<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Differenza guida suv/berlina | Il Forum di Quattroruote

Differenza guida suv/berlina

Mi piacerebbe capire quali differenze pratiche ci possono essere alla guida tra una berlina e un SUV di pari dimensioni. (Es tra polo e il prossimo t-cross). Mi verrebbe da pensare che la maggior altezza renda la visibilità migliore sul suv(o sbaglio?).. il raggio di sterzata secondo voi può essere diverso? Pareri?
Grazie
 
Mi piacerebbe capire quali differenze pratiche ci possono essere alla guida tra una berlina e un SUV di pari dimensioni. (Es tra polo e il prossimo t-cross). Mi verrebbe da pensare che la maggior altezza renda la visibilità migliore sul suv(o sbaglio?).. il raggio di sterzata secondo voi può essere diverso? Pareri?
Grazie

Il raggio di sterzata non dipende da ciò.
La mia vecchia Peugeot 207 aveva un raggio di sterzata molto più ampio della mia attuale Peugeot 3008, nonostante i 45 cm in meno di lunghezza.
Per quel che riguarda la visibilità è innegabile, anche se, a meno di avere un SUV molto grande è più un'impressione secondo me che un reale miglioramento. Ad esempio negli Stati Uniti ho guidato un Ford Explorer ed effettivamente lo stile di guida era molto differente rispetto ad una berlina. Col mio 3008, invece, la differenza è minore.
 
Beh a parita' di segmento, di durezza di assetto e spalla delle gomme sicuramente un Suv ha piu Rollio, meno accellerazione laterale e piu peso rispetto ad una Berlina. Ma e' normale con il baricentro spostato piu in alto e un po di kg in piu.
 
Si in effetti a parità di dimensioni, a causa del comportamento stradale del suv, la sensazione di sicurezza è molto minore della corrispondente berlina.
 
a parte che definire la polo "berlina", mi pare esagerato :D
dipende dai suv
molti sono alti fuori, ma se guardi le teste dei passeggeri, spesso sono un paio di cm piu' in alto di una normale berlina
 
Per esperienza personale preferisco guidare una berlina tradizionale.
L'altezza e il peso maggiore sono penalizzanti se piace la guida sprintosa e inoltre il consumo è maggiore.
Da non sottovalure che con ammortizzatori non in perfetta efficienza possono diventare abbastanza instabili in manovre d'emergenza...(vedi i vari test dell'alce), specie se sono SUV di fascia medio-bassa.
Poi come dice Bauscia ora ce ne sono molti ridimensionati che sono berline o monovolume un pò pompati di carrozzeria e rialzati di 5 cm.
 
Per esperienza personale preferisco guidare una berlina tradizionale.
L'altezza e il peso maggiore sono penalizzanti se piace la guida sprintosa e inoltre il consumo è maggiore.
Da non sottovalure che con ammortizzatori non in perfetta efficienza possono diventare abbastanza instabili in manovre d'emergenza...(vedi i vari test dell'alce), specie se sono SUV di fascia medio-bassa.
Poi come dice Bauscia ora ce ne sono molti ridimensionati che sono berline o monovolume un pò pompati di carrozzeria e rialzati di 5 cm.


Se i professionisti si esaltano e SOTTOLINEANO i suv prestazionali come macan e Stelvio significa che a parità di tutto sono penalizzanti per la guida.
 
mha
per me, una berlina, e' una macchina con 3 volumi e 4 porte, possibilmente di oltre 4,5 metri :D
la considererei una monovolume piccola:p

E' vero la berlina tradizionale e' quella ma monovolume non pup essere dato che e' alta 1.45 mt come le berline... e' una berlina senza coda detta "hothatc". Come guida poi e' piu simile alla berlina da te descritta piuttosto che a un suv o monovolume
 
Sul discorso SUV ad alte prestazioni si è già detto molto..e una Stelvio da 100k (quadrifoglio) è inferiore se pur di poco come prestazioni ad una Giulia da 80k (quadrifoglio) pur avendo lo stesso pianale e le stesse raffinatezze tecnologiche.
Per i SUV più economici da "comuni mortali" vale baricentro alto e peso maggiore rispetto alle loro dirette concorrenti berline.
E non ho mai visto un auto da corsa alta e pesante...almeno per strade asfaltate.
Ovviamente io spero che chi compra un SUV lo guidi senza pensare di avere in mano un auto da corsa e sopratutto tenendo conto degli spazi di arresto maggiori rispetto alla berlina che hanno davanti.
 
Back
Alto