di qualsiasi capoluogo di provincia siciliano (specie nei più grossi), impazziresti. Quindi, non c'è una regola che valga per tutti (qui già 420 cm sono tanti)
 
nei centri (e non solo) di qualsiasi capoluogo di provincia siciliano (specie nei più grossi), impazziresti. Quindi, non c'è una regola che valga per tutti (qui già 420 cm sono tanti)
Ma anche da me ... con 478 non ti entra manco nei parcheggi a pagamento... probabilmente gli strani siamo noi ;)
(Per non parlare della larghezza, oramai nei parcheggi sotterranei dei cc più “vecchi” si usa mettere due auto su tre posti)
 
Ma anche da me ... con 478 non ti entra manco nei parcheggi a pagamento... probabilmente gli strani siamo noi ;)
(Per non parlare della larghezza, oramai nei parcheggi sotterranei dei cc più “vecchi” si usa mettere due auto su tre posti)
verissimo, qui da me (condominio fine anni 80, non anni 50...) siamo stati costretti a riprogrammare i posti auto e ridisegnare le strisce perché quelle vecchie, pensate per le segmento b-c anni 80 (sarei pronto a scommettere che, a suo tempo, il progettista o chi per lui abbia fatto tutto con in mente le 127/uno e le ritmo), già da alcuni anni risultavano troppo strette...
 
nei centri (e non solo) di qualsiasi capoluogo di provincia siciliano (specie nei più grossi), impazziresti. Quindi, non c'è una regola che valga per tutti (qui già 420 cm sono tanti)

Ma anche qui, paesello troppo piccolo per i residenti che ospita senza contare che nel w/e catalizza i paesini circostanti: è già difficile trovare posto per una panda figuariamoci per un mezzo di quasi 5 metri. In estate poi non si trova posto nemmeno per lo scooter.
 
Beh....
Bell' argomento....
Qualcuno ha sottomano i dati delle prove di 4R
??

I dati non li ho sottomano, ma c'è questo interessante confronto tra le mostruose versioni Quadrifoglio, dalla quale la Stelvio ne esce benissimo, ma resto della mia opinione anzi questo video me lo conferma !!!

Perche prendere una Stelvio per divertirsi in pista quando c'è disponibile un capolavoro come la Giulia Quadrifoglio ???

 
Cercando di ritornare in tema, non ho grossa esperienze comparative tra segmenti diversi dello stesso marchio, ma nel tempo mi sono fatto l'idea che il rapporto qualità prezzo sia sempre e progressivamente più favorevole (a parità di motorizzazione e di allestimento) salendo di segmento.

Altra auto che tengo d'occhio per il futuro e la Mondeo SW. Attualmente nel confronto con la Focus SW, considerando campagne promozionali, allestimenti, accessori, ... non vedo molti elementi che facciano pendere la bilancia verso la Focus.
Gli unici motivo potrebbe essere avere una macchina (leggermente) più corta, ed una scelta più ampia di motorizzazioni. Anche verso l'alto se si prende in considerazione la ST.
 
Cercando di ritornare in tema, non ho grossa esperienze comparative tra segmenti diversi dello stesso marchio, ma nel tempo mi sono fatto l'idea che il rapporto qualità prezzo sia sempre e progressivamente più favorevole (a parità di motorizzazione e di allestimento) salendo di segmento.

sembra anche a me, non so adesso ma fino a qualche tempo fa le segmento D te le tiravano in testa e con alcune si poteva davvero fare l'affare quanto a rapporto qualità prezzo...il problema era rivenderle ma in alcuni casi (vedi ad es. bmw serie 3 di un mio collega) non ci sono stati problemi
 
Back
Alto