<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> differenza consumi tra 1.3 mjet 85cv e 95cv | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

differenza consumi tra 1.3 mjet 85cv e 95cv

casesa ha scritto:
danilorse ha scritto:
La 500L pesa oltre 100kg in piu' di Musa e Idea, e con una massa di 1315kg a vuoto gli 85cv del mjt non possono fare miracoli. E' un onesto entry level, ma penso che il motore giusto sia il 1.6 mjt da 105cv che dovrebbe essere disponibile a breve.

quanto a breve sarà disponibile il 1.6?!
grazie[/quote]

avevo letto primo semestre 2013.

Nel frattempo conviene provare il 1.3 mjet 85
 
I consumi non dipendono solo dalla potenza massima di un motore,ma sopratutto da quanto lo "si spreme" : se si viaggia tranquilli, sui 80/90 sicuramente le tre versioni consumano praticamente uguale...

Se si tira di più il motore,o in velocita o con frequenti accelerazioni,il motore più
più potente ovviamente consuma di più,ma da anche un pochino più di soddisfazione
 
A grandi linee è cosi, ma non è da sottovalutare l'efficienza del motore , quindi tutte le (pseudo)innovazioni che aiutano a migliorare i consumi. (vedasi per punto 85 cv pompa dell'olio a portata variabile, start e stop ecc.). E c'è anche il fattore cambio, com'è rapportato ecc.

Comunque ci tenevo ad aggiornarvi sulla mia 1.3 multijet 85 cv.
Dopo 3500 km consumi sempre più soddisfacenti, la media complessiva del Cdb è di 22,4 km/l
Straordinarie i risultati con l'ultimo pieno: percorsi 830/840 litri con 35 litri poco più ! Siamo quasi sui 24 km al litro effettivi
Anche il cdb si conferma (di nuovo ) super preciso, segnalando 23.7 km/l.
Ribadisco, ancora una volta, che le percorrenze sono 70 % extraurbano e 30 % urbano leggero e la guida è molto tranquilla.
Inoltre continuo a confidare in migliori percorrenze in futuro, visto l'ancora basso chilometraggio.
 
In pratica come consumi sei ai livelli del 1.3 69cv su punto III, 24-25km/l su quel tipo di percorso sono la norma. Con un peso a vuoto di almeno il 10% in più.

Anche dal punto di vista del comfort di marcia/acustico/erogazione si sono fatti notevoli passi in avanti dalla prima versione del 1.3 multijet. Almeno guidando il 95cv ho avuto questa impressione (il mio giudizio è riferito al solo motore, a prescindere dalla vettura).
 
mpattera ha scritto:
In pratica come consumi sei ai livelli del 1.3 69cv su punto III, 24-25km/l su quel tipo di percorso sono la norma. Con un peso a vuoto di almeno il 10% in più.

Anche dal punto di vista del comfort di marcia/acustico/erogazione si sono fatti notevoli passi in avanti dalla prima versione del 1.3 multijet. Almeno guidando il 95cv ho avuto questa impressione (il mio giudizio è riferito al solo motore, a prescindere dalla vettura).

Non ho provato nessun altro multijet apparte questo, però probabilmente provando l'85 ti impressionerai ancora di più ! Soprattutto per l'ottima fluidità. Per le piccole è forse il miglior motore in circolazione, se la punto pesasse un po meno (le concorrenti stanno quasi 100 kg sotto :evil: ) poi..
 
Dopo 500km percorsi con punto evo mjt2 95cv:

consumi-&gt 23/24km L

Tipologia percorso (al momento) -&gt 70% extraurbano, 30% urbano

Tipologia di guida -&gtpiede leggero, 90km/h di media extraurbano

Ciao ;)
 
Back
Alto